HD 140283, la stella nata prima del Big Bang?
Methuselah, o meglio HD 140283, è una stella che da anni intriga gli esperti di tutto il mondo per un aspetto davvero enigmatico: la sua età. In pratica, alla luce dei dati raccolti, sembra che questo...
Leggi tuttoAstronomia: qual è stata l’evoluzione dell’Universo subito dopo il Big Bang?
Una delle domande più frequenti a cui i fisici cercano assiduamente di trovare una risposta è: cosa è successo pochi istanti dopo il Big Bang? Quel che è certo, almeno per ora, è che l'Universo così c...
Leggi tuttoGalassia Tayna, sistema stellare nato dopo il Big Bang
E' stata scoperta, il 3 dicembre scorso, Tayna, una galassia primordiale, nata cioè all'inizio dell'Universo. La scoperta astronomica ha entusiasmato non poco la comunità scientifica; sembrerebbe, inf...
Leggi tuttoCERN: riacceso l’acceleratore di particelle, simulerà il big bang
Al CERN si starebbe per ricreare un'energia, grazie all'acceleratore di particelle, verificatasi un attimo dopo il Big Bang, all'inizio di tutto l'Universo. La notizia arriva direttamente dal CERN, in...
Leggi tuttoRadioastronomi studiano l’energia: l’Universo lentamente muore
Un recente studio dell'ICRAR, Centro Internazionale per la Ricerca Radioastronomica, svoltosi in Australia, con l'uso di sette dei telescopi più potenti del mondo, ha portato i radioastronomi a delle ...
Leggi tuttoUniversi Paralleli al nostro: un astrofisico ne mappa i confini
L'astrofisico Ranga Ran Chary ha esaminato alcuni dati in suo possesso riguardanti le onde presenti nello spazio; lo studio oggi è divenuto ufficiale ed i risultati sono stati pubblicati. L'astrofisic...
Leggi tuttoPapa Francesco sul Big Bang: la teoria non contraddice l’esistenza di Dio
Storiche frasi pronunciate da Papa Francesco sulla scienza, in particolar modo sul Big Bang e sulla teoria scientifica del creazionismo. Frasi che certamente passeranno alla storia come tra le più inn...
Leggi tutto