• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Potentissimo lampo di raggi gamma verso la Terra: gli esperti registrano tutto
    Astronomia

    Potentissimo lampo di raggi gamma verso la Terra: gli esperti registrano tutto

    27 Lug 2017

    Una ricerca senza precedenti è stata realizzata dall'università del Mariland su un lampo di raggi gamma avvistato circa un anno fa. Per la prima volta la formazione, infatti, è stata studiata dalla su...

    Leggi tutto
  • Spazio: stella si trasforma in buco nero senza esplosione
    Astronomia

    Spazio: stella si trasforma in buco nero senza esplosione

    29 Mag 2017

    Un'osservazione davvero inedita quella realizzata dagli esperti dell'Università dell'Ohio. Una stella, giunta ormai alla fine della sua attività, si è trasformata in un buco nero invece di una superno...

    Leggi tutto
  • Astronomia: scoperte stelle nate da un buco nero
    Astronomia

    Astronomia: scoperte stelle nate da un buco nero

    29 Mar 2017

    Chi l'ha detto che i buchi neri siano sinonimo di morte e distruzione? Una ricerca realizzata dagli esperti dell'Università di Cambridge ha avvistato delle stelle in formazione all'interno del flusso ...

    Leggi tutto
  • Spazio: un colossale radiotelescopio per fotografare un buco nero
    Astronomia

    Spazio: un colossale radiotelescopio per fotografare un buco nero

    28 Mar 2017

    Unire le forze dei più potenti radiotelescopi al mondo per fotografare un buco nero. Potrebbe essere un traguardo storico quello raggiunto nelle prossime settimane dall'osservazione spaziale. Si chiam...

    Leggi tutto
  • Spazio: un buco nero sta ‘scappando’ dalla sua galassia
    Astronomia

    Spazio: un buco nero sta ‘scappando’ dalla sua galassia

    25 Mar 2017

    Un fenomeno davvero particolare quello osservato ad otto miliardi di anni luce dal nostro pianeta. Si tratta di un buco nero supermassivo che sta letteralmente scappando ad incredibile velocità dal ce...

    Leggi tutto
  • Buco nero errante nella nostra galassia: la scoperta
    Astronomia

    Buco nero errante nella nostra galassia: la scoperta

    4 Feb 2017

    Un enorme buco nero è stato scoperto dagli esperti nel cuore della Via Lattea, l'imponente formazione è stata osservata grazie ad una nube molecolare risucchiata dal buco nero stesso. Si tratta dei re...

    Leggi tutto
  • Spazio: il centro della Via Lattea ‘spara’ enormi getti di materia
    Astronomia

    Spazio: il centro della Via Lattea ‘spara’ enormi getti di materia

    23 Gen 2017

    L'enorme buco nero al centro della nostra galassia, dopo aver assorbito le stelle nelle vicinanze, proietta nello spazio enormi getti di materiale, dalle dimensioni pari ad un pianeta. A rivelarlo è u...

    Leggi tutto
  • Spazio, l’evento più luminoso di sempre non è una supernova
    Astronomia

    Spazio, l’evento più luminoso di sempre non è una supernova

    13 Dic 2016

    Una scoperta davvero clamorosa e che getta una nuova luce su ASASSN-15lh, l'evento super luminoso avvistato dagli osservatori il 14 giugno del 2015. Gli esperti, nell'ambito della campagna di ricerca ...

    Leggi tutto
  • Spazio: la folle corsa del buco nero verso un ammasso di galassie
    Astronomia

    Spazio: la folle corsa del buco nero verso un ammasso di galassie

    14 Lug 2016

    Un enorme scontro quello che vede un buco nero e 3C129, un ammasso di galassie. Si tratta di un fenomeno osservato dal Sardinia Radio Telascope (SRT) e dall'Inaf e che verrà descritto in uno studio pu...

    Leggi tutto
  • Buco nero ‘travestito’ da galassia: l’incredibile scoperta
    Astronomia

    Buco nero ‘travestito’ da galassia: l’incredibile scoperta

    28 Giu 2016

    E' stato necessario il lavoro simultaneo di ben tre super telescopi per scoprire le reali caratteristiche di una lontana formazione, da sempre considerata dagli scienziati come una luminosa galassia d...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 6 7

Tecnologia

  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022
  • Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    16 Giu 2022
  • Danimarca: arriva la fabbrica di latte sintetico senza le mucche, copiato il gene delle proteine casearie

    Danimarca: arriva la fabbrica di latte sintetico senza le mucche, copiato il gene delle proteine casearie

    13 Giu 2022
  • La Cina realizzerà  la prima centrale solare nello spazio nel 2028

    La Cina realizzerà la prima centrale solare nello spazio nel 2028

    8 Giu 2022

Salute

  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022
  • Salute: una carenza di vitamina D potrebbe causare la demenza

    Salute: una carenza di vitamina D potrebbe causare la demenza

    15 Giu 2022
  • La FDA approva il primo farmaco che fa ricrescere i capelli alle persone con alopecia

    La FDA approva il primo farmaco che fa ricrescere i capelli alle persone con alopecia

    15 Giu 2022
  • La temperatura del cervello umano può superare i 40 gradi. La scoperta

    La temperatura del cervello umano può superare i 40 gradi. La scoperta

    14 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Nuova sostanza chimica estremamente reattiva scoperta nell’atmosfera

29 Mag 2022

Scoperta fattoria abbandonata 2.100 anni fa. ‘I contadini fuggirono improvvisamente’

2 Giu 2022

Un computer quantistico risolve in 36 microsecondi un problema da 9 mila anni

2 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Misteriosi segnali radio emessi ogni 76 secondi: esperti scoprono la loro provenienza

1 Giu 2022

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

Scoperti enormi depositi di uranio in Cina a profondità considerate impossibili

30 Mag 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Curiosità

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands