Miti e verità: la storia dei casinò online e tradizionali

Poche attività nella storia dell’uomo hanno creato le leggende e i miti che sono oggi associati al gioco d’azzardo. Ciò si spiega con l’alone di mistero che è racchiuso anche oggi da giochi come slot machine o altro che, nel 2024, hanno spostato il loro raggio d’azione, passando dai casinò fisici ai siti casino online.

Nel corso di questo breve articolo cercheremo di condurvi per mano all’interno della storia, dei miti e delle verità che hanno riguardato i casinò.

La genesi delle slot machine

Iniziamo con il raccontarvi la genesi di uno dei giochi più amati nel mondo dei casinò online in italia: le slot machine. Si dice che le slot machine siano state inventate da un certo Charles Fay, un meccanico americano che – all’interno della propria officina – brevettò un modo per tenere impegnati i clienti: le slot machine.

Com’è prevedibile, non si hanno conferme sulla paternità dell’invenzione del gioco più amato nei migliori casinò online, si sa solamente che alla fine dell’Ottocento degli imprenditori newyorkesi investirono molti denari sulla diffusione delle slot, rendendole il gioco più presente nei siti di casinò online.

La storia dei casinò

Un’ulteriore leggenda riguarda la storia del gioco e, nel dettaglio, l’invenzione dei casinò. I casinò online legali sono delle derivazioni digitali di quelli che, per molti anni, sono stati la casa del gioco per tutti gli appassionati: i casinò.

Secondo la leggenda, i casinò e – di conseguenza – i giochi da tavolo come li intendiamo oggi sono nati in Nevada, precisamente a Las Vegas. Questa è, ovviamente, un’enorme falsità a cui credono – fortunatamente – quasi solamente i cittadini americani.

La realtà, invece, vede i casinò nascere a Venezia nel 1638. Successivamente, i casinò furono costruiti nelle città di Montecarlo e Baden, fino ad arrivare ad una loro diffusione capillare come nel caso di Sanremo (costruito nel 1905). A Las Vegas, invece, il gioco fu legalizzato negli anni ’30 e il primo casinò ad aprire in Nevada fu il Flamingo Hotel circa cento anni fa.

L’invenzione del gioco d’azzardo

Non avendo inventato i casinò, gli americani hanno provato a dire di aver inventato il gioco d’azzardo tout court. Anche in questo caso si tratta di una bufala. Basti pensare che i primi rudimentali giochi d’azzardo furono ritrovati circa 5.000 anni fa in Cina e 3.000 anni fa in Egitto.

Il gioco moderno, invece, può essere datato negli anni del Rinascimento italiano e confermato con l’invenzione della roulette nel XVII secolo per mano – si dice – del celebre filosofo e matematico Blaise Pascal.

I casinò di Las Vegas

Continuando il filone “americano”, un’altra bufala che riguarda gli States è quella che vedrebbe Las Vegas come il luogo in cui sono stati realizzati i casinò più grandi e innovativi del mondo.

Si tratta di una mezza verità poiché Las Vegas conta 72 casinò non si tratta dei più grandi e dei più moderni. Il primato del miglior casinò del mondo appartiene al Venetian Macao, nella città cinese di Macao.

Si tratta di un casinò di 55 mila metri quadri all’interno del quale è riprodotta la città di Venezia, con tanto di gondole e gondolieri. Ciò che lo rende il miglior casinò al mondo è anche l’attenzione che viene data all’assistenza clienti in loco, grazie allo straordinario numero di persone che vi lavorano alacremente notte e giorno.

L’affidabilità delle slot online

Un altro mito riguarda l’inaffidabilità delle slot online. Anche in questo caso, siamo in presenza di una mezza verità. Ciò poiché i casinò online sicuri sono solo una parte del totale che viene rilasciato all’interno del mercato del gambling online.

I siti casinò online italiani impediscono trucchi e trucchetti da parte di malintenzionati e garantiscono la sicurezza dei risultati grazie all’adozione dei software RNG (Random Number Generator) che generano casualmente ogni giro su una slot machine.

Tutto questo rende quindi il gioco online sicuro e affidabile, eccezion fatta per quella che può essere l’esperienza di gioco fuori dalla licenza AAMS.