• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • HD 140283, la stella nata prima del Big Bang?
    Astronomia

    HD 140283, la stella nata prima del Big Bang?

    6 Ott 2017

    Methuselah, o meglio HD 140283, è una stella che da anni intriga gli esperti di tutto il mondo per un aspetto davvero enigmatico: la sua età. In pratica, alla luce dei dati raccolti, sembra che questo...

    Leggi tutto
  • Astronomia: qual è stata l’evoluzione dell’Universo subito dopo il Big Bang?
    Astronomia

    Astronomia: qual è stata l’evoluzione dell’Universo subito dopo il Big Bang?

    23 Apr 2016

    Una delle domande più frequenti a cui i fisici cercano assiduamente di trovare una risposta è: cosa è successo pochi istanti dopo il Big Bang? Quel che è certo, almeno per ora, è che l'Universo così c...

    Leggi tutto
  • Galassia Tayna, sistema stellare nato dopo il Big Bang
    Astronomia

    Galassia Tayna, sistema stellare nato dopo il Big Bang

    7 Dic 2015

    E' stata scoperta, il 3 dicembre scorso, Tayna, una galassia primordiale, nata cioè all'inizio dell'Universo. La scoperta astronomica ha entusiasmato non poco la comunità scientifica; sembrerebbe, inf...

    Leggi tutto
  • CERN: riacceso l’acceleratore di particelle, simulerà il big bang
    Astronomia

    CERN: riacceso l’acceleratore di particelle, simulerà il big bang

    27 Nov 2015

    Al CERN si starebbe per ricreare un'energia, grazie all'acceleratore di particelle, verificatasi un attimo dopo il Big Bang, all'inizio di tutto l'Universo. La notizia arriva direttamente dal CERN, in...

    Leggi tutto
  • Radioastronomi studiano l’energia: l’Universo lentamente muore
    Astronomia

    Radioastronomi studiano l’energia: l’Universo lentamente muore

    3 Nov 2015

    Un recente studio dell'ICRAR, Centro Internazionale per la Ricerca Radioastronomica, svoltosi in Australia, con l'uso di sette dei telescopi più potenti del mondo, ha portato i radioastronomi a delle ...

    Leggi tutto
  • Universi Paralleli al nostro: un astrofisico ne mappa i confini
    Astronomia

    Universi Paralleli al nostro: un astrofisico ne mappa i confini

    31 Ott 2015

    L'astrofisico Ranga Ran Chary ha esaminato alcuni dati in suo possesso riguardanti le onde presenti nello spazio; lo studio oggi è divenuto ufficiale ed i risultati sono stati pubblicati. L'astrofisic...

    Leggi tutto
  • Papa Francesco sul Big Bang: la teoria non contraddice l’esistenza di Dio
    Astronomia

    Papa Francesco sul Big Bang: la teoria non contraddice l’esistenza di Dio

    31 Ott 2014

    Storiche frasi pronunciate da Papa Francesco sulla scienza, in particolar modo sul Big Bang e sulla teoria scientifica del creazionismo. Frasi che certamente passeranno alla storia come tra le più inn...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023
  • Gli schermi di smartphone, tablet e TV possono provocare ritardi nello sviluppo dei bambini

    Gli schermi di smartphone, tablet e TV possono provocare ritardi nello sviluppo dei bambini

    26 Ago 2023

Salute

  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023
  • Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    11 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Luna: il rover Yutu-2 scopre strutture nascoste a 300 metri di profondità

24 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands