• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il terminatore degli esopianeti potrebbe ospitare vita extraterrestre
    Astronomia

    Il terminatore degli esopianeti potrebbe ospitare vita extraterrestre

    18 Mar 2023

    L'area di demarcazione tra il giorno e la notte, nei pianeti che mostrano sempre la stessa faccia alla stella, potrebbe avere condizioni ideali per lo sviluppo di vita. Il nostro satellite ci mos...

    Leggi tutto
  • Vita extraterrestre: su Tritone le condizioni ideali?
    Astronomia

    Vita extraterrestre: su Tritone le condizioni ideali?

    15 Nov 2022

    La possibile presenza di un oceano sotterraneo e un'atmosfera di azoto rendono la luna di Nettuno un candidato ideale per la ricerca di vita extraterrestre nel nostro Sistema Solare. Visitata sol...

    Leggi tutto
  • Cercare vita extraterrestre su Venere con il progetto Venus Life Finder
    Astronomia

    Cercare vita extraterrestre su Venere con il progetto Venus Life Finder

    21 Ott 2022

    Il progetto, finanziato da alcuni privati, prevede tre missioni distinte. Sarà presto finanziato un progetto spaziale che si pone un obbiettivo davvero ambizioso: cercare la vita sul pianeta Vene...

    Leggi tutto
  • Vita aliena: i pianeti colpiti dagli asteroidi hanno maggiori possibilità di avere condizioni favorevoli
    Astronomia

    Vita aliena: i pianeti colpiti dagli asteroidi hanno maggiori possibilità di avere condizioni favorevoli

    30 Ago 2022

    La presenza dei crateri potrebbe favorire lo sviluppo, in determinate condizioni, di forme di vita micro biotica. Nonostante le dimensioni sconfinate dello spazio, può accadere che oggetti di dim...

    Leggi tutto
  • Vita extraterrestre: ecco perché potrebbe esistere anche su esopianeti molto diversi dalla Terra
    Astronomia

    Vita extraterrestre: ecco perché potrebbe esistere anche su esopianeti molto diversi dalla Terra

    29 Giu 2022

    Secondo i ricercatori, pianeti con un'atmosfera primordiale potrebbero contenere il liquido vitale per miliardi di anni, tempo sufficiente per lo sviluppo della vita. Per decenni, gli scienziati h...

    Leggi tutto
  • Meteoriti con DNA, una strabiliante scoperta
    Astronomia

    Meteoriti con DNA, una strabiliante scoperta

    19 Mag 2022

    Una recente scoperta di alcuni meteoriti con al loro interno alcune basi del DNA apre delle affascinanti prospettive per ufficializzare l'esistenza ufficiosa della vita aliena, ci siamo quasi, staremo...

    Leggi tutto
  • Incontri intimi tra umani e UFO: il rapporto del Pentagono racconta episodi incredibili
    Astronomia

    Incontri intimi tra umani e UFO: il rapporto del Pentagono racconta episodi incredibili

    12 Apr 2022

    Gli incontri con gli UFO hanno lasciato sugli americani ustioni da radiazioni, danni al cervello e al sistema nervoso e addirittura "gravidanze inspiegabili".

    Leggi tutto
  • Encelado: possibile vita extraterrestre sul satellite di Saturno
    Astronomia

    Encelado: possibile vita extraterrestre sul satellite di Saturno

    19 Giu 2021

    Il metano potrebbe essere prodotto da batteri metanogeni. È uno degli 82 satelliti che orbitano intorno a Saturno, Encelado è oggi indicato come uno dei corpi celesti più interessanti per la scop...

    Leggi tutto
  • Spazio: Encelado ha tutto gli ‘ingredienti’ per la vita extraterrestre
    Astronomia

    Spazio: Encelado ha tutto gli ‘ingredienti’ per la vita extraterrestre

    12 Gen 2021

    Per gli esperti le condizioni sul satellite di Saturno sono ideali per l'esistenza di forme di vita. Cono un diametro di circa 500 chilometri, Encelado è la sesta luna, per dimensioni, di Saturno...

    Leggi tutto
  • Un laser per attirare l’attenzione delle civiltà aliene. Il progetto del MIT
    Astronomia

    Un laser per attirare l’attenzione delle civiltà aliene. Il progetto del MIT

    9 Nov 2020

    Usando laser estremamente potente, gli scienziati puntano a stabilire un contattare con gli alieni situati fino a 20.000 anni luce di distanza. Un nuovo studio del Massachusetts Institute of Techn...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 5

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands