• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteora esplode ‘accanto’ alla superluna negli Stati Uniti. Il video
    Astronomia

    Meteora esplode ‘accanto’ alla superluna negli Stati Uniti. Il video

    3 Ago 2023

    La prima superluna del mese ha brillato nel cielo questo martedì e ha affascinato le persone di tutto il mondo. Mentre gli osservatori negli Stati Uniti seguivano il fenomeno, si sono imbattuti i...

    Leggi tutto
  • Un possibile meteorite è precipitato a est di Cremona
    Astronomia

    Un possibile meteorite è precipitato a est di Cremona

    26 Mag 2023

    Una notte da record quella appena trascorsa con una quantità di bolidi record nei nostri cieli. Un frammento spaziale è stato registrato poco dopo mezzanotte e la seconda verso le 4:30. Nel primo...

    Leggi tutto
  • Un bolide illumina i cieli della California, gli esperti: ‘Spazzatura lanciata dall’ISS’.
    Astronomia

    Un bolide illumina i cieli della California, gli esperti: ‘Spazzatura lanciata dall’ISS’.

    21 Mar 2023

    A spiegare l'origine del fenomeno è stato McDowell, astrofisico dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics. I cieli sopra la California settentrionale si sono illuminati da una scia di fiamm...

    Leggi tutto
  • Un bolide spaziale di 2,5 chili sul cielo di Puglia e Basilicata
    Astronomia

    Un bolide spaziale di 2,5 chili sul cielo di Puglia e Basilicata

    15 Feb 2023

    Ora è caccia ad eventuali frammenti sul suolo. L'ormai famoso ''bolide di San Valentino'' avvistato nella serata del 14 febbraio, soprattutto tra la Puglia e la Basilicata, sarebbe stato prodotto...

    Leggi tutto
  • Grosso bolide illumina i cieli  d’Italia. Tante le segnalazioni
    Astronomia

    Grosso bolide illumina i cieli d’Italia. Tante le segnalazioni

    14 Feb 2023

    Il video. Un grosso bolide è stato visto solcare i cieli italiani verso le 18:30 di oggi, 14 febbraio 2023. Tantissime sono state le segnalazioni e numerosi video sono stati diffusi in rete. ...

    Leggi tutto
  • Un rarissimo bolide sfida le teorie sull’origine del Sistema Solare
    Astronomia

    Un rarissimo bolide sfida le teorie sull’origine del Sistema Solare

    14 Dic 2022

    Il meteoroide stava viaggiando in un'orbita solitamente riservata esclusivamente alle comete ghiacciate, ma entrando nell'atmosfera si è rotto in pezzi come un oggetto roccioso. I ricercatori dell...

    Leggi tutto
  • Paura alle Canarie: forte boato e tremori dopo il passaggio di un meteorite. VIDEO
    Astronomia

    Paura alle Canarie: forte boato e tremori dopo il passaggio di un meteorite. VIDEO

    2 Dic 2022

    L'impressionante palla di fuoco, osservata e sentita dai cittadini è precipitata nell'Oceano. Una doppia palla di fuoco è stata registrata alla stazione di rilevamento video di Playa Blanca nelle...

    Leggi tutto
  • Bolide estremamente luminoso sui cieli della Norvegia. Paura tra la popolazione
    Astronomia

    Bolide estremamente luminoso sui cieli della Norvegia. Paura tra la popolazione

    21 Nov 2022

    Un bolide estremamente brillante ha illuminato i cieli norvegesi nella serata di sabato spaventando soprattutto gli abitanti della regione meridionale del paese. Alla vista dell'oggetto, insolita...

    Leggi tutto
  • Un meteorite potrebbe aver colpito una casa in California
    Astronomia

    Un meteorite potrebbe aver colpito una casa in California

    11 Nov 2022

    Il proprietario di una casa in California ha associato l'incendio della sua casa alla caduta di un bolide spaziale, avvistato da diversi testimoni nella zona. Ma i vigili del fuoco stanno ancora cerc...

    Leggi tutto
  • Bolide spaziale ha illuminato il cielo di Roma. Il video
    Astronomia

    Bolide spaziale ha illuminato il cielo di Roma. Il video

    6 Nov 2022

    La scia luminosa, tra il blu e il verde, è stata avvistata in gran parte del Lazio. Nella notte di sabato un bolide spaziale, un frammento di roccia spaziale ha attraversato l'atmosfera prendendo...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 6

Tecnologia

  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023
  • Gli schermi di smartphone, tablet e TV possono provocare ritardi nello sviluppo dei bambini

    Gli schermi di smartphone, tablet e TV possono provocare ritardi nello sviluppo dei bambini

    26 Ago 2023

Salute

  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023
  • Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    11 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Luna: il rover Yutu-2 scopre strutture nascoste a 300 metri di profondità

24 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands