• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chernobyl trent’anni dopo, cos’è cambiato dopo la tragedia
    Ambiente

    Chernobyl trent’anni dopo, cos’è cambiato dopo la tragedia

    26 Apr 2016

    Chernobyl trent'anni dopo: quel che rimane dopo l'incredibile tragedia del 26 Aprile 1986 è la desolazione più totale, case abbandonate ormai completamente 'avvolte' dagli alberi, la natura che sembra...

    Leggi tutto
  • Nucleo della Terra, secondo alcuni fisici è più giovane di quanto si pensasse
    Ambiente

    Nucleo della Terra, secondo alcuni fisici è più giovane di quanto si pensasse

    26 Apr 2016

    Quando Jules Verne presentò la sua fantastica visione della Terra (Viaggio al centro della Terra) sapeva esattamente le dimensioni del nucleo, la sua densità e quali fossero le sostanze presenti che l...

    Leggi tutto
  • Tumori della pelle, ecco due farmaci per combattere la malattia
    Salute

    Tumori della pelle, ecco due farmaci per combattere la malattia

    25 Apr 2016

    Forse non avrete mai sentito parlare di ipilimumab e nivolumab fino ad ora, ma questi due farmaci potrebbero essere il futuro per combattere i tumori della pelle. Recenti e approfonditi studi hanno in...

    Leggi tutto
  • Facebook, aggiornamenti 2016: novità funzione auto tag nei video, info e news
    Tecnologia

    Facebook, aggiornamenti 2016: novità funzione auto tag nei video, info e news

    25 Apr 2016

    Facebook lancerà a breve la nuova funzione auto tag nei video; durante la conferenza degli sviluppatori Facebook, è stato lo stesso Mark Zuckerberg ad annunciare questa piccola news per quanto riguard...

    Leggi tutto
  • Freddo e maltempo, torna la neve a bassa quota in Appennino
    Attualità

    Freddo e maltempo, torna la neve a bassa quota in Appennino

    25 Apr 2016

    Freddo e maltempo, è un 25 Aprile dal sapore praticamente invernale su gran parte dell'Italia. Un vortice di bassa pressione, accompagnato da aria fredda polare, sta scivolando tra l'Italia e i Balcan...

    Leggi tutto
  • Antico mosaico con messaggio, straordinaria scoperta in Turchia
    Ambiente

    Antico mosaico con messaggio, straordinaria scoperta in Turchia

    25 Apr 2016

    Gli archeologi in Turchia hanno effettuato una scoperta davvero straordinaria in un sito archeologico al confine turco-siriano; si tratta di un antico mosaico risalente a 2.400 anni fa in cui è inciso...

    Leggi tutto
  • Perù: scoperta una mummia di donna nobile risalente a 4.500 anni fa
    Ambiente

    Perù: scoperta una mummia di donna nobile risalente a 4.500 anni fa

    25 Apr 2016

    Nei pressi di quella che viene considerata la città più antica di tutte le Americhe, Caral, nella parte settentrionale del Perù, è stata rinvenuta una mummia di donna risalente probabilmente a circa 4...

    Leggi tutto
  • Marte: milioni di anni fa c’era ossigeno nell’atmosfera, trovata la prova
    Astronomia

    Marte: milioni di anni fa c’era ossigeno nell’atmosfera, trovata la prova

    24 Apr 2016

    Alcune rocce trovate su Marte hanno dato un'ulteriore conferma circa la presenza di ossigeno nell'atmosfera del Pianeta Rosso milioni di anni fa. Marte viene chiamato 'Pianeta Rosso' per via dell'abbo...

    Leggi tutto
  • Xperia Premium: caratteristiche tecniche, news, rumors e novità display HDR
    Tecnologia

    Xperia Premium: caratteristiche tecniche, news, rumors e novità display HDR

    24 Apr 2016

    Sony sta lavorando ad una novità strepitosa: per la prima volta monterà su uno smartphone un display HDR. Si tratta del Sony Xperia Premium e, stando ad alcune news e rumors, sembra davvero destinato ...

    Leggi tutto
  • Neve Alpi e Appennino, previsti discreti accumuli tra domenica 24 e lunedì 25 Aprile
    Attualità

    Neve Alpi e Appennino, previsti discreti accumuli tra domenica 24 e lunedì 25 Aprile

    24 Apr 2016

    Dopo giorni di caldo anomalo e assolutamente fuori stagione, torna la neve sulle Alpi e sull'Appennino. Neve che cadrà già oggi fino a quote discretamente basse, ma che domani si spingerà ancor più in...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 86

Tecnologia

  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022
  • La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    9 Mag 2022
  • Tecnologia: il nuovo visore per la realtà virtuale invia sensazioni realistiche alle labbra, ai denti e alla lingua

    Tecnologia: il nuovo visore per la realtà virtuale invia sensazioni realistiche alle labbra, ai denti e alla lingua

    2 Mag 2022
  • Corea del Sud: ecco come sarà la prima città galleggiante al mondo

    Corea del Sud: ecco come sarà la prima città galleggiante al mondo

    2 Mag 2022

Salute

  • Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    18 Mag 2022
  • Salute: un parassita potrebbe rendere le persone infette più attraenti

    Salute: un parassita potrebbe rendere le persone infette più attraenti

    18 Mag 2022
  • Obesità: sviluppato farmaco che fa perdere oltre 20 chili

    Obesità: sviluppato farmaco che fa perdere oltre 20 chili

    17 Mag 2022
  • Il COVID arriva in Corea del Nord: Kim Jong-un appare con una mascherina

    Il COVID arriva in Corea del Nord: Kim Jong-un appare con una mascherina

    12 Mag 2022
  • L’influenza H1N1 potrebbe ‘discendere’ dalla mortale influenza spagnola

    L’influenza H1N1 potrebbe ‘discendere’ dalla mortale influenza spagnola

    11 Mag 2022

Ultimi 7 Giorni

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Si chiama Monte Busca ed è il vulcano più piccolo del mondo

19 Apr 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Paura in India: grosso oggetto di metallo cade dal cielo

17 Mag 2022

Extraterrestri vs NASA: ecco perché potrebbe esserci presto un’invasione aliena sulla Terra

24 Apr 2022

Orca bloccata tra le rocce emette un potente suono per cercare aiuto. Il video

14 Mag 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Dal fiume Po in secca riemerge il teschio di un Megalocero vissuto 100 mila anni fa

20 Apr 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands