Scoperta della nube molecolare Eos: un nuovo capitolo nell’astronomia
La nube molecolare Eos, a 300 anni luce, offre nuove prospettive sulla formazione stellare e il mezzo interstellare. Scopri di più su questa scoperta.
La nube molecolare Eos, a 300 anni luce, offre nuove prospettive sulla formazione stellare e il mezzo interstellare. Scopri di più su questa scoperta.
Scopri Circinus West, un affascinante corpo celeste che rivela i segreti della formazione stellare e la bellezza dell'universo.
Scopri come le super-Terre sono più comuni del previsto e il loro potenziale per ospitare vita.
Scopri le straordinarie immagini e scoperte del Telescopio Hubble, simbolo dell'astronomia moderna, nel suo 35° anniversario.
Scopri come 'Oumuamua ha rivoluzionato l'astronomia e le sfide future nella ricerca di oggetti interstellari.
Scopri come la recente scoperta di un buco nero isolato cambia la nostra comprensione dell'universo e delle galassie.
Esplora la Galassia Sombrero, le sue caratteristiche uniche e le nuove immagini del telescopio Hubble. Scopri perché è un oggetto di studio affascinante.
Scopri come la nuova ricerca ha svelato la materia mancante dell'Universo e il ruolo dell'idrogeno ionizzato nella sua evoluzione.
Scopri le Liridi, il primo sciame meteorico della primavera. Ecco come e quando osservarle nel 2025 per un'esperienza indimenticabile.
Scopri le ultime scoperte sulla nebulosa planetaria NGC 1514, rivelate dal JWST, e il mistero dei suoi anelli brillanti e asimmetrici.