• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici, è allarme: i pesci sempre meno commestibili, l’ecosistema marino è alterato
    Ambiente

    Cambiamenti climatici, è allarme: i pesci sempre meno commestibili, l’ecosistema marino è alterato

    24 Apr 2022

    Il surriscaldamento globale, insieme agli oceani sempre più inquinati, potrebbe estinguere il 60% delle specie ittiche entro il 2100.

    Leggi tutto
  • ‘Stiamo andando verso una catastrofe’. Così gli scienziati del clima avvertono l’umanità
    Ambiente

    ‘Stiamo andando verso una catastrofe’. Così gli scienziati del clima avvertono l’umanità

    19 Apr 2022

    "Sono disposto a rischiare me stesso per questo prezioso pianeta, per i miei figli", ha affermato il ricercatore della NASA Peter Kalmus. Peter Kalmus, uno scienziato del clima presso il Jet Propu...

    Leggi tutto
  • Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: ‘conseguenze catastrofiche’
    Ambiente

    Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: ‘conseguenze catastrofiche’

    4 Mar 2022

    L'avviso dell'Organizzazione delle Nazioni Unite: ''Conseguenze per la meta della popolazione". Pessime notizie per quanto riguarda l'ambiente nell'ultimo rapporto sul clima dell'ONU, nel viene l...

    Leggi tutto
  • Un monolite di acciaio sarà la ‘scatola nera’ dell’umanità
    Tecnologia

    Un monolite di acciaio sarà la ‘scatola nera’ dell’umanità

    7 Dic 2021

    Verrà realizzato nei primi mesi del prossimo anno in Tasmania. Già nei prossimi mesi un team di ricercatori terminerà la realizzazione di un monolite d’acciaio in Tasmania, un’isola a 240 chilom...

    Leggi tutto
  • Cina: i cambiamenti climatici all’origine della scomparsa di un’antica civiltà
    Ambiente

    Cina: i cambiamenti climatici all’origine della scomparsa di un’antica civiltà

    30 Nov 2021

    Secondo gli esperti la civiltà che popolava l'area inferiore del fiume Yangtze sarebbe stata sommersa da colossali inondazioni del fiume. L'improvviso crollo dell'ultima cultura neolitica, del co...

    Leggi tutto
  • COP26: il ministro di Tuvalu registra un appello immerso nell’acqua del mare
    Ambiente

    COP26: il ministro di Tuvalu registra un appello immerso nell’acqua del mare

    8 Nov 2021

    L'obiettivo delle autorità del Paese oceanico è sensibilizzare sul tema dell'innalzamento del livello del mare dovuto al riscaldamento globale, problema che riguarda direttamente il piccolo paese oce...

    Leggi tutto
  • Cambiamento climatico, l’ONU: ‘È irreversibile per il prossimo futuro’
    Ambiente

    Cambiamento climatico, l’ONU: ‘È irreversibile per il prossimo futuro’

    9 Ago 2021

    Lo studio, supportato da oltre 15.000 riferimenti accademici, è la ricerca più ampia mai realizzata sul tema dei cambiamenti climatici. Ogni angolo abitato del pianeta ha già subito le conseguenz...

    Leggi tutto
  • L’atmosfera della Terra si sta restringendo: l’allarme degli scienziati
    Astronomia

    L’atmosfera della Terra si sta restringendo: l’allarme degli scienziati

    4 Lug 2021

    L'effetto serra all'origine del restringimento della mesosfera, il terzo dei cinque strati che compongono la nostra atmosfera. Secondo gli ultimi studi, lo strato della mesosfera, il terzo stato ...

    Leggi tutto
  • Curiosità: il lago più esteso al mondo si trovava in Europa. La scoperta
    Curiosità

    Curiosità: il lago più esteso al mondo si trovava in Europa. La scoperta

    24 Giu 2021

    Secondo alcuni studiosi Olandesi, il lago si estendeva dal centro Europa fino all'Asia. Il grande lago del Mare di Paratethys, ovvero una parte del Mare della Tetide, un braccio oceanico disposto...

    Leggi tutto
  • Conseguenze dei cambiamenti climatici: le zecche più attratte dall’uomo che dai cani
    Salute

    Conseguenze dei cambiamenti climatici: le zecche più attratte dall’uomo che dai cani

    18 Nov 2020

    Secondo una ricerca statunitense alcune specie di zecche potrebbero, con l'incremento delle temperature, scegliere di attaccare l'uomo invece dell'animale. Lo studio

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 5

Tecnologia

  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022
  • La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    9 Mag 2022
  • Tecnologia: il nuovo visore per la realtà virtuale invia sensazioni realistiche alle labbra, ai denti e alla lingua

    Tecnologia: il nuovo visore per la realtà virtuale invia sensazioni realistiche alle labbra, ai denti e alla lingua

    2 Mag 2022
  • Corea del Sud: ecco come sarà la prima città galleggiante al mondo

    Corea del Sud: ecco come sarà la prima città galleggiante al mondo

    2 Mag 2022

Salute

  • Il COVID arriva in Corea del Nord: Kim Jong-un appare con una mascherina

    Il COVID arriva in Corea del Nord: Kim Jong-un appare con una mascherina

    12 Mag 2022
  • L’influenza H1N1 potrebbe ‘discendere’ dalla mortale influenza spagnola

    L’influenza H1N1 potrebbe ‘discendere’ dalla mortale influenza spagnola

    11 Mag 2022
  • COVID: le forme gravi hanno provocato una riduzione del QI di 10 punti

    COVID: le forme gravi hanno provocato una riduzione del QI di 10 punti

    10 Mag 2022
  • Cina: segnalato primo caso al mondo di influenza aviaria nell’uomo

    Cina: segnalato primo caso al mondo di influenza aviaria nell’uomo

    29 Apr 2022
  • Cancro al colon: scoperto un anticorpo capace di prevenire la diffusione di cellule tumorali e metastasi

    Cancro al colon: scoperto un anticorpo capace di prevenire la diffusione di cellule tumorali e metastasi

    28 Apr 2022

Ultimi 7 Giorni

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Si chiama Monte Busca ed è il vulcano più piccolo del mondo

19 Apr 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Extraterrestri vs NASA: ecco perché potrebbe esserci presto un’invasione aliena sulla Terra

24 Apr 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Dal fiume Po in secca riemerge il teschio di un Megalocero vissuto 100 mila anni fa

20 Apr 2022

Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

27 Apr 2022

Puglia: canoista attaccato da uno squalo toro

6 Mag 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands