• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Osiris-Rex sta per ritornare sulla Terra con materiale extraterrestre
    Astronomia

    Osiris-Rex sta per ritornare sulla Terra con materiale extraterrestre

    23 Set 2023

    È la prima missione della NASA a raccogliere campioni da un asteroide, nello specifico Bennu, una roccia spaziale a 300 milioni di chilometri di distanza. Si prevede che la capsula conterrà un quarto...

    Leggi tutto
  • Un asteroide potenzialmente pericoloso è stato scoperto grazie all’Intelligenza Artificiale
    Astronomia

    Un asteroide potenzialmente pericoloso è stato scoperto grazie all’Intelligenza Artificiale

    7 Ago 2023

    L'oggetto, dal nome 2022 SF289, ha una lunghezza di circa 180 metri. Tra le tante applicazioni possibili, nel settore della scienza, l'intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata anche per...

    Leggi tutto
  • Un asteroide passa vicino alla Terra a più di 3.000 chilometri all’ora. Il video
    Astronomia

    Un asteroide passa vicino alla Terra a più di 3.000 chilometri all’ora. Il video

    27 Giu 2023

    L'oggetto roccioso, identificato come 2023 MU2, ha raggiunto la sua distanza minima dal nostro pianeta nella mattinata di ieri. Il fondatore del progetto Virtual Telescope, l'astronomo italiano Gi...

    Leggi tutto
  • Spazio: uno studio ha scoperto che la Terra resterà al sicuro da asteroidi per almeno 1.000 anni
    Astronomia

    Spazio: uno studio ha scoperto che la Terra resterà al sicuro da asteroidi per almeno 1.000 anni

    19 Mag 2023

    Un recente studio sugli oggetti spaziali in orbita, ha scoperto che la Terra resterà al sciuro dall’impatto di asteroidi per almeno 1.000 anni. La National Aeronautics and Space Administration (N...

    Leggi tutto
  • Svelato il mistero di Oumuamua, l’oggetto ‘alieno’ nel Sistema Solare
    Astronomia

    Svelato il mistero di Oumuamua, l’oggetto ‘alieno’ nel Sistema Solare

    24 Mar 2023

    Scoperto per la prima volta nel 2017 Oumuamua è un asteroide 'alieno', perché proveniente dall'esterno del Sistema Solare. Uno degli elementi che caratterizza questo strano oggetto spaziale, dall...

    Leggi tutto
  • Un asteroide appena scoperto passerà tra la Luna e la Terra questo fine settimana
    Astronomia

    Un asteroide appena scoperto passerà tra la Luna e la Terra questo fine settimana

    24 Mar 2023

    Gli esperti della NASA ritengono che la sua traiettoria non presenterà rischi per il nostro pianeta. Questo martedì, il Planetary Defense Coordination Office della NASA ha annunciato che un astero...

    Leggi tutto
  • Asteroide 2023 DW: rischio impatto il 14 febbraio 2046
    Astronomia

    Asteroide 2023 DW: rischio impatto il 14 febbraio 2046

    10 Mar 2023

    I primi dati raccolti sull'oggetto mostrano una possibilità su 560 di un impatto sul nostro pianeta. Ulteriori analisi potranno chiarire se l'asteroide rappresenti davvero un rischio. Potrebbe es...

    Leggi tutto
  • Allarme asteroide: potrebbe colpire la Terra nel 2046, la NASA non lo esclude
    Astronomia

    Allarme asteroide: potrebbe colpire la Terra nel 2046, la NASA non lo esclude

    9 Mar 2023

    Fonte: Twitter/@AsteroidWatch Ci vorranno 23 anni affinché il piccolo asteroide 2023 DW potrebbe colpire una parte del Nord America. Anche se la probabilità di una collisione risulta inferiore all...

    Leggi tutto
  • L’asteroide Ryugu è ricco di composti organici più antichi del Sole
    Astronomia

    L’asteroide Ryugu è ricco di composti organici più antichi del Sole

    27 Feb 2023

    Gli esperti affermano che dai campioni restituiti dalla sonda Hayabusa2 gli elementi essenziali per la vita come gli amminoacidi potrebbero provenire dallo spazio. L'asteroide Ryugu è ricco di mol...

    Leggi tutto
  • Francia: grosso meteorite illumina la notte; era stato scoperto 5 ore prima
    Astronomia

    Francia: grosso meteorite illumina la notte; era stato scoperto 5 ore prima

    13 Feb 2023

    Il video. Un meteoroide è entrato nell'atmosfera terrestre ed è stato visto illuminare il cielo sopra il Canale della Manica, creando uno straordinario effetto di stella cadente. Il meteoroide di ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 18

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands