• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Spettacolare aurora rosa illumina la Norvegia. Misterioso ‘raggio blu’ sulla Svezia
    Astronomia

    Spettacolare aurora rosa illumina la Norvegia. Misterioso ‘raggio blu’ sulla Svezia

    8 Nov 2022

    L'aurora rosa è il frutto del contatto delle particelle cariche del Sole con lo strato di azoto in atmosfera. L'arrivo della tempesta magnetica G1 prodotta dal Sole sul nostro pianeta ha provocat...

    Leggi tutto
  • Potentissima aurora ha aperto un enorme squarcio nello strato di ozono del nostro pianeta
    Astronomia

    Potentissima aurora ha aperto un enorme squarcio nello strato di ozono del nostro pianeta

    28 Ott 2022

    Un tipo poco conosciuto di aurora ha provocato un'apertura nel buco dell'ozono grande quanto il Gran Canyon nella mesosfera terrestre. Un team di ricerca internazionale ha scoperto che gli effetti...

    Leggi tutto
  • Il suono delle aurore polari registrato in un video registrato in Finlandia
    Ambiente

    Il suono delle aurore polari registrato in un video registrato in Finlandia

    17 Mag 2022

    La ricerca del ricercatore Unto Laine ha dimostrato come i suoni possono essere uditi anche in assenza di un'aurora. Nel descrivere le aurore, in molti spiegano di aver avvertito, insieme, alle l...

    Leggi tutto
  • Marte: la sonda Hope cattura ‘un nuovo straordinario tipo di aurora’
    Astronomia

    Marte: la sonda Hope cattura ‘un nuovo straordinario tipo di aurora’

    2 Mag 2022

    Secondo i ricercatori, le osservazioni di questo fenomeno apriranno "nuove aree per studiare l'ambiente altamente dinamico del plasma" sul Pianeta Rosso. Il team di scienziati del progetto di espl...

    Leggi tutto
  • Scoperta la descrizione di un’aurora polare risalente a 3mila anni fa in Cina
    Ambiente

    Scoperta la descrizione di un’aurora polare risalente a 3mila anni fa in Cina

    17 Apr 2022

    L'apparizione del fenomeno a quelle latitudini avrebbe rappresentato un evento molto raro. Un evento descritto negli Annali di bambù, un'antica cronaca della storia cinese, è considerato da alcun...

    Leggi tutto
  • Spazio: uno spettacolare anello nell’aurora boreale. L’immagine dell’ISS
    Astronomia

    Spazio: uno spettacolare anello nell’aurora boreale. L’immagine dell’ISS

    9 Nov 2021

    La foto dell'astronomo Thomas Pesquet prima del rientro dalla sua missione. Sono immagini straordinarie quelle pubblicate dall'astronauta francese Thomas Pesquet domenica sul suo account Twitter....

    Leggi tutto
  • Espulsione di massa coronale colpisce la Terra: l’ESA filma spettacolari aurore
    Astronomia

    Espulsione di massa coronale colpisce la Terra: l’ESA filma spettacolari aurore

    16 Ott 2021

    L'espulsione di massa coronale (CME) è stato registrato lo scorso 12 ottobre in Svezia. È stato un periodo tra i più ''turbolenti'' degli ultimi mesi quello appena trascorso per il Sole che ha da...

    Leggi tutto
  • L’aurora ripresa dall’ISS è uno spettacolo unico. La foto di Thomas Pesquet
    Astronomia

    L’aurora ripresa dall’ISS è uno spettacolo unico. La foto di Thomas Pesquet

    28 Set 2021

    Una foto condivisa dall'astronauta francese Thomas Pesquet dell'Agenzia spaziale europea mostra un'immagine davvero sorprendente delle aurore polari, tonalità verde e rosso, che risplendono sulla Ter...

    Leggi tutto
  • Marte: il rover degli Emirati cattura spettacolari aurore del pianeta rosso
    Astronomia

    Marte: il rover degli Emirati cattura spettacolari aurore del pianeta rosso

    6 Lug 2021

    Il fenomeno sul pianeta rosso si produce grazie all'ossigeno atomico incandescente. Anche Marte ha la sua aurora. A rivelarlo è l'orbiter degli Emirati Arabi Uniti Hope, giunto sul Pianeta Rosso ...

    Leggi tutto
  • Espulsione massa coronale: registrati i primi effetti. Aurora in Canada e in Scandinavia
    Ambiente

    Espulsione massa coronale: registrati i primi effetti. Aurora in Canada e in Scandinavia

    25 Apr 2021

    Come ampiamente previsto, l'espulsione di massa coronale ha colpito il campo magnetico del nostro pianeta, già nella giornata di ieri, sabato 24 aprile alle ore 23:07 UTC (1:07 del 25 aprile ore ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023
  • Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    7 Gen 2023

Salute

  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023
  • Sindrome dei sedici: cos’è, chi colpisce e quali sono i sintomi

    Sindrome dei sedici: cos’è, chi colpisce e quali sono i sintomi

    18 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Vive con in casa un ragno della dimensioni di una testa per un anno

29 Dic 2022

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands