• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

vetro

Shattered-Wine-Glass-777x518-1-1.jpg
  • Attualità

Scoperta rivoluzionaria: il movimento atomico nel vetro aumenta la resistenza

Ricerca dell'Università di Tohoku rivela come il movimento atomico nel vetro aumenti la resistenza, con potenziali impatti su diverse industrie.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Dicembre 2024 - 11:02
  • Autore Redazione
how-do-neon-lights-work-m-1.png
  • Astronomia

Il Fascino delle Luci al Neon: Storia e Funzionamento

Le luci al neon, inventate nel 1912, trasformano il gas in luce grazie all'elettricità. Vetro lavorato e gas vari creano forme e colori unici. Durata media 10-15 anni.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Settembre 2024 - 19:40
  • Autore Redazione
material-m-1.png
  • Astronomia

La sorprendente dinamica molecolare del vetro: una sfida alla seconda legge della termodinamica

Uno studio rivela la reversibilità molecolare nel vetro, sfidando la seconda legge della termodinamica. Il tempo materiale e le implicazioni sull'invecchiamento dei materiali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Agosto 2024 - 19:20
  • Autore Redazione
a819fefa9b8db4370becbfb9aad39621-1.webp
  • Tecnologia

Ecco i gel vetrosi: flessibili e resistenti. Il video

Nuovi materiali facili da produrre, con potenziali applicazioni dalla stampa 3D alla robotica morbida. Flessibili ed elastici come gel ma robusti contro le rotture: sono i gel vetrosi, innovativi materiali…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 21 Giugno 2024 - 16:33
  • Autore Angelo Petrone
henbury_meteorite_frags-1.jpg
  • Astronomia

Misteriosi frammenti di vetro scoperti in Australia hanno origini cosmiche

Il modo in cui la Terra e gli altri pianeti del Sistema Solare si sono formati e si sono evoluti nel corso degli eoni è una questione scottante per gli…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Aprile 2024 - 17:55
  • Autore Angelo Petrone
clessidra-m-1.jpg
  • Astronomia

La reversibilità del tempo nei materiali disordinati: un’indagine sul vetro e la plastica

La direzione del tempo sembra ovvia, ma nei materiali disordinati come il vetro e la plastica i cambiamenti molecolari possono essere reversibili. Tuttavia, l'invecchiamento dei materiali rimane inevitabile.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 31 Gennaio 2024 - 12:40
  • Autore Redazione
luna-1-1.jpg
  • Astronomia

Piccole sfere di vetro scoperte sul lato nascosto della Luna

Il rover Yutu-2 della missione cinese Chang’e 4 ha scoperto due ”globuli” di vetro traslucido sul lato opposto della Luna. A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Science…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Febbraio 2022 - 14:27
  • Autore Angelo Petrone
atacama-1.jpg
  • Ambiente

Atacama: risolto il mistero della ‘striscia di vetro’ che ricopre il terreno

Secondo un gruppo internazionale di ricercatori l’origine del fenomeno è da ricercare nell’esplosione di una cometa avvenuta circa 12.000 anni fa. Circa un decennio fa gli scienziati hanno rivolto la…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Novembre 2021 - 23:42
  • Autore Angelo Petrone
vetro-1.jpg
  • Tecnologia

Vetro quasi indistruttibile: nuova scoperta da parte dei ricercatori giapponesi

Dalla rivista “Nature” siamo venuti a conoscenza della grande scoperta giapponese: la produzione di un vetro quasi completamente indistruttibile che nel giro di qualche anno potrebbe essere messo realmente in…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Novembre 2015 - 16:46
  • Autore Redazione

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.