• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Soffrono i ghiacciai alpini e altoatesini: continuano a ritirarsi
    Ambiente

    Soffrono i ghiacciai alpini e altoatesini: continuano a ritirarsi

    1 Set 2018

    Non vengono ancora considerati "malati terminali" ma la loro situazione è comunque precaria e di "forte agonia". Stiamo parlando dei ghiacciai alpini e di quaelli altoatesini, che vivono una fase estr...

    Leggi tutto
  • Alpi: due mummie emergono dai ghiacciai svizzeri
    Attualità

    Alpi: due mummie emergono dai ghiacciai svizzeri

    18 Lug 2017

    Le mummie di un uomo ed una donna sono state scoperte sul ghiacciaio di Tsanfleuron, sulle Alpi Bernesi in Svizzera. Dalle prime indagini si ipotizza che i due siano stati vittima di una incidente in ...

    Leggi tutto
  • Terremoti: trema l’arco alpino, scosse dalla Slovenia alla Svizzera
    Ambiente

    Terremoti: trema l’arco alpino, scosse dalla Slovenia alla Svizzera

    25 Ott 2016

    Se l'area appenninica è tristemente nota per il numero di terremoti tra i più alti in Europa (l'ultimo registrato poche ore fa a Firenze), pochi sanno che anche le Alpi possono registrare eventi di no...

    Leggi tutto
  • Neve Alpi, previsti accumuli fino a 100 cm in 24 ore
    Attualità

    Neve Alpi, previsti accumuli fino a 100 cm in 24 ore

    6 Feb 2016

    Finalmente si cambia registro; stop all'alta pressione e alla siccità, largo alle benefiche perturbazioni atlantiche che riporteranno non solo tanta pioggia su gran parte dell'Italia, ma anche e sopra...

    Leggi tutto
  • Neve, finalmente tornerà copiosa sulle Alpi
    Attualità

    Neve, finalmente tornerà copiosa sulle Alpi

    2 Feb 2016

    E' un Inverno mascherato da Primavera quello che fino ad ora è stato davvero avaro di emozioni significative. A parte l'ondata di freddo che a Gennaio ha investito il Sud e le regioni adriatiche, abbi...

    Leggi tutto
  • Neve sulle Alpi, finalmente abbondante sui settori occidentali
    Ambiente

    Neve sulle Alpi, finalmente abbondante sui settori occidentali

    5 Gen 2016

    Abbiamo atteso a lungo, ma alla fine la neve è arrivata abbondante sulle Alpi, in particolar modo sui settori occidentali, ovvero in Piemonte e Valle d'Aosta. Più si viaggia verso Est, più la neve dim...

    Leggi tutto
  • Neve in arrivo: abbondanti accumuli sulle Alpi, fiocchi a quote basse?
    Ambiente

    Neve in arrivo: abbondanti accumuli sulle Alpi, fiocchi a quote basse?

    18 Nov 2015

    Ci siamo! A partire da Domenica 22 Novembre, questo mastodontico ed ingombrante promontorio anticiclonico responsabile di gran caldo e forte stabilità atmosferica in tutta questa prima parte del mese ...

    Leggi tutto
  • Enorme frana sul Mel de la Niva, Svizzera: crolla una parete di roccia alta decine di metri in diretta video
    Ambiente

    Enorme frana sul Mel de la Niva, Svizzera: crolla una parete di roccia alta decine di metri in diretta video

    28 Ott 2015

    Nel corso della mattinata di Lunedì 19 Ottobre 2015 si è staccata una gigantesca frana dal versante montuoso del Mel de la Niva, nella zona del comune di Evolene, Canton Vallese. Alcuni scalatori eran...

    Leggi tutto
  • Neve al Nord Italia: prime bufere sopra i 2000 metri, allo Stelvio 50 centimetri
    Attualità

    Neve al Nord Italia: prime bufere sopra i 2000 metri, allo Stelvio 50 centimetri

    23 Set 2015

    Forti nevicate stanno colpendo molte zone del settore alpino, specialmente quello centrale ed orientale del Paese. La svolta anti-estate c'è stata solamente oggi, 23 Settembre 2015 e giorno dell'equin...

    Leggi tutto
  • Allarme Alpi: superficie dei ghiacciai ridotta del 40% in 50 anni
    Ambiente

    Allarme Alpi: superficie dei ghiacciai ridotta del 40% in 50 anni

    23 Set 2015

    E' un vero e proprio allarme quello che emerge analizzando i dati diffusi dal Wwf Italia nel rapporto 'Ghiaccio bollente' recentemente ufficializzato dall'associazione ambientalista. Il rapporto rigua...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands