La ‘Catastrofe dell’Ossigeno’: quando l’ossidazione provocò un’estinzione di massa
L'arrivo dell'ossigeno sul nostro pianeta portò alla distruzione di numerose specie viventi, abituati a vivere in un ambiente ricco di anidride carbonica, azoto e metano. La "catastrofe dell'ossig...
Leggi tuttoMancata plastica negli oceani: alcuni microrganismi la digeriscono convertendo l’1% in CO2 grazie anche ai raggi ultravioletti
Fonte: Twitter/@rtl1025 Uno studio pubblicato su ‘Marine Pollution Bulletin’ dall’Istituto reale per la ricerca marina (Nioz) d’Olanda, ha dato prova che negli oceani vi è assenza di plastica e ch...
Leggi tuttoIntrovabile l’anidride carbonica per l’acqua frizzante, a rischio anche le birre commerciali
Inizialmente è toccato all'acqua frizzante, adesso tocca alla birra, ma il problema riguarda l'intero settore del beverage: manca l'anidride carbonica.
Leggi tuttoIncredibile scoperta: identificata per la prima volta anidride carbonica nell’atmosfera di pianeta lontano 700 anni luce
Gli astronomi hanno trovato prove inequivocabili di anidride carbonica nell'atmosfera di un esopianeta. Un team di oltre 30 scienziati analizzando lo spettro dell'esopianeta gigante gassoso Wasp 3...
Leggi tuttoRegno Unito: il più grande progetto di cattura del carbonio trasformerà la CO2 in bicarbonato di sodio
Ecco il più grande progetto di cattura del carbonio del Regno Unito che trasformerà la CO2 in bicarbonato di sodio.
Leggi tuttoScoperti batteri sintetici che riducono la CO2 e trasformati in preziose risorse industriali
Scoperti batteri sintetici che trasformano i gas inquinanti in preziose risorse e a zero emissioni.
Leggi tuttoAmbiente: in Islanda entra in funzione un impianto di ‘cattura’ di CO2
Ogni anno Orka sarà in grado di catturare 4mila tonnellate di anidride carbonica dall'atmosfera. È un impianto di assorbimento di CO2 record quello realizzato Islanda, capace di assorbire l’anidr...
Leggi tuttoL’aumento delle temperature sta per risvegliare una ‘minaccia sottomarina’. L’allarme degli esperti
Varie aree degli oceani nascondo significative quantità di gas serra ghiacciati. Lo scioglimento di questi strati potrebbe avere conseguenze catastrofiche per il nostro pianeta. Le conseguenze de...
Leggi tuttoRecord di anidride carbonica, mai così alta da 800mila anni
Nel mese di aprile la concentrazione di anidride carbonica registrata dagli strumenti dell’Osservatorio Mauna Loa alle Hawaii, ha raggiunto la soglia di 410 parti per milione con un picco assoluto il ...
Leggi tuttoL’Artico sta rilasciando grandi quantità di anidride carbonica nell’atmosfera
Nel corso dei millenni l'area del Circolo Polare Artico si è trasformata in una colossale riserva di carbonio. Si tratta del risultato di un processo molto lungo che ha visto le piante, che popolavano...
Leggi tutto