La Rarità dei Fossili di Organismi a Corpo Molle: 3 Scoperte Chiave
Scopri l'importanza dei fossili di organismi a corpo molle e le scoperte chiave su Proteroctopus, che riscrivono la storia evolutiva dei cefalopodi.
Scopri l'importanza dei fossili di organismi a corpo molle e le scoperte chiave su Proteroctopus, che riscrivono la storia evolutiva dei cefalopodi.
Incontri straordinari con calamari frusta e bigfin nelle profondità della Fossa delle Tonga durante una spedizione scientifica. Scoperte sulla dieta, bioluminescenza e dimorfismo sessuale di queste creature misteriose.
I cromosomi sessuali nei cefalopodi sono stati stabili per almeno 248 milioni di anni, dimostrando un sistema di determinazione del sesso antico e resistente all'evoluzione.
Un recente ritrovamento di un affascinante Polpo Seppia ha dimostrato la sua incredibile meraviglia.