• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Diventa un nostro sostenitore:
partecipa alla divulgazione libera!

Registrati, scrivi il tuo primo articolo, condividilo ed inizia subito a guadagnare!

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • L’aumento delle temperature  sta per risvegliare una ‘minaccia sottomarina’. L’allarme degli esperti
    Ambiente

    L’aumento delle temperature sta per risvegliare una ‘minaccia sottomarina’. L’allarme degli esperti

    17 Feb 2019

    Varie aree degli oceani nascondo significative quantità di gas serra ghiacciati. Lo scioglimento di questi strati potrebbe avere conseguenze catastrofiche per il nostro pianeta. Le conseguenze de...

    Leggi tutto
  • Record di anidride carbonica, mai così alta da 800mila anni
    Ambiente

    Record di anidride carbonica, mai così alta da 800mila anni

    5 Mag 2018

    Nel mese di aprile la concentrazione di anidride carbonica registrata dagli strumenti dell’Osservatorio Mauna Loa alle Hawaii, ha raggiunto la soglia di 410 parti per milione con un picco assoluto il ...

    Leggi tutto
  • L’Artico sta rilasciando grandi quantità di anidride carbonica nell’atmosfera
    Ambiente

    L’Artico sta rilasciando grandi quantità di anidride carbonica nell’atmosfera

    4 Mar 2018

    Nel corso dei millenni l'area del Circolo Polare Artico si è trasformata in una colossale riserva di carbonio. Si tratta del risultato di un processo molto lungo che ha visto le piante, che popolavano...

    Leggi tutto
  • Ambiente: l’uso del pellet sta provocando un disastro ambientale
    Ambiente

    Ambiente: l’uso del pellet sta provocando un disastro ambientale

    28 Feb 2017

    Da tanti considerata un'alternativa "green" ai classici metodi di riscaldamento domestico, il pellet potrebbe, in realtà, inquinare, quanto o più del carbone. A dimostrarlo è una ricerca del Royal Ins...

    Leggi tutto
  • Ambiente: è record di metano nell’aria, le conseguenze per la Terra
    Ambiente

    Ambiente: è record di metano nell’aria, le conseguenze per la Terra

    12 Dic 2016

    Non bastava la CO2, ora ad allarmare gli esperti di tutto il mondo è l'incredibile concentrazione di metano nell'aria. Un livello record quello segnalato dai ricercatori dell'Università di Versailles ...

    Leggi tutto
  • Ambiente: la quantità di ossigeno in atmosfera sta crollando
    Ambiente

    Ambiente: la quantità di ossigeno in atmosfera sta crollando

    5 Ott 2016

    Una diminuzione costante della quantità di ossigeno nell'atmosfera è stata registrata dagli esperti a margine di una serie di rilevazioni realizzate sul ghiaccio in Groenlandia e nell'Antartide. Un fe...

    Leggi tutto
  • Emissioni di CO2 senza precedenti, mai così da 66 milioni di anni
    Ambiente

    Emissioni di CO2 senza precedenti, mai così da 66 milioni di anni

    24 Mar 2016

    Si deve guardare indietro di molti milioni di anni per trovare un record di emissioni di CO2 così alto. Addirittura bisogna spingersi fino all'era dei dinosauri, ben 66 milioni di anni fa. Questo quan...

    Leggi tutto
  • Vapore acqueo e CO2 possono uccidere la vita extraterrestre
    Ambiente

    Vapore acqueo e CO2 possono uccidere la vita extraterrestre

    13 Feb 2016

    Acqua ed ossigeno non sono sinonimo di vita extraterrestre. Lo sanno bene gli esperti del Max Planck Institute for Meteorology di Amburgo che hanno rivelato come queste condizioni possono essere, in r...

    Leggi tutto
  • Anidride carbonica trasformata in carburante pulito, la nuova ricerca
    Ambiente

    Anidride carbonica trasformata in carburante pulito, la nuova ricerca

    5 Feb 2016

    Utilizzare l'anidride carbonica come carburante pulito. Quello che sembrerebbe un paradosso è, invece, il frutto di una ricerca dell'Università della California del Sud. La ricerca, effettuata dagli e...

    Leggi tutto
  • Cambiamenti climatici: l’era glaciale rimandata di 100mila anni
    Astronomia

    Cambiamenti climatici: l’era glaciale rimandata di 100mila anni

    15 Gen 2016

    I cambiamenti climatici sul nostro pianeta potrebbero essere molto più gravi di quello che si potesse pensare, con ricadute pesanti anche nei prossimi millenni. Secondo un recente studio realizzato da...

    Leggi tutto
  • 1 2

Registrati, scrivi il tuo primo articolo, condividilo ed inizia subito a guadagnare!

1000+ Followers
100.000 Mi Piace

Tecnologia

  • Durov: ‘Stiamo assistendo alla più grande migrazione digitale nella storia’

    Durov: ‘Stiamo assistendo alla più grande migrazione digitale nella storia’

    16 Gen 2021
  • L’Arabia Saudita costruirà una nuova città ”senza strade, auto ed emissioni”

    L’Arabia Saudita costruirà una nuova città ”senza strade, auto ed emissioni”

    12 Gen 2021
  • Zuckerberg blocca gli account di Trump a tempo indeterminato

    Zuckerberg blocca gli account di Trump a tempo indeterminato

    7 Gen 2021
  • Lussemburgo: le immagini impressionanti di una pala eolica

    Lussemburgo: le immagini impressionanti di una pala eolica

    3 Gen 2021

Salute

  • COVID: in Germania arrivano 200mila dosi del trattamento sperimentale usato da Trump

    COVID: in Germania arrivano 200mila dosi del trattamento sperimentale usato da Trump

    24 Gen 2021
  • COVID: a Pechino lunghe file per i test di massa. Tamponi a milioni di persone

    COVID: a Pechino lunghe file per i test di massa. Tamponi a milioni di persone

    23 Gen 2021
  • Spagna: ‘il farmaco Gamunex C garantisce immunità immediata contro il COVID’

    Spagna: ‘il farmaco Gamunex C garantisce immunità immediata contro il COVID’

    23 Gen 2021
  • AstraZeneca riduce del 60% delle consegne del vaccino anti-COVID

    AstraZeneca riduce del 60% delle consegne del vaccino anti-COVID

    23 Gen 2021

Ultimi 7 Giorni

Inghilterra: osservatore di uccelli scopre 1.300 monete d’oro di epoca romana

27 Dic 2020

Ecco come i dinosauri potrebbero aver raggiunto la Luna e Marte

19 Gen 2021

Spazio: la NASA registra un segnale radio dalla luna di Giove Ganimede

11 Gen 2021

Spazio: un misterioso raggio blu osservato dalla Stazione Spaziale Internazionale

24 Gen 2021

Marte: un paesaggio misterioso ripreso dal Mars Reconnaissance Orbiter

9 Gen 2021

Rotazione della Terra: nel 2020 ‘l’accelerazione maggiore’ mai registrata

7 Gen 2021

Rinoceronte lanoso di 20mila anni fa emerge dal ghiaccio: ‘É l’esemplare meglio conservato’

5 Gen 2021

Scoperta un’antica pietra funeraria del periodo bizantino in Israele: il dettaglio dell’iscrizione

8 Gen 2021

Spazio: addio al mistero della megastruttura aliena. La stella Tabby ha una ‘compagna’

23 Gen 2021

Siberia: scoperto misterioso insediamento di oltre 1.400 anni fa

3 Gen 2021

Curiosità

  • L’importanza di recuperare dati e file cancellati

    L’importanza di recuperare dati e file cancellati

  • Investire in Bitcoin: ecco cosa dovrebbe sapere ogni persona!

    Investire in Bitcoin: ecco cosa dovrebbe sapere ogni persona!

  • L’analisi dei dati dei giochi e l’intelligenza artificiale

    L’analisi dei dati dei giochi e l’intelligenza artificiale

  • Una lettera in una bottiglia raggiunge le coste dopo due anni di viaggio nell’Oceano

    Una lettera in una bottiglia raggiunge le coste dopo due anni di viaggio nell’Oceano

  • Nepal: turisti filmano discesa di una valanga e vengono travolti

    Nepal: turisti filmano discesa di una valanga e vengono travolti

  • Archeologia, scoperta la prima opera figurativa al mondo: un cinghiale

    Archeologia, scoperta la prima opera figurativa al mondo: un cinghiale

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2021 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands