• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Vino, la pesante influenza dei cambiamenti climatici
    Ambiente

    Vino, la pesante influenza dei cambiamenti climatici

    22 Mar 2016

    Il periodo di raccolta dell'uva, per la produzione del vino, non è più lo stesso degli anni passati. L'aumento termico globale, infatti, sta influenzando in maniera pesante il raccolto dai vigneti che...

    Leggi tutto
  • Marte, scoperta l’origine dei cambiamenti climatici
    Astronomia

    Marte, scoperta l’origine dei cambiamenti climatici

    14 Mar 2016

    Un pianeta ricco di bacini di acqua e probabilmente compatibile con la presenza di forme di vita che si trasforma in una landa desertica colpita incessantemente dalle radiazioni solari. Le trasformazi...

    Leggi tutto
  • Maya, cambiamenti climatici dietro la scomparsa della civiltà
    Ambiente

    Maya, cambiamenti climatici dietro la scomparsa della civiltà

    23 Feb 2016

    Uno dei misteri che tutt'ora aleggia nel mondo dell'archeologia, ma non solo, è quello legato alla scomparsa della civiltà Maya; ebbene, secondo un nuovo studio sarebbero stati i cambiamenti climatici...

    Leggi tutto
  • Cambiamenti climatici: l’innalzamento del livello dei mari è il doppio delle previsioni
    Ambiente

    Cambiamenti climatici: l’innalzamento del livello dei mari è il doppio delle previsioni

    26 Gen 2016

    Le conseguenze dell'innalzamento del livello dei mari potrebbero essere molto più devastanti del previsto. A lanciare l'allarme, l'ennesimo, è l'Università di Bonn a seguito di specifici rilevamenti e...

    Leggi tutto
  • Cambiamenti climatici: l’era glaciale rimandata di 100mila anni
    Astronomia

    Cambiamenti climatici: l’era glaciale rimandata di 100mila anni

    15 Gen 2016

    I cambiamenti climatici sul nostro pianeta potrebbero essere molto più gravi di quello che si potesse pensare, con ricadute pesanti anche nei prossimi millenni. Secondo un recente studio realizzato da...

    Leggi tutto
  • Cambiamenti climatici, ogni anno 250mila decessi in più
    Attualità

    Cambiamenti climatici, ogni anno 250mila decessi in più

    4 Dic 2015

    Potrebbe assumere i connotati di una perenne tragedia la questione dei cambiamenti climatici. Ben 250 mila morti in più ogni anno potrebbero essere provocati dal surriscaldamento climatico nel periodo...

    Leggi tutto
  • Cambiamenti climatici, l’allarme del WWF illustrato in alcune immagini
    Ambiente

    Cambiamenti climatici, l’allarme del WWF illustrato in alcune immagini

    28 Nov 2015

    Un campanello d'allarme del tutto speciale quello lanciato dal WWF. In vista di Cop21, l'importante riunione dei capi di stato incentrato sul tema dei cambiamenti climatici, l'organizzazione ha voluto...

    Leggi tutto
  • Foresta fossile di 400 milioni di anni fa scoperta nelle Isole Svalbard
    Ambiente

    Foresta fossile di 400 milioni di anni fa scoperta nelle Isole Svalbard

    21 Nov 2015

    Una foresta fossile del tutto speciale quella scoperta nelle Isole Svalbard. Alberi imponenti caratterizzavano le isole che, all'epoca dello sviluppo della foresta, erano posizionate nei pressi dell'E...

    Leggi tutto
  • Squali perdono la capacità di cacciare a causa dei cambiamenti climatici
    Ambiente

    Squali perdono la capacità di cacciare a causa dei cambiamenti climatici

    13 Nov 2015

    Sono i ricercatori dell’università di Adelaide a sostenere che gli squali stanno perdendo la loro capacità di poter cacciare la preda a causa dei cambiamenti climatici. Gli squali sono stati sempre  c...

    Leggi tutto
  • L’Atlantico diventa sempre più freddo: innalzamento dei mari e temperature glaciali nel prossimo futuro
    Ambiente

    L’Atlantico diventa sempre più freddo: innalzamento dei mari e temperature glaciali nel prossimo futuro

    30 Ott 2015

    Lo studio recente, condotto da alcuni ricercatori, preoccuperebbe non poco la comunità scientifica. Infatti, si è riscontrato, come riporta la rivista La Vanguarda, una presenza di massa d’aria estrem...

    Leggi tutto
  • 1 … 3 4 5 6

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo

29 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

    Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands