• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il Lough Neagh, il più grande lago del Regno Unito, si è trasformato in putrido ‘brodo verde’
    Ambiente

    Il Lough Neagh, il più grande lago del Regno Unito, si è trasformato in putrido ‘brodo verde’

    19 Set 2023

    Vaste aree del Lough Neagh si sono state trasformate in una nauseabonda brodaglia di colore verde a per una gigantesca esplosione di alghe. Il più grande lago del Regno Unito, il Lough Neagh, ha c...

    Leggi tutto
  • Scoperto il primo microrganismo che si nutre esclusivamente di virus
    Salute

    Scoperto il primo microrganismo che si nutre esclusivamente di virus

    29 Dic 2022

    Questo tipo di alimentazione appena scoperto potrebbe cambiare la nostra comprensione del ciclo del carbonio. Un team di ricercatori dell'Università del Nebraska (USA) ha scoperto che una specie d...

    Leggi tutto
  • Scoperte foreste nelle profondità dell’oceano: ricoprono un’area doppia dell’India
    Ambiente

    Scoperte foreste nelle profondità dell’oceano: ricoprono un’area doppia dell’India

    20 Set 2022

    Queste formazioni potrebbero svolgere un ruolo importante nel limitare gli effetti dei cambiamenti climatici. Le foreste più estese del mondo non si trovano sulla terraferma, ma nelle profondità d...

    Leggi tutto
  • Scoperta la pianta più grande al mondo. Si estende per 180 chilometri sul fondo dell’oceano
    Ambiente

    Scoperta la pianta più grande al mondo. Si estende per 180 chilometri sul fondo dell’oceano

    1 Giu 2022

    Gli scienziati hanno scoperto che la stessa pianta si è clonata continuamente per 4.500 anni. Gli scienziati dell'Università dell'Australia occidentale hanno scoperto un'enorme rete di letti di fa...

    Leggi tutto
  • Messico: un’invasione di sargassum in arrivo sulle coste caraibiche
    Ambiente

    Messico: un’invasione di sargassum in arrivo sulle coste caraibiche

    1 Mag 2022

    L'allarme delle autorità locali: ''Potrebbe essere più grave del previsto". Il segretario alla marina messicano ha annunciato, venerdì, che è previsto l'arrivo massiccio di circa 32.000 tonnellat...

    Leggi tutto
  • Florida: fioritura di alghe provoca la morte di oltre 600 tonnellate di pesci
    Ambiente

    Florida: fioritura di alghe provoca la morte di oltre 600 tonnellate di pesci

    15 Lug 2021

    Per i funzionari locali il problema è stato aggravato dal passaggio della tempesta tropicale Elsa. Dalla fine di giugno, le autorità della Florida hanno ripulito almeno 600 tonnellate di pesce al ...

    Leggi tutto
  • Neve rossa? Scopriamo insieme il mistero dei ghiacciai che “sanguinano”
    Ambiente

    Neve rossa? Scopriamo insieme il mistero dei ghiacciai che “sanguinano”

    17 Giu 2021

    Dalle Alpi italiane al polo Nord. Il fenomeno spiegato dai ricercatori. Lo strano fenomeno è stato documentato in varie regioni del mondo anche in Italia e di recenti alcuni ricercatori francesi p...

    Leggi tutto
  • Australia: l’oceano si illumina grazie alle ‘Noctiluca scintillans’
    Attualità

    Australia: l’oceano si illumina grazie alle ‘Noctiluca scintillans’

    3 Feb 2020

    Il fotografo Jordan Robin ha immortalato il raro evento. Sono immagini davvero spettacolari quelle catturate dal fotografo australiano Jordan Robin che è riuscito a catturare delle splendide imma...

    Leggi tutto
  • Adriatico: colossale fioritura di alghe lungo le coste italiane?
    Ambiente

    Adriatico: colossale fioritura di alghe lungo le coste italiane?

    11 Dic 2017

    Una fioritura di alghe sta invadendo l'Adriatico? E' una delle ipotesi più accreditate in seguito all'immagine, pubblicata dalla NASA, che riprende le acque del bacino caratterizzare da una particolar...

    Leggi tutto
  • Natura: il fitoplancton invade il Mare Arabico, è allarme
    Ambiente

    Natura: il fitoplancton invade il Mare Arabico, è allarme

    27 Mar 2017

    Una foto ripresa dal satellite della NASA Aqua-Modis mostra una vasta area del Mare Arabico invasa da un fitto manto di colore verde. E' un'invasione di fitoplancton, un fenomeno comune in determinati...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

    Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

    2 Ott 2023
  • Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo

    Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo

    2 Ott 2023
  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo

29 Set 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Asteroide Bennu: indagini sospese dopo la scoperta di una misteriosa polvere nera

1 Ott 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Teorema di Pitagora scoperto su antica tavoletta 1000 anni più vecchia dello stesso Pitagora

3 Ott 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

In Zambia scoperta una struttura in legno realizzata dall’uomo 476.000 anni fa

21 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

    Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands