Foreste in crescita in Europa, ma diminuisce la CO2 assorbita
Aumentano le foreste in Europa. A rivelarlo è un rapporto dal titolo "State of Europe's Forests" realizzato dagli esperti di vari paesi del vecchio continente e pubblicato sulla rivista Nature. E' di ...
Leggi tuttoTasmania: incendi devastano migliaia di ettari di antichissime foreste
Sono giorni che una serie di spaventosi incendi stanno devastando le foreste della Tasmania con alberi antichissimi stanno lottando contro l'avanzare implacabile delle altissime fiamme. Specie uniche...
Leggi tuttoIl gene che permette alle piante di cambiare sesso
Pochi sanno che la natura ha concesso la libertà alle piante di cambiare sesso. A studiare un processo, ancora non del tutto chiaro, è stato l'istituto Nazionale di Ricerca Francese che ha puntato i r...
Leggi tuttoGermania, il mistero della svastica disegnata tra gli alberi
Una svastica "disegnata" nei boschi è stata scoperta in Germania, nella regione dell'Uckermark. A comporre l'oscuro simbolo sono degli alberi che posizionati in un preciso ordine, mostrano con un'estr...
Leggi tuttoPerché in autunno le foglie degli alberi ingialliscono e cadono?
In autunno le foglie in cima ai nostri alberi ingialliscono e cadono, lasciando l'albero completamente spoglio. Un fenomeno che tutti noi conosciamo e che, soprattutto nelle nostre città, rende l'atmo...
Leggi tuttoAmbiente: il mondo non è a rischio disboscamento
Ogni giorno sentiamo parlare di disboscamento e di distruzione del verde, ma come stanno davvero le cose? L’Università di Yale ha deciso di ‘’rifare i conti’’ sul disboscamento e sulla proporzione esi...
Leggi tuttoPerché in Autunno le foglie cambiano colore?
In Autunno, soprattutto nei mesi di Novembre e Dicembre, inizia il processo in cui gran parte delle foglie perdono il loro abituale colore verde, per assumere colorazioni variegate, tendenti al giallo...
Leggi tutto