• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Raggiungere Nettuno in pochi mesi: la NASA progetta nuovo sistema di propulsione
    Astronomia

    Raggiungere Nettuno in pochi mesi: la NASA progetta nuovo sistema di propulsione

    3 Feb 2023

    Il progetto è ancora in fase embrionale, ma potrebbe rivoluzionare il viaggio spaziale. La fantascienza spesso descrive l'umanità come una specie interplanetaria (o addirittura interstellare), ma...

    Leggi tutto
  • Una gigantesca cometa ‘aliena’ sta attraversando il Sistema Solare
    Astronomia

    Una gigantesca cometa ‘aliena’ sta attraversando il Sistema Solare

    2 Feb 2023

    L'oggetto si trova nell'orbita di Mercurio e si sta avvicinando al Sole. Una cometa larga circa sei chilometri, 96P/Machholz 1, forse proveniente da qualche area al di fuori del nostro quartiere ...

    Leggi tutto
  • JUNO si avvicina a Giove e subisce nuovo guasto: la NASA perde oltre 200 foto
    Astronomia

    JUNO si avvicina a Giove e subisce nuovo guasto: la NASA perde oltre 200 foto

    1 Feb 2023

    Anche l'imager JunoCam di Juno ha avuto un problema simile il mese scorso. Lanciata nel 2011 e giunta nell'orbita gioviana nel nel 2016, la navicella spaziale Juno della NASA ha effettuato quasi 5...

    Leggi tutto
  • Una magnetar arresta improvvisamente la sua rotazione a causa di un raro evento
    Astronomia

    Una magnetar arresta improvvisamente la sua rotazione a causa di un raro evento

    31 Gen 2023

    Per gli esperti all'origine del fenomeno che ha coinvolto SGR 1935+2154 ci sarebbe una sorta di eruzione. Circa due anni fa un team di scienziati osservò i resti di una stella lontana oltre 30mil...

    Leggi tutto
  • Osservato il primo asteroide con gli anelli ‘come Saturno’
    Astronomia

    Osservato il primo asteroide con gli anelli ‘come Saturno’

    29 Gen 2023

    L'oggetto si trova tra le orbite di Saturno e Nettuno. Ci sono milioni di oggetti nello spazio e spesso è per scoprirli bisognerebbe spostarsi a distanze improponibili, ma a volte basta un potent...

    Leggi tutto
  • Guasto per il James Webb Space Telescope: riprogrammate le osservazioni
    Astronomia

    Guasto per il James Webb Space Telescope: riprogrammate le osservazioni

    28 Gen 2023

    La NASA e l'Agenzia spaziale canadese stanno lavorando insieme per determinare e correggere la causa del problema. Uno degli strumenti scientifici collegati al costoso e potente telescopio spazial...

    Leggi tutto
  • Ecco Ofiuco, il tredicesimo segno dell’oroscopo: le date
    Astronomia

    Ecco Ofiuco, il tredicesimo segno dell’oroscopo: le date

    27 Gen 2023

    Da anni, ogni gennaio l'eventuale inclusione di questa costellazione nello zodiaco riapre il 'dibattito' su quale sia il segno ''reale'' di ogni persona. In tanti credono nell'oroscopo mentre altr...

    Leggi tutto
  • Scoperto asteroide di 4 miliardi di anni praticamente indistruttibile
    Ambiente

    Scoperto asteroide di 4 miliardi di anni praticamente indistruttibile

    24 Gen 2023

    Un'indagine ha ottenuto risultati significativi su come agire nel caso in cui fosse precipitato verso la Terra. Una ricerca condotta dalla Curtin University (Australia) sulla consistenza e l'età d...

    Leggi tutto
  • Le increspature nel tessuto dell’universo potrebbero consentirci di ‘vedere’ indietro nel tempo
    Astronomia

    Le increspature nel tessuto dell’universo potrebbero consentirci di ‘vedere’ indietro nel tempo

    23 Gen 2023

    Gli astrofisici del Plasma Physics Laboratory di Princeton, negli Stati Uniti, hanno compiuto progressi notevoli nello studio su come usare le onde nello spazio-tempo, note come onde gravitaziona...

    Leggi tutto
  • La rotazione del nucleo interno della Terra si è invertita dal 2009
    Ambiente

    La rotazione del nucleo interno della Terra si è invertita dal 2009

    23 Gen 2023

    Questi tipi di inversioni potrebbero ripetersi ogni settant'anni. L'ultima svolta è avvenuta nell'ultimo decennio degli anni Settanta. Un team di ricercatori dell'Università di Pechino è appena g...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 143

Tecnologia

  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Egitto: scoperto papiro di 16 metri con incantesimo del Libro dei Morti

21 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands