• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Potente eruzione solare provoca blackout radio in Australia e Sudest Asiatico
    Astronomia

    Potente eruzione solare provoca blackout radio in Australia e Sudest Asiatico

    18 Apr 2022

    Il potente brillamento solare è stato classificato come ''X1''. Un gruppo di macchie solari ha prodotto un potente brillamento solare di classe X1 nella parte nordorientale del Sole. Il fenomeno ...

    Leggi tutto
  • Eruzione solare: possibile tempesta magnetica nel fine settimana
    Astronomia

    Eruzione solare: possibile tempesta magnetica nel fine settimana

    23 Apr 2021

    L'arrivo delle particelle cariche provocherà aurore a latitudini insolite e possibili interruzioni alle comunicazioni satellitari. Nel weekend tra il 24 ed il 25 aprile le particelle cariche, pro...

    Leggi tutto
  • Buco coronale sul Sole: particelle cariche in arrivo verso la Terra
    Astronomia

    Buco coronale sul Sole: particelle cariche in arrivo verso la Terra

    8 Nov 2017

    Un nuovo enorme buco coronale è stato osservato sul Sole. A comunicarlo è l'Agenzia Americana per l'Atmosfera e gli Oceani, la Noaa. Secondo gli esperti il fenomeno potrebbe produrre una tempesta magn...

    Leggi tutto
  • Sole: nuovo gigantesco buco coronale, tempesta magnetica in arrivo
    Astronomia

    Sole: nuovo gigantesco buco coronale, tempesta magnetica in arrivo

    23 Ott 2017

    Torna a farsi sentire il Sole con un  nuovo gigantesco buco coronale. Un enorme canyon di circa 700mila chilometri si è aperto sulla corona solare generando uno sciame di particelle diretto anche vers...

    Leggi tutto
  • Violenta tempesta solare in corso: è più forte del previsto
    Astronomia

    Violenta tempesta solare in corso: è più forte del previsto

    28 Set 2017

    E' arrivata puntuale sul nostro pianeta, ma con un'intensità superiore alle aspettative. La tempesta magnetica che sta colpendola Terra, in queste ore. è passata dalla classificazione ''moderata'' a '...

    Leggi tutto
  • Sole: in corso la quinta tempesta magnetica in pochi giorni
    Astronomia

    Sole: in corso la quinta tempesta magnetica in pochi giorni

    13 Set 2017

    Giunto ormai al termine del suo ciclo di undici anni, il Sole sta vivendo una fase particolarmente turbolenta. Una nuova tempesta magnetica sta colpendo l'atmosfera terrestre proprio in queste ore ed ...

    Leggi tutto
  • Buco coronale ripreso dalla NASA: possibile tempesta magnetica
    Astronomia

    Buco coronale ripreso dalla NASA: possibile tempesta magnetica

    21 Apr 2017

    Un enorme buco coronale è stato avvistato dagli strumenti del Solar Dynamics Observatory della NASA poche ore fa. Una vasta apertura nella corona solare, con una macchia più scura e fredda, si estende...

    Leggi tutto
  • Aurore boreali regalano spettacolo in Nord Europa
    Ambiente

    Aurore boreali regalano spettacolo in Nord Europa

    3 Apr 2017

    Sarà una settimana da ricordare quella appena trascorsa per gli appassionati delle aurore boreali. Le luci del nord hanno regalato spettacoli davvero straordinari in varie aree del nord Europa con fen...

    Leggi tutto
  • Sole, avvistato buco coronale: tempesta magnetica in arrivo
    Astronomia

    Sole, avvistato buco coronale: tempesta magnetica in arrivo

    28 Mar 2017

    Il Sole torna protagonista interrompendo un lungo periodo di relativa tranquillità con un gigantesco buco coronale. Si tratta di un'apertura del campo magnetico che permette ai gas di fuoriuscire libe...

    Leggi tutto
  • Gigantesco buco coronale sul Sole: particelle cariche in arrivo
    Astronomia

    Gigantesco buco coronale sul Sole: particelle cariche in arrivo

    1 Feb 2017

    Un buco coronale dalle dimensioni spaventose ha liberato una notevole quantità di particelle verso la Terra. Le immagini del Solar Dynamics Observatory della NASA mostrano la formazione estendersi per...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    24 Mag 2022
  • La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    20 Mag 2022
  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022
  • La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    9 Mag 2022

Salute

  • Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    24 Mag 2022
  • Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    24 Mag 2022
  • Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    24 Mag 2022
  • La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    19 Mag 2022
  • Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    18 Mag 2022

Ultimi 7 Giorni

Una scoperta che cambierà la storia: trovato in Norvegia un sandalo romano di 1.700 anni fa

18 Mag 2022

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Paura in India: grosso oggetto di metallo cade dal cielo

17 Mag 2022

Il vulcano sottomarino dove vivono gli squali “mutanti” sta per eruttare

23 Mag 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Orca bloccata tra le rocce emette un potente suono per cercare aiuto. Il video

14 Mag 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

27 Apr 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands