Scoperte strutture “misteriose” nel centro della Via Lattea
Diverse caratteristiche consentono di differenziare le popolazioni di filamenti orizzontali scoperte di recente dalle popolazioni di filamenti verticali trovate in studi precedenti. Un team intern...
Leggi tuttoROXs 42 Bb, il pianeta ‘gigantesco’. ‘Ha una massa 9 volte quella di Giove
Per gli esperti si tratta di una nana bruna, ovvero una stella fallita. Tra i tanti pianeti scoperti al di fuori del Sistema Solare ROXs 42 Bb rappresenta un vero e proprio unicum per caratterist...
Leggi tuttoUn terzo dei pianeti della Via Lattea sono abitabili. Lo studio
Recenti scoperte hanno dimostrato che due terzi di questi corpi spaziali hanno orbite eccentriche che non sono in grado di ospitare la vita al loro interno, anche se il resto potrebbe contenere acqua...
Leggi tuttoScoperta la prima stella di materia oscura circondata da pianeti
Gli scienziati conoscono molto bene le varie "categorie" di stelle presenti nello spazio. Parlando di "stelle esotiche", però, la conoscenza anche dei più esperti, vacilla, soprattutto quando si ...
Leggi tuttoUn possibile meteorite è precipitato a est di Cremona
Una notte da record quella appena trascorsa con una quantità di bolidi record nei nostri cieli. Un frammento spaziale è stato registrato poco dopo mezzanotte e la seconda verso le 4:30. Nel primo...
Leggi tuttoUn gigantesco pennacchio d’acqua osservato su Encelado, la luna di Saturno
La scoperta, avvenuta grazie al telescopio James Webb, sarà pubblicata nei prossimi giorni in un articolo scientifico. Il James Webb ha rilevato il più grande pennacchio di vapore acqueo che fuori...
Leggi tuttoBetelgeuse aumenta la luminosità del 142%. Si avvicina un’esplosione?
Per gli esperti potrebbe esplodere in qualsiasi momento. Dopo alcuni mesi di relativa tranquillità Betelgeuse ha ricominciato a comportarsi in modo strano attirando nuovamente su di sé l'atte...
Leggi tuttoSpazio: scienziati pronti a lanciare un satellite… di legno
Potremmo trovarci davanti a una svolta nella sostenibilità per quanto riguarda l'economia spaziale; questo grazie a un team di scienziati dell'Università di Kyoto e della startup giapponese di di...
Leggi tuttoSupernova esplode nella Costellazione dell’Orsa Maggiore. Visibile anche con un telescopio medio
Basta dirigere un telescopio verso l'Orsa Maggiore per osservare una supernova, appena esplosa. Era venerdì 19 maggio quando un team di scienziati usarono il Liverpool Telescope di 2 metri e per ...
Leggi tuttoCongiunzione Luna – Venere: poche ore allo spettacolo astronomico
Il mese di maggio ci regala una spettacolare congiunzione con la Luna e il pianeta più luminoso di tutti: Venere. Questa sera, martedì 23 maggio, una stupenda congiunzione illuminerà il cielo. Pr...
Leggi tutto