• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il suono delle aurore polari registrato in un video registrato in Finlandia
    Ambiente

    Il suono delle aurore polari registrato in un video registrato in Finlandia

    17 Mag 2022

    La ricerca del ricercatore Unto Laine ha dimostrato come i suoni possono essere uditi anche in assenza di un'aurora. Nel descrivere le aurore, in molti spiegano di aver avvertito, insieme, alle l...

    Leggi tutto
  • Marte: la sonda Hope cattura ‘un nuovo straordinario tipo di aurora’
    Astronomia

    Marte: la sonda Hope cattura ‘un nuovo straordinario tipo di aurora’

    2 Mag 2022

    Secondo i ricercatori, le osservazioni di questo fenomeno apriranno "nuove aree per studiare l'ambiente altamente dinamico del plasma" sul Pianeta Rosso. Il team di scienziati del progetto di espl...

    Leggi tutto
  • Scoperta la descrizione di un’aurora polare risalente a 3mila anni fa in Cina
    Ambiente

    Scoperta la descrizione di un’aurora polare risalente a 3mila anni fa in Cina

    17 Apr 2022

    L'apparizione del fenomeno a quelle latitudini avrebbe rappresentato un evento molto raro. Un evento descritto negli Annali di bambù, un'antica cronaca della storia cinese, è considerato da alcun...

    Leggi tutto
  • Spazio: uno spettacolare anello nell’aurora boreale. L’immagine dell’ISS
    Astronomia

    Spazio: uno spettacolare anello nell’aurora boreale. L’immagine dell’ISS

    9 Nov 2021

    La foto dell'astronomo Thomas Pesquet prima del rientro dalla sua missione. Sono immagini straordinarie quelle pubblicate dall'astronauta francese Thomas Pesquet domenica sul suo account Twitter....

    Leggi tutto
  • Espulsione di massa coronale colpisce la Terra: l’ESA filma spettacolari aurore
    Astronomia

    Espulsione di massa coronale colpisce la Terra: l’ESA filma spettacolari aurore

    16 Ott 2021

    L'espulsione di massa coronale (CME) è stato registrato lo scorso 12 ottobre in Svezia. È stato un periodo tra i più ''turbolenti'' degli ultimi mesi quello appena trascorso per il Sole che ha da...

    Leggi tutto
  • L’aurora ripresa dall’ISS è uno spettacolo unico. La foto di Thomas Pesquet
    Astronomia

    L’aurora ripresa dall’ISS è uno spettacolo unico. La foto di Thomas Pesquet

    28 Set 2021

    Una foto condivisa dall'astronauta francese Thomas Pesquet dell'Agenzia spaziale europea mostra un'immagine davvero sorprendente delle aurore polari, tonalità verde e rosso, che risplendono sulla Ter...

    Leggi tutto
  • Marte: il rover degli Emirati cattura spettacolari aurore del pianeta rosso
    Astronomia

    Marte: il rover degli Emirati cattura spettacolari aurore del pianeta rosso

    6 Lug 2021

    Il fenomeno sul pianeta rosso si produce grazie all'ossigeno atomico incandescente. Anche Marte ha la sua aurora. A rivelarlo è l'orbiter degli Emirati Arabi Uniti Hope, giunto sul Pianeta Rosso ...

    Leggi tutto
  • Espulsione massa coronale: registrati i primi effetti. Aurora in Canada e in Scandinavia
    Ambiente

    Espulsione massa coronale: registrati i primi effetti. Aurora in Canada e in Scandinavia

    25 Apr 2021

    Come ampiamente previsto, l'espulsione di massa coronale ha colpito il campo magnetico del nostro pianeta, già nella giornata di ieri, sabato 24 aprile alle ore 23:07 UTC (1:07 del 25 aprile ore ...

    Leggi tutto
  • Spazio: avvistata ‘sorprendente’ aurora boreale su una cometa
    Astronomia

    Spazio: avvistata ‘sorprendente’ aurora boreale su una cometa

    22 Set 2020

    Il fenomeno, osservato intorno alla cometa 67P / CG, è prodotto dall'interazione degli elettroni del vento solare e con le molecole di acqua e altre sostanze. La sonda Rosetta dell'Agenzia spazial...

    Leggi tutto
  • Si apre la magnetosfera: spettacolari aurore in Norvegia
    Ambiente

    Si apre la magnetosfera: spettacolari aurore in Norvegia

    6 Feb 2020

    Le immagini di Peter Schurte. Una piccola apertura è stato registrato nella magnetosfera, lo strato dell'atmosfera terrestre che riflette le particelle solari. Si tratta di un fenomeno relativame...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    24 Mag 2022
  • La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    20 Mag 2022
  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022
  • La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    9 Mag 2022

Salute

  • Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    24 Mag 2022
  • Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    24 Mag 2022
  • Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    24 Mag 2022
  • La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    19 Mag 2022
  • Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    18 Mag 2022

Ultimi 7 Giorni

Una scoperta che cambierà la storia: trovato in Norvegia un sandalo romano di 1.700 anni fa

18 Mag 2022

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Paura in India: grosso oggetto di metallo cade dal cielo

17 Mag 2022

Il vulcano sottomarino dove vivono gli squali “mutanti” sta per eruttare

23 Mag 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Orca bloccata tra le rocce emette un potente suono per cercare aiuto. Il video

14 Mag 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

27 Apr 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands