• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Italia sottoposta a Tac: ecco quando sono nate le Alpi e gli Appennini
    Ambiente

    Italia sottoposta a Tac: ecco quando sono nate le Alpi e gli Appennini

    22 Mag 2023

    Fonte: Twitter/@INGV_press Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha eseguito una Tac all’Italia, utilizzando una Tomografia sismica. Quest’ultima è una ...

    Leggi tutto
  • Austria: la neve sulle Alpi si scioglierà del tutto nei prossimi giorni, è la prima volta mai registrata
    Ambiente

    Austria: la neve sulle Alpi si scioglierà del tutto nei prossimi giorni, è la prima volta mai registrata

    8 Lug 2022

    Zero neve sulle Alpi austriache, la stazione meteo di Sonnblick segnala un'altezza della neve di 0 cm. Di solito qui dovrebbe essere alta 2 metri e mezzo.

    Leggi tutto
  • Come tre ittiosauri giganti sono arrivati ​​in cima alle Alpi?
    Ambiente

    Come tre ittiosauri giganti sono arrivati ​​in cima alle Alpi?

    29 Apr 2022

    I ricercatori ritengono che i rettili marini, situati a 2.800 metri sul livello del mare, abbiano raggiunto le dimensioni dei capodogli Gli ittiosauri, rettili che dominavano i mari mentre i dinos...

    Leggi tutto
  • Ghiacciai, coprirli non serve a proteggerli dallo scioglimento e dal ritiro
    Ambiente

    Ghiacciai, coprirli non serve a proteggerli dallo scioglimento e dal ritiro

    24 Gen 2022

    Coprire i ghiacciai alpini per proteggerli dallo sciolgimento e ritiro, in realtà ha un impatto negativo sull’ambiente

    Leggi tutto
  • Frana sulle Dolomiti: scompare per sempre la Guglia del Corno
    Ambiente

    Frana sulle Dolomiti: scompare per sempre la Guglia del Corno

    14 Apr 2021

    Il cedimento ha provocato la scomparsa della celebre Guglia del Corno. Un'improvvisa frana si è abbattuta sulle Dolomiti in questi giorni, cambiando in modo irreversibile la fisionomia del paesagg...

    Leggi tutto
  • La sabbia del deserto raggiunge le Alpi e i Pirenei. Le neve si tinge di arancione
    Ambiente

    La sabbia del deserto raggiunge le Alpi e i Pirenei. Le neve si tinge di arancione

    7 Feb 2021

    Immagini spettacolari dalla catena alpina e dalla Spagna. Sono immagini davvero impressionanti quelle che giungono dalle aree zone alpine e dai Pirenei, interessate da una perturbazione che sta sp...

    Leggi tutto
  • Nuovo crollo sulle Alpi: frana dai Jumeaux. Boato sentito a Cervinia
    Ambiente

    Nuovo crollo sulle Alpi: frana dai Jumeaux. Boato sentito a Cervinia

    17 Ago 2020

    Crollo dalle due vette poco distanti dal Cervinio. Un crollo di una sezione di parete rocciosa è stato registrato questa mattina dai Jumeaux, le cime gemelle della catena delle Grandes Murailles,...

    Leggi tutto
  • Alpi: il ghiacciaio Turtmann si ‘spacca’ e frana. Il video
    Ambiente

    Alpi: il ghiacciaio Turtmann si ‘spacca’ e frana. Il video

    10 Ago 2020

    Nuova frana sulle Alpi. Questa volta a ''cedere'' è il ghiacciaio Turtmann. Il caldo record di questi giorni sta mettendo a dura prova la resistenza dei ghiacci alpini. Dopo l'allarme scattato per...

    Leggi tutto
  • Ghiacciaio del Monte Bianco sta collassando: evacuata la Val Ferret
    Ambiente

    Ghiacciaio del Monte Bianco sta collassando: evacuata la Val Ferret

    6 Ago 2020

    A rischio crollo una porzione di ghiaccio equivalente al Duomo di Milano. Le temperature alte continuano a mettere a dura prova la stabilità del ghiacciaio di Planpincieux a Courmayeur. Il crollo...

    Leggi tutto
  • Clima: ecco come il ghiacciaio della Marmolada scomparirà nei prossimi 30 anni
    Ambiente

    Clima: ecco come il ghiacciaio della Marmolada scomparirà nei prossimi 30 anni

    11 Dic 2019

    Il ghiacciaio della Marmolada si sta sciogliendo a ritmi sempre più alti. I dati allarmanti. E' del 30% la diminuzione del volume del ghiaccio della Marmolada, sulle Dolomiti. La montagna simbolo...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023
  • Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    26 Apr 2023
  • Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    24 Apr 2023

Salute

  • Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    26 Mag 2023
  • Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    26 Mag 2023
  • Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    25 Mag 2023
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023
  • Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    23 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

I nostri antenati durante l’era glaciale avevano una disgustosa fonte di carboidrati

30 Apr 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Il rover cinese Cina trova, per la prima volta, prove di acqua liquida nelle pianure meridionali di Marte

29 Apr 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Curiosità

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • <strong>Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia</strong>

    Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands