Nuova scoperta: come l’HIV si lega alle cellule T
Uno studio rivela le fasi iniziali dell'infezione da HIV e l'interazione con i recettori CD4 sulle cellule T.
Leggi tuttoLa corteccia di salice: un nuovo farmaco antivirale dalla natura
La corteccia di salice potrebbe essere la soluzione per combattere le epidemie virali di massa. Gli estratti di salice hanno dimostrato un efficace effetto antivirale su diversi virus, inclusi i coron...
Leggi tuttoScoperta rivoluzionaria: un virus che si attacca ad un altro virus
Per la prima volta nella storia, è stato osservato un batteriofago che si attacca al collo di un altro virus. Questa scoperta potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione dei virus e delle loro inter...
Leggi tuttoRisvegliati dal permafrost vermi antichi 46.000 anni, hanno iniziato già a riprodursi
Fonte: Wikipedia Un gruppo di scienziati è riuscito a portare in vita microscopici nematodi di 46.000 anni, che hanno trovato congelati a 130 piedi (circa 39,624 metri) sotto il permafrost siberia...
Leggi tuttoScoperti in America virus giganti con strutture sconosciute
Gli scienziati hanno scoperto una straordinaria diversità di virus giganti che assumono forme " prima inimmaginabili " in poche manciate di suolo forestale. Questi virus giganti hanno appendici d...
Leggi tuttoVirus mai visti prima infettano il plancton negli oceani dell’Antartide
Sono stati identidicati come mirusvirus e potrebbero aiutarci a chiarire l’evoluzione dell’herpes animale. I fondali degli oceani in Antartide sono popolati da virus mai osservati fino ad oggi. A ...
Leggi tuttoAviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’
L'influenza aviaria altamente patogena è stata correlata al decesso di più di 330 foche grigie e portuali nella zona del New England. Il decesso di centinaia di foche sulle coste del New England, ...
Leggi tuttoDopo 50.000 anni scoperti virus “zombie” congelati nel permafrost ancora infettivi
Fonte: Twitter/@SeguiUltimaVoce Sono stati portati alla luce una schiera di virus molto antichi e ancora infettivi, dopo che per ben circa 50.000 anni sono rimasti congelati nelle concavità del p...
Leggi tuttoEcco come potrebbe svilupparsi una pandemia di influenza aviaria umana
Il più grande focolaio globale di influenza aviaria ha consentito al virus di passare ad altri animali. Gli umani sono i prossimi? Mentre la pandemia di SARS-CoV-2 è ancora in corso, abbiamo u...
Leggi tuttoI virus dell’influenza potrebbero provenire dai pesci
Non è ancora chiaro se l'influenza si sia diffusa sulla terraferma con i primi vertebrati terrestri o più recentemente. Un gruppo di scienziati australiani ha concluso che il virus dell'influenza ...
Leggi tutto