Vietnam e Laos imbiancati da eccezionale nevicata. Le immagini
La neve rappresenta un fenomeno rarissimo per i due paesi tropicali. Un denso fronte freddo ha provocato nevicate inusuali nelle province settentrionali del Vietnam e del Laos negli ultimi giorni...
Leggi tuttoUn pesce di acqua dolce sta devastando gli ecosistemi europei: ‘Capace di cacciare i piccioni’
Secondo l'ecologo Frédéric Santoul Ameiurus melas il pesce è in grado di uscire dall'acqua per cacciare gli uccelli. Originario dell'Europa dell'est, il pesce gatto nero ha invaso i corsi d'acqua...
Leggi tuttoMongolia: il terremoto ha ‘spaccato’ il lago ghiacciato di Khövsgöl
Il sisma, registrato l'11 gennaio alle 22:33 italiane ha provocato danni limitati. Il terremoto che ha colpito la Mongolia non ha provocato danni di rilievo, per l'esigua densità abitativa dell'a...
Leggi tuttoCina: emergono oltre 240 impronte di dinosauri. É il sito più grande mai scoperto nel paese
Le impronte sono riconducibili a sette specie differenti. Un team di studiosi cinesi ha individuato più di 240 impronte fossili di dinosauri nella provincia sudorientale del Fujian. Le prime impr...
Leggi tuttoRiscaldamento atmosferico improvviso spinge aria polare in Europa: 3 morti in Spagna
Temperature in picchiata sulla penisola iberica, dove nevicate record hanno imbiancato zone insolite come Madrid. La tempesta "Filomena" ha portato un crollo termico e abbondanti nevicate nell'ent...
Leggi tuttoL’annuncio dell’Omm: “Il buco dell’ozono in Antartide si è chiuso”
Dopo un picco di 24,8 milioni di km quadrati il buco dell'ozono in Antartide si è progressivamente ridotto fino alla definitiva chiusura. L'annuncio storico
Leggi tuttoLe tracce di un colossale tsunami sulle coste di Israele
Onde tra il 16 e i 49 metri si abbatterono sulle coste dell'odierno Israele. Le coste orientali del Mediterraneo sono storicamente più esposte a fenomeni geologici estremi come forti terremoti e ...
Leggi tuttoRinoceronte lanoso di 20mila anni fa emerge dal ghiaccio: ‘É l’esemplare meglio conservato’
La scoperta in Yakutia, complice lo scioglimento del permafrost nel mese di agosto. Una scoperta davvero clamorosa quella effettuata da un team di scienziati russi che ha rinvenuto, nel permafros...
Leggi tuttoSubsidenza: il 19% della popolazione mondiale è a rischio ‘sprofondamento’
La mappa delle aree maggiormente esposte al rischio di subsidenza del suolo. Il fenomeno della subsidenza del suolo potrebbe interessare il 19% della popolazione mondiale entro il 2040. A rivelar...
Leggi tuttoBielorussia: gelicidio congela la città di Minsk. Le immagini
Temperature al suolo inferiori allo zero e una leggera pioggia hanno rappresentato condizioni ideali per il gelicidio. Un forte gelicidio si è abbattuto su diverse regioni della Bielorussia marted...
Leggi tutto