Vaccini e Autismo: Nuove Ricerche e Miti Smentiti
Scopri le ultime ricerche sui vaccini e il mito dell'autismo. I dati confermano l'assenza di legami. Importanza della vaccinazione per la salute pubblica.
Scopri le ultime ricerche sui vaccini e il mito dell'autismo. I dati confermano l'assenza di legami. Importanza della vaccinazione per la salute pubblica.
L'epidemia di morbillo in Texas riaccende il dibattito sui vaccini. Analizziamo i vaccini MMR, DTaP e meningococcici, evidenziando la necessità di richiami e l'importanza della storia vaccinale.
Una revisione su oltre un milione di casi suggerisce che antibiotici e vaccini potrebbero ridurre il rischio di demenza. Sebbene non stabiliscano causalità, i risultati offrono spunti promettenti per futuri…
Ricercatori UC San Diego svelano come bloccare l'IL-10 e potenziare l'IL-17A trasformi vaccini inefficaci in funzionali contro S. aureus.
La febbre tifoide XDR si diffonde rapidamente, minacciando l'efficacia degli antibiotici. L'uso dei vaccini è cruciale per prevenire una crisi sanitaria.
L'articolo affronta la possibile tripledemia invernale di COVID-19, Influenza e RSV, fornendo informazioni sui vaccini disponibili e consigli per la prevenzione. Dati recenti e approfondimenti sulla situazione in diverse regioni.
Un bambino cinese contrasse la polio da un ceppo di poliovirus simile a quelli utilizzati per vaccini negli anni '50. Il legame con un ceppo storico solleva interrogativi sulla possibile…
Studio nazionale in Inghilterra conferma riduzione attacchi di cuore e ictus dopo vaccinazione anti-COVID-19, benefici evidenti con dosi successive e richiami.
Studio nazionale in Inghilterra conferma riduzione del 10-27% di trombosi arteriose dopo vaccinazione anti-COVID-19, supportando sicurezza e efficacia dei vaccini nel prevenire gravi complicanze cardiovascolari.
L'aumento dei casi di COVID-19 negli Stati Uniti, con la variante KP.3 in crescita, mette in evidenza sfide e nuove prospettive sul fronte della pandemia.