La Cina studierà la materia oscura in un laboratorio sotterraneo
Un laboratorio è entrato in funzione questo giovedì 7 dicembre a una profondità di 2,4 chilometri nella provincia del Sichuan, in Cina. Chiamata DURF (acronimo di Deep Underground and Ultra-low R...
Leggi tuttoPerché la Luna ha due facce così diverse? La scoperta degli scienziati
Un gigantesco impatto con un corpo celeste all'origine delle differenze. Una delle caratteristiche peculiari del nostro satellite è che un lato risulta disseminato di molti più crateri rispetto a...
Leggi tuttoAzTECC71, il mistero della galassia scomparsa e poi riapparsa improvvisamente
Una galassia molto lontana e polverosa, indicata con il nome di AzTECC71, è stata riscoperta dagli scienziati, sfidando la nostra comprensione delle galassie nell'universo primordiale. Questa gal...
Leggi tuttoUn ”mattone” nel centro della Via Lattea interroga gli scienziati di tutto il mondo
A poca distanza dal centro della nostra galassia c'è una nube di gas così densa, scura e impenetrabile da essere stata indicata dagli astronomi con il nome di "The Brick" (il mattone). Ora, un te...
Leggi tuttoGigantesche grandinate di acqua e ammoniaca avvengono su Urano e Nettuno. Lo studio
Enormi chicchi di ghiaccio trasportano l'ammoniaca negli strati inferiori dei due pianeti. Negli ultimi anni un'anomalia nelle atmosfere di Nettuno e Urano ha rappresentato un vero e proprio romp...
Leggi tuttoGli astronomi cinesi scoprono un asteroide di 170 metri di diametro potenzialmente pericoloso
Nella sua orbita potrebbe avvicinarsi a poco più di sei milioni di chilometri dal nostro pianeta, il che la colloca nella categoria delle rocce spaziali da seguire da vicino. Ormai da molti anni g...
Leggi tuttoCosa accadrebbe se il nostro pianeta avesse due lune?
La presenza di due satelliti di dimensioni simili porterebbe a conseguenze disastrose per il nostro pianeta. La presenza di un altro satellite, intorno al nostro pianeta, comporterebbe ricadute n...
Leggi tuttoCos’ha trasformato Venere in un pianeta infernale? Lo studio
Gli scienziati si chiedono se qualcosa di simile potrebbe accadere anche sulla Terra. Immagina un pianeta caldo e amichevole con un'atmosfera ricca di ossigeno, cieli blu, acqua abbondante e proba...
Leggi tuttoTOI-1075b: il pianeta roccioso ‘colossale’. È 10 volte più massiccio della Terra
Un esopianeta appena scoperto a soli 200 anni luce di distanza potrebbe gettare nuova luce su uno dei misteri più strani della scienza planetaria. Con un raggio di circa 1,8 volte quello della Ter...
Leggi tuttoUna nana bianca si sta trasformando in gigantesco diamante
Situata a 104 anni luce da noi, la stella è all'inizio di un processo che la porterà a diventare un diamante. Ad osservare l'oggetto è un team di astronomi guidati da Alexander Venner dell'Università...
Leggi tutto