Incredibile meteorite di giorno: palla di fuoco avvistata negli USA. Forse colpita una casa

Fenomeno rarissimo: meteorite diurno, frammenti caduti su una casa.

Un evento celeste spettacolare ha lasciato a bocca aperta centinaia di persone negli Stati Uniti: una palla di fuoco è stata avvistata in pieno giorno mentre attraversava il cielo, con un bagliore così intenso da competere con la luce solare. È accaduto intorno alle 13:25 ora locale, e i testimoni oculari si sono moltiplicati in diverse contee della Georgia, oltre che in Tennessee e Carolina del Sud. Secondo i dati raccolti dalla NASA e dal sistema di rilevamento della Meteoroid Environment Office, il bolide è stato osservato per la prima volta a circa 77 chilometri di altezza sopra la città di Waynesboro, in Georgia. Da lì, ha viaggiato a una velocità stimata di oltre 48.000 km/h, percorrendo più di 140 chilometri prima di scomparire nell’atmosfera.

Il fenomeno è stato così potente da essere rilevato anche dai satelliti meteorologici NOAA/GOES-19, che ne hanno registrato la firma termica mentre si muoveva attraverso la parte sudorientale del Paese. Video e immagini dell’evento hanno rapidamente fatto il giro del web, con molte persone che hanno riferito di aver udito un forte boato poco dopo il passaggio della meteora. Ma il fatto più sorprendente è arrivato poco dopo: secondo alcune testimonianze, almeno un frammento del meteorite potrebbe aver raggiunto il suolo, colpendo il tetto di una casa nella contea di Henry, in Georgia. Le autorità locali stanno indagando sull’accaduto e sono in corso analisi per verificare la composizione dei resti ritrovati. Eventi di questo tipo sono estremamente rari, soprattutto se avvengono in pieno giorno e con una tale visibilità. Di solito, le meteore più luminose vengono osservate solo di notte, quando il contrasto con il cielo buio le rende più evidenti. In questo caso, però, la luce era talmente intensa da essere visibile anche sotto il sole del primo pomeriggio. Gli esperti sottolineano che, se confermato l’impatto a terra, si tratterebbe di uno degli eventi meteoritici più significativi registrati negli Stati Uniti negli ultimi anni. Nel frattempo, la notizia ha riacceso l’interesse per i corpi celesti e l’osservazione del cielo, ricordandoci quanto l’universo resti, ancora oggi, capace di sorprenderci.