‘Arcobaleni’ di polline fotografati in Finlandia. Le immagini
Dei curiosi anelli, con i colori dell'arcobaleno, sono apparsi a Turku, in Finlandia, e sono stati catturati dal fotografo Mikko Peussa. L'elemento di maggiore curiosità è la loro origine: sebben...
Leggi tuttoL’affascinante teoria della “rete forestale”: gli alberi davvero interagiscono tra loro?
I ricercatori dubitano dell'esistenza del "Wood Wide Web", una rete di filamenti fungini che presumibilmente collega gli alberi sottoterra per trasmettere informazioni e sostanze nutritive Un'affa...
Leggi tuttoLe radici degli alberi hanno causato estinzioni di massa nel Devoniano
L'estrazione attiva di nutrienti da parte delle piante terrestri, circa 400 milioni di anni fa, potrebbe aver favorito eventi di anossia negli oceani che hanno distrutto più della metà della biodiver...
Leggi tuttoGli alberi geneticamente modificati renderanno ‘verde’ il Sahara. Il progetto
Un team di ricercatori spagnoli è impegnato, attraverso l'ingegneria genetica, alla creazione di esemplari che crescano rapidamente e riescano a garantire la legna alle popolazioni dell'area. Le c...
Leggi tuttoLa malattia degli ulivi si diffonde in Europa: allarme in Spagna e Grecia
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS). Non solo Coronavirus; un patogeno mortale sta interessando gli ulivi dell'Europa meridionale con da...
Leggi tuttoBufera di vento nel nord-est: alberi cadono e distruggono le auto
L'attesa ondata di maltempo ha provocato una serie di danni nel nord Italia, l'area più colpita è il Veneziano dove le raffiche hanno provocato la caduta di alberi sulle auto
Leggi tuttoAmbiente: la Cina ha piantato 338mila chilometri di foreste
Indicata da sempre come una delle nazioni più inquinate al mondo la Cina sta intraprendendo sempre più la strada dell'energia rinnovabile e del rispetto dell'ambiente. Una svolta storica quella della ...
Leggi tuttoAntartide: scoperte tracce di foreste nascoste dai ghiacci
Tracce di foreste in uno dei luoghi più estremi del pianeta. Un team di ricercatori dell'Università di Wisconsin-Milwaukee ha rilevato i fossili di un'antichissima foresta presente sul continente Anta...
Leggi tuttoScoperto l’albero più antico del mondo: ha 5.076 anni
Un albero di ben 5.076 anni è stato scoperto dagli studiosi Ed Schulman e Tom Harlan in California. Si tratta di un Pinus longaeva, una particolare specie di pino la cui caratteristica peculiare è pro...
Leggi tuttoClima: gli alberi della Foresta Amazzonica ”fanno piovere”
Gli alberi della Foresta Amazzonica sono in grado di anticipare l'arrivo delle precipitazioni della stagione delle piogge. A rilevarlo è una ricerca realizzata dall'Università di Los Angeles. E' la fi...
Leggi tutto