• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Astronomia: scoperto buco nero in un ammasso stellare fuori dalla Via Lattea
    Astronomia

    Astronomia: scoperto buco nero in un ammasso stellare fuori dalla Via Lattea

    16 Nov 2021

    Identificato attraverso il Very Large Telescope dell'Osservatorio Europeo Meridionale. Un team di scienziati guidati da Sara Saracino dell'Università di Liverpool in collaborazione con l'Osservato...

    Leggi tutto
  • Scoperto un “buco nero” su Google Maps in mezzo all’oceano: di cosa si tratta
    Curiosità

    Scoperto un “buco nero” su Google Maps in mezzo all’oceano: di cosa si tratta

    19 Ott 2021

    Strana e particolare scoperta quella fatta da alcuni appassionati di Google Maps nel bel mezzo dell'oceano Pacifico: una sorta di buco nero circondato dall'acqua. Ecco di cosa si tratta

    Leggi tutto
  • Spazio: fotografato il primo ‘getto’ di un buco nero
    Astronomia

    Spazio: fotografato il primo ‘getto’ di un buco nero

    19 Lug 2021

    L'oggetto è al centro di una galassia a 11 milioni di anni luce. Uno spettacolare getto di plasma prodotto da un buco nero, con una massa milioni di volte quella del Sole, è stato fotografato dag...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperto il più grande tsunami di gas dell’Universo
    Astronomia

    Spazio: scoperto il più grande tsunami di gas dell’Universo

    11 Lug 2021

    I ricercatori hanno dimostrato come i buchi neri supermassicci possono creare gigantesche onde di gas, simili agli tsunami sulla Terra. Qui sulla Terra, terremoti ed eruzioni vulcaniche sottomarin...

    Leggi tutto
  • Spazio: osservata la prima fusione di un buco nero con una stella di neutroni
    Astronomia

    Spazio: osservata la prima fusione di un buco nero con una stella di neutroni

    29 Giu 2021

    Il fenomeno segnalato grazie alle emissione di onde gravitazionali registrate nel gennaio del 2020. Mentre la ricerca sulle onde gravitazionali si amplia, gli scienziati cominciano a raccoglierne...

    Leggi tutto
  • Spazio: si risvegliano due buchi neri giganti. La scoperta grazie a potenti missioni di raggi X
    Astronomia

    Spazio: si risvegliano due buchi neri giganti. La scoperta grazie a potenti missioni di raggi X

    10 Mag 2021

    La scoperta in due galassie considerate inattive. Delle emissioni di raggi X hanno segnalato il risveglio di due giganteschi buchi neri presenti in due galassie considerate fino ad oggi non attiv...

    Leggi tutto
  • Spazio: nella costellazione dell’Unicorno il buco nero più vicino alla Terra
    Astronomia

    Spazio: nella costellazione dell’Unicorno il buco nero più vicino alla Terra

    23 Apr 2021

    Il piccolo buco nero si trova a 1.500 anni luce di distanza e compone un sistema binario con una gigante rossa. Gli astronomi hanno scoperto quello che potrebbe essere il più piccolo buco nero co...

    Leggi tutto
  • Spazio: individuato un buco nero supermassiccio in movimento
    Astronomia

    Spazio: individuato un buco nero supermassiccio in movimento

    15 Mar 2021

    La gigantesca formazione si trova al centro della galassia J0437 + 2456. Gli scienziati sanno ormai da tempo che alcuni buchi neri supermassicci sono in grado di muoversi dal centro delle galass...

    Leggi tutto
  • Spazio: osservata la spaghettificazione’ di una stella. Il video
    Astronomia

    Spazio: osservata la spaghettificazione’ di una stella. Il video

    13 Ott 2020

    Il corpo celeste è precipitato in un buco nero attraverso un fenomeno conosciuto come ''evento di interruzione delle maree''. Una rara esplosione stellare è stata osservata da un team di astronomi...

    Leggi tutto
  • Pianeta Nove: potrebbe essere un buco nero nel Sistema Solare
    Astronomia

    Pianeta Nove: potrebbe essere un buco nero nel Sistema Solare

    13 Lug 2020

    Un buco nero, di dimensioni ridotte, potrebbe originare le deviazioni delle orbite degli oggetti transnettuniani. Non si placa il dibattito sul Pianeta Nove, l'ultimo oggetto che, secondo alcuni ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 … 7

Tecnologia

  • Tecnologia: ecco il robot più piccolo del mondo

    Tecnologia: ecco il robot più piccolo del mondo

    26 Mag 2022
  • Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    24 Mag 2022
  • La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    20 Mag 2022
  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022

Salute

  • Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    24 Mag 2022
  • Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    24 Mag 2022
  • Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    24 Mag 2022
  • La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    19 Mag 2022
  • Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    18 Mag 2022

Ultimi 7 Giorni

Una scoperta che cambierà la storia: trovato in Norvegia un sandalo romano di 1.700 anni fa

18 Mag 2022

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Paura in India: grosso oggetto di metallo cade dal cielo

17 Mag 2022

Il vulcano sottomarino dove vivono gli squali “mutanti” sta per eruttare

23 Mag 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Orca bloccata tra le rocce emette un potente suono per cercare aiuto. Il video

14 Mag 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

27 Apr 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands