Un buco nero ha divorato una stella tre volte più grande del Sole
Per gli esperti è il corpo celeste più massiccio mai distrutto da un buco nero. Un nuovo studio ha analizzato i componenti di una stella fatta a pezzi da un buco nero supermassiccio 290 milioni d...
Leggi tuttoLa Via Lattea ha due buchi neri al centro?
Un nuovo studio ha ipotizzato la presenza di un altro buco nero ''intermedio'' accanto a Sagittarius A*. Al centro della Via Lattea c'è un buco nero supermassiccio chiamato Sagittarius A*, con una...
Leggi tuttoRilevato misterioso eco proveniente dal centro della Via Lattea. VIDEO
Gli scienziati hanno rilevato un'eco inquietante proveniente da un buco nero supermassiccio che è quattro milioni di volte più massiccio del sole al centro della nostra Via Lattea. Gli esperti che...
Leggi tuttoGli scienziati scoprono un risveglio ‘improvviso’ del buco nero nella nostra galassia
Circa 200 anni fa Sagittarius A* inghiottì i corpi celesti più vicini durante un breve periodo di 'risveglio'. Al centro della maggior parte delle galassie si trovano giganteschi buchi neri, che ...
Leggi tuttoWebb rileva un piccolo buco nero nell’Universo primordiale
Il buco nero appena scoperto risiede nella galassia iperluminosa GN-z11. GN-z11 è una galassia giovane ma moderatamente massiccia situata nella costellazione dell'Orsa Maggiore. Scoperta per la pr...
Leggi tuttoHubble potrebbe aver scoperto un raro buco nero “anello mancante”
Il telescopio spaziale Hubble potrebbe aver appena trovato un raro buco nero "anello mancante" nascosto nel cortile cosmico della Terra. Situato a circa 6.000 anni luce di distanza nel nucleo del ...
Leggi tuttoPubblicata la prima immagine di un buco nero che emette un potente getto
È l'ombra del buco nero al centro della galassia Messier 87, situata a 55 milioni di anni luce dal nostro pianeta. Un gruppo di astronomi ha rivelato la prima immagine diretta di un buco nero che ...
Leggi tuttoSpazio: scoperto nuovo tipo di oggetto: né stella né buco nero
Una nuova ricerca suggerisce che tali oggetti potrebbero nascondersi anche dai migliori telescopi oggi disponibili. Un team di studiosi della Johns Hopkins University, negli USA, ha realizzato una...
Leggi tuttoHubble individua un buco nero in fuga che crea stelle mentre si sposta
Una lunga scia di stelle ha segnalato agli esperti la presenza del buco nero. È stata scoperta dagli scienziati una scia di stelle luminose lunga 200.000 anni luce che si estende tra una galassia...
Leggi tuttoGalassia radio gigante si trasforma in blazar e orienta il getto verso di noi
Gli astronomi hanno osservato un raro caso di trasformazione di una galassia. Alcuni decenni fa, un oggetto situato a circa 630 milioni di anni luce di distanza chiamato PBC J2333.9-2343 è stato c...
Leggi tutto