Come sarebbe il cielo se la Terra si trovasse in un ammasso stellare globulare?
Un ammasso globulare è un insieme stabile e strettamente legato di migliaia, se non milioni di stelle. La vista del cielo notturno dall'interno di un ammasso globulare dipende dalla posizione del ...
Leggi tuttoScoperte le stelle più lontane della nostra galassia
Un team di astronomi ha identificato 208 stelle nella Via Lattea così lontane dal loro centro da trovarsi a metà strada dalla vicina galassia di Andromeda. Gli incontri dell'American Astronomical ...
Leggi tuttoMisteriosi filamenti simili a quelli della Via Lattea individuati in altre galassie lontane
Un team di scienziati ha individuato filamenti simili a quelli della Via Lattea in altre galassie. L'astrofisico della Northwestern University Farhad Zadeh è stato affascinato e perplesso da una f...
Leggi tuttoGli astronomi osservano per la prima volta la ‘Zona di Evitamento’ nella Via Lattea
L'area, prossima al buco nero e nascosta dalle polveri, nasconde un ammasso di galassie occultate dalla polvere e dalle stelle della nostra galassia. Nella Via Lattea esiste una vasta area conosc...
Leggi tuttoIndividuato il nucleo originario della Via Lattea
Una protogalassia presente nella Via Lattea potrebbe essere il nucleo originario della Via Lattea. Un team di astronomia ha identificato dentro e intorno alla Costellazione del Sagittario, una pr...
Leggi tuttoIndividuato un “cimitero” di stelle sotto la superficie della Via Lattea
Dove si nascondono tutte le stelle morte della galassia? Una nuova ricerca disegna la mappa. In una nuova ricerca pubblicata nel Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, gli astronomi ha...
Leggi tuttoSpazio: bolle di gas orbitano intorno al buco nero della Via Lattea [VIDEO]
Fonte: media.inaf.it Nel mese di maggio è stata svelata la prima emozionante immagine di Sagittarius A*, il buco nero che si trova al centro della Via Lattea. Proseguendo la ricerca e osservando i...
Leggi tuttoIdentificato il primo buco nero di massa stellare ‘dormiente’ al di fuori della Via Lattea
Scoperto nel sistema stellare VFTS 243 nella Grande Nube di Magellano, grazie a 6 anni di osservazioni con il Very Large Telescope.
Leggi tuttoUna strana spirale scoperta al centro della nostra galassia
Una formazione davvero curiosa è stata scoperta da un team di esperti che ha individuato, nel cuore della nostra galassia, di una piccola formazione a spirale, in movimento vorticoso intorno ad u...
Leggi tuttoMisteriosi segnali radio emessi ogni 76 secondi: esperti scoprono la loro provenienza
Scoperta astronomica estremamente importante quella avvenuta nella Via Lattea, ad una distanza di circa 1300 anni luce dalla Terra. Il radiotelescopio MeerKAT ha captato un misterioso e costante segna...
Leggi tutto