• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

campania

473572635_1026461229519848_1174770125309618187_n-11-1200x751-1-1.jpg
  • Attualità

Trovate impronte dell’età del bronzo di persone in fuga da eruzione del Vesuvio

Durante i lavori per il metanodotto Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni, sono stati scoperti importanti reperti archeologici che vanno dall'età del bronzo alla tarda antichità. Tra le scoperte più significative ci…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Gennaio 2025 - 12:09
  • Autore Lucia Petrone
662a188059bf5b41b35c0299-1.jpg
  • Astronomia

Benevento: scoperta una necropoli dell’Età del Ferro con “ricchi corredi funerari”

La scoperta è avvenuta nell’ambito di attività di ricerca preventiva e di scavo archeologico funzionale al collegamento alla rete elettrica di Trasmissione Nazionale Rete Ferroviaria ad Alta Velocità ‘Napoli-Bari’. Un…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 25 Aprile 2024 - 22:37
  • Autore Angelo Petrone
212920088_4072305822839237_6361051213470164496_n-1625665500115-e1626022779561-1.jpg
  • Attualità

Campania: scoperta la tomba di un bambino guerriero del IV secolo a.C

Il ritrovamento è avvenuto a Pontecagnano Faiano, un importante avamposto della civiltà etrusca nell’Italia pre-romana. Il fanciullo che visse nel IV secolo a.C è stato rinvenuto con un costume maschile…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 11 Luglio 2021 - 19:04
  • Autore Lucia Petrone
de-luca-lockdown-campania-1.jpg
  • Attualità

Coronavirus, De Luca pronto ad un lockdown di 40 giorni: “Dobbiamo chiudere tutto”

In Campania potrebbe a breve tornare il lockdown per almeno un mese. Lo ha annunciato il governatore De Luca che ha inviato la richiesta ufficiale al governo Conte

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Ottobre 2020 - 16:11
  • Autore Daniele R.
terremoto-ischia-1.png
  • Attualità

Terremoto Ischia, Campania, magnitudo 3.6 Richter, ci sono danni

Pochi minuti fa è stata registrata una scossa di magnitudo 3.6 della scala Richter a Ischia, Campania, epicentro in mare antistante la località di Forio. Ci sarebbero dei danni, in…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 21 Agosto 2017 - 21:37
  • Autore Redazione
campi-flegrei-e1492189880107-1.jpg
  • Ambiente

Campi Flegrei: un lago di magma in crescita in profondità

Un vero e proprio lago di magma, nelle viscere dei Campi Flegrei, sta risalendo lentamente verso la superficie. A rivelarlo sono gli esperti che tengono a precisare, però, come la situazione…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Aprile 2017 - 19:13
  • Autore Angelo Petrone
terremoto-basilicata.jpg
  • Attualità

Terremoto Basilicata Campania 9 Gennaio, scossa di magnitudo 3.0 Richter, dati INGV

Nel corso della mattinata di oggi, Sabato 9 Gennaio 2016, è stata registrata una significativa scossa di terremoto al Sud Italia, con epicentro a metà strada tra la Campania e…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Gennaio 2016 - 12:49
  • Autore Redazione
esondazione-sarno-1.jpg
  • Ambiente

Esonda il Sarno a Castellammare di Stabia, gravi disagi e danni in Campania, crolli a Capri

Pesante fase di maltempo al Centro-Sud Italia: dopo i nubifragi degli scorsi giorni su Lazio, Campania, Puglia, Molise, Campania e Sicilia, una nuova perturbazione (la numero Sei del mese sta…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Ottobre 2015 - 18:20
  • Autore Redazione
terremoto-oggi-23-luglio-1.jpg
  • Attualità

Terremoto 23 Luglio Molise Puglia e Campania, scossa magnitudo 3.3 Richter

Dopo la significativa scossa di terremoto di magnitudo 3.9 della scala Richter registrata ieri tra Toscana ed Emilia-Romagna, anche oggi 23 Luglio 2015 INGV (l’ente sismico italiano) registra una scossa…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Luglio 2015 - 16:08
  • Autore Redazione

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.