Astronomia: scoperta la stella con il periodo orbitale più breve attorno al buco nero
Una stella appena scoperta impiega solo quattro anni per viaggiare intorno al buco nero al centro della nostra galassia. Nelle vicinanze del buco nero al centro della nostra galassia c'è un ammass...
Leggi tuttoScoperto buco nero supermassiccio. Emette 7.000 volte la luminosità della Via Lattea
Secondo le stime il corpo celeste, passato inosservato durante decenni di ricerche, ha una massa equivalente a 3.000 milioni di soli. Un team internazionale di astronomi, guidato da ricercatori de...
Leggi tuttoUn misterioso buco nero sta vagando nella nostra galassia
Dai dati raccolti da diversi esperti non è chiaro se si tratti di un piccolo buco nero o di una stella di neutroni. Nelle fasi finali della loro esistenza, le stelle più grandi si trasformano in ...
Leggi tuttoAstronomia: rilasciato dalla NASA il “terrificante verso” di un buco nero
La NASA ha condiviso l'audio proveniente dal buco nero al centro dell'ammasso di galassie Perseo. Gli scienziati della NASA hanno rilasciato l'audio di un buco nero al centro dell'ammasso di ...
Leggi tuttoPerché la prima immagine del buco nero Sagittarius A* è un traguardo storico?
L'immagine, secondo gli scienziati, consentirà di formulare nuove domande fino ad ora inconcepibili A volte accade che un evento scientifico fa soffermare per qualche minuto dell'intero pianeta lo...
Leggi tuttoCos’è l’orizzonte degli eventi di un buco nero?
Quello che vediamo nelle foto dei buchi neri è il limite del percorso di non ritorno all'interno del buco nero. Con la prima immagine del buco nero al centro della nostra galassia, il concetto di ...
Leggi tuttoPubblicata la prima foto di un buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia
L'immagine è stata ottenuta grazie alle osservazioni di una rete globale di radiotelescopi. Il gruppo internazionale Event Horizon Telescope (EHT) ha pubblicato la prima immagine di un buco nero s...
Leggi tuttoSpazio: un buco nero supermassiccio ‘capovolge’ il suo campo magnetico
Si tratta della prima osservazione del genere effettuata dagli scienziati. I buchi neri rappresentano, per certi versi, dei potenti ''motori'' cosmici perché forniscono l'energia ai quasar e ai n...
Leggi tuttoIl getto del buco nero Sagittarius A è diretto verso la Terra?
Secondo un nuovo studio, basato sui dati dell'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array, il getto del gigantesco buco nero potrebbe 'puntare' quasi esattamente verso la nostra posizione. Le nu...
Leggi tuttoAstronomia: individuato l’antenato di un buco nero supermassiccio
Il telescopio Hubble ha rilevato un oggetto davvero unico nel lontano Universo primordiale. Gli astronomi e gli astrofisici del Niels Bohr Institute, dell'Università di Copenaghen e dell'Universit...
Leggi tutto