Scoperto TOI-778 b, un ‘giovano caldo’ a circa 528 anni luce dalla Terra
Il pianeta ha 1.950 milioni di anni. Un gruppo internazionale di astronomi ha riportato in un articolo, recentemente pubblicato sul servizio arXiv preprint, la scoperta di un nuovo esopianeta che ...
Leggi tuttoMisteriosi depositi nei crateri su Marte: l’immagine del MRO
HiRISE, il telescopio presente sulla sonda, ha scattato una straordinaria foto dei crateri nell'Arabia Terra sul Marte. Il 23 ottobre scorso HiRISE, il potente strumento ottico a bordo della sonda...
Leggi tuttoCosa accadrebbe se un asteroide colpisse la tua città? Ecco il simulatore
Diverse variabili possono essere inserite nell'applicazione, come dimensioni, velocità o tipo di corpo spaziale. Attualmente, gli astronomi monitorano più di 2.200 asteroidi potenzialmente perico...
Leggi tuttoUna brillante meteora illumina il cielo dell’Alaska durante il solstizio d’inverno
Il direttore delle operazioni dell'American Meteor Society, Mike Hankey, ha suggerito che il meteorite è forse il frammento di un asteroide. L'American Meteor Society ha rivelato che lo scorso mer...
Leggi tuttoPerdita sulla Stazione Spaziale: Russia mette in campo missione di salvataggio
Il danno sembra più grave del previsto e le autorità russe pensano ad una missione di salvataggio. Ha fatto discutere, il 14 dicembre, la notizia della scoperta di una perdita nella Stazione Spaz...
Leggi tuttoRischio collisione per la Stazione Spaziale: rinviata passeggiata degli astronauti
Il pericolo di collisione con frammento di spazzatura spaziale ha allarmato la NASA. Mentre il team di controllo di volo stava approntando la passeggiata spaziale di oggi, i dati di monitoraggio ...
Leggi tuttoStrani fenomeni nell’atmosfera Giove stupiscono gli scienziati
40 anni di dati mostrano fluttuazioni di temperatura apparentemente correlate a migliaia di chilometri di distanza nella troposfera del pianeta. Uno studio durato ben quarantanni, che ha documenta...
Leggi tuttoSpazio: scoperto il pianeta destinato alla distruzione
Kepler-1658b è segnato dallo stesso destino del nostro pianeta, tra miliardi di anni. Un corpo celeste dalla fine segnata quello scoperto da un team di esperti, descritto in uno studio del The As...
Leggi tuttoScoperti due pianeti gemelli della Terra, gli esperti: ‘Hanno condizioni ideali per la vita’
Si trovano intorno ad una nana rossa ad una distanza di 16 anni luce. Due pianeti gemelli ‘fratelli’ della Terra, molto simili per le loro caratteristiche al nostro, sono stati individuati intor...
Leggi tuttoLa NASA mostra il corpo celeste ”più vulcanico” del Sistema Solare
L'immagine infrarossa della luna di Giove è stata catturata lo scorso luglio a una distanza di circa 80.000 chilometri. Durante la sua missione, la sonda spaziale Juno della NASA ha catturato un'i...
Leggi tutto