• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Come sarebbe il cielo se la Terra si trovasse in un ammasso stellare globulare?
    Astronomia

    Come sarebbe il cielo se la Terra si trovasse in un ammasso stellare globulare?

    5 Feb 2023

    Un ammasso globulare è un insieme stabile e strettamente legato di migliaia, se non milioni di stelle. La vista del cielo notturno dall'interno di un ammasso globulare dipende dalla posizione del ...

    Leggi tutto
  • Scoperte le stelle più lontane della nostra galassia
    Astronomia

    Scoperte le stelle più lontane della nostra galassia

    11 Gen 2023

    Un team di astronomi ha identificato 208 stelle nella Via Lattea così lontane dal loro centro da trovarsi a metà strada dalla vicina galassia di Andromeda. Gli incontri dell'American Astronomical ...

    Leggi tutto
  • Misteriosi filamenti simili a quelli della Via Lattea individuati in altre galassie lontane
    Astronomia

    Misteriosi filamenti simili a quelli della Via Lattea individuati in altre galassie lontane

    19 Nov 2022

    Un team di scienziati ha individuato filamenti simili a quelli della Via Lattea in altre galassie. L'astrofisico della Northwestern University Farhad Zadeh è stato affascinato e perplesso da una f...

    Leggi tutto
  • Gli astronomi osservano per la prima volta la ‘Zona di Evitamento’ nella Via Lattea
    Astronomia

    Gli astronomi osservano per la prima volta la ‘Zona di Evitamento’ nella Via Lattea

    6 Nov 2022

    L'area, prossima al buco nero e nascosta dalle polveri, nasconde un ammasso di galassie occultate dalla polvere e dalle stelle della nostra galassia. Nella Via Lattea esiste una vasta area conosc...

    Leggi tutto
  • Individuato il nucleo originario della  Via Lattea
    Astronomia

    Individuato il nucleo originario della Via Lattea

    12 Ott 2022

    Una protogalassia presente nella Via Lattea potrebbe essere il nucleo originario della Via Lattea. Un team di astronomia ha identificato dentro e intorno alla Costellazione del Sagittario, una pr...

    Leggi tutto
  • Individuato un “cimitero” di stelle sotto la superficie della Via Lattea
    Astronomia

    Individuato un “cimitero” di stelle sotto la superficie della Via Lattea

    5 Ott 2022

    Dove si nascondono tutte le stelle morte della galassia? Una nuova ricerca disegna la mappa. In una nuova ricerca pubblicata nel Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, gli astronomi ha...

    Leggi tutto
  • Spazio: bolle di gas orbitano intorno al buco nero  della Via Lattea [VIDEO]
    Astronomia

    Spazio: bolle di gas orbitano intorno al buco nero della Via Lattea [VIDEO]

    23 Set 2022

    Fonte: media.inaf.it Nel mese di maggio è stata svelata la prima emozionante immagine di Sagittarius A*, il buco nero che si trova al centro della Via Lattea. Proseguendo la ricerca e osservando i...

    Leggi tutto
  • Identificato il primo buco nero di massa stellare ‘dormiente’ al di fuori della Via Lattea
    Astronomia

    Identificato il primo buco nero di massa stellare ‘dormiente’ al di fuori della Via Lattea

    20 Lug 2022

    Scoperto nel sistema stellare VFTS 243 nella Grande Nube di Magellano, grazie a 6 anni di osservazioni con il Very Large Telescope.

    Leggi tutto
  • Una strana spirale scoperta al centro della nostra galassia
    Astronomia

    Una strana spirale scoperta al centro della nostra galassia

    22 Giu 2022

    Una formazione davvero curiosa è stata scoperta da un team di esperti che ha individuato, nel cuore della nostra galassia, di una piccola formazione a spirale, in movimento vorticoso intorno ad u...

    Leggi tutto
  • Misteriosi segnali radio emessi ogni 76 secondi: esperti scoprono la loro provenienza
    Astronomia

    Misteriosi segnali radio emessi ogni 76 secondi: esperti scoprono la loro provenienza

    1 Giu 2022

    Scoperta astronomica estremamente importante quella avvenuta nella Via Lattea, ad una distanza di circa 1300 anni luce dalla Terra. Il radiotelescopio MeerKAT ha captato un misterioso e costante segna...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 8

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands