• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

atmosfera terrestre

fd530843-78c8-4b91-8a6c-3f21dd6bac3c-1.webp
  • Astronomia

Come sarebbe la vita se il nostro pianeta orbitasse intorno ad una stella bianca come Sirio?

Se la Terra orbitasse attorno a una stella come Sirio, la vita sul nostro pianeta sarebbe radicalmente diversa o impossibile nelle condizioni attuali. Ecco i principali cambiamenti: 1. **Tipo di…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 30 Dicembre 2024 - 22:23
  • Autore Angelo Petrone
RRLUGDrAPyaLwGU7cZmfU7.jpg-1.webp
  • Astronomia

Il meteorite esploso sopra le Cascate del Niagara era l’asteroide più piccolo mai visto

Nel novembre 2022, l’asteroide 2022 WJ1 ha esploso una brillante palla di fuoco verde sopra il Canada. Con soli 40-60 cm di diametro, è il più piccolo asteroide mai osservato…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 29 Novembre 2024 - 1:13
  • Autore Angelo Petrone
Origin-of-Life-Concept-777x518-1-1.jpg
  • Attualità

Origini della vita sulla Terra: il ruolo della radiazione UV e degli idrocarburi

Ricercatori giapponesi simulano l'antica atmosfera terrestre, evidenziando l'importanza di UV e idrocarburi nella creazione di composti organici.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Novembre 2024 - 12:20
  • Autore Redazione
wave-m-1.png
  • Ambiente

Onde Gravitazionali Atmosferiche: Lo Spettacolo dell’Uragano Helene

L'uragano Helene colpisce la Florida, generando onde gravitazionali atmosferiche osservate dalla ISS. Le onde si propagano fino allo spazio, influenzando il clima spaziale e terrestre.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Novembre 2024 - 4:40
  • Autore Redazione
i950527-1.webp
  • Astronomia

Un astronauta fotografa bagliori rossi nell’atmosfera terrestre

Un astronauta della NASA ha fotografato un raro fenomeno atmosferico sopra l'Africa centrale: lampi di luce rossa, noti come "eventi luminosi transitori" (TLE), che appaiono sopra i temporali nella mesosfera.…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 1 Novembre 2024 - 19:01
  • Autore Angelo Petrone
sprite-m-4.jpg
  • Astronomia

Giganteschi getti luminosi sopra Porto Rico

Raro fenomeno di giganteschi getti luminosi simili a meduse sopra Porto Rico durante un temporale. Fenomeni intensi e misteriosi nell'atmosfera terrestre.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Settembre 2024 - 11:05
  • Autore Redazione
sprite-m-4.jpg
  • Astronomia

Giganteschi getti luminosi sopra Porto Rico

Raro fenomeno di giganteschi getti luminosi simili a meduse sopra Porto Rico durante un temporale. Fenomeni intensi e misteriosi nell'atmosfera terrestre.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Agosto 2024 - 11:40
  • Autore Redazione
meteor-trains-m-2.png
  • Astronomia

Mistero dei treni meteoritici: uno spettacolo celeste da studiare

Gli scienziati esplorano i treni persistenti dei meteoriti luminosi, rivelando legami con le comete e la chimica atmosferica.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Agosto 2024 - 13:00
  • Autore Redazione
NASAs-GOLD-Mission-Unveils-Mysterious-Shapes-in-Earths-Upper-Atmosphere-1200x727.jpg-1-1.png
  • Astronomia

La NASA rileva misteriose formazioni nell’atmosfera superiore della Terra

La missione Global-scale Observations of the Limb and Disk (GOLD) della NASA ha scoperto affascinanti formazioni a forma di C e X nella ionosfera, una regione dell’atmosfera superiore della Terra…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 1 Luglio 2024 - 17:27
  • Autore Lucia Petrone
lampo-di-raggi-gamma-1.jpg
  • Astronomia

La Terra è stata colpita dal più potente lampo di raggi gamma, che ha disturbato la sua ionosfera

I ricercatori hanno da poco scoperto che la ionosfera, ossia la parte superiore dell’atmosfera terrestre, è stata influenzata dall’esplosione di una stella a più di 2 miliardi di anni luce…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Novembre 2023 - 13:00
  • Autore Luigia Bruccoleri

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.