• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Sirio, la stella più luminosa del cielo, sarà occultata
    Astronomia

    Sirio, la stella più luminosa del cielo, sarà occultata

    18 Feb 2019

    Un piccolo asteroide di 4,7 chilometri passerà tra il nostro pianeta e Sirio, occultando la stella per una frazione di secondo. Sarà un'eclissi ''breve, ma intensa'' quella che apparirà tra le pr...

    Leggi tutto
  • Leonidi, in arrivo una pioggia di ‘stelle cadenti’ nel fine settimana
    Astronomia

    Leonidi, in arrivo una pioggia di ‘stelle cadenti’ nel fine settimana

    16 Nov 2018

    Una pioggia di ''stelle cadenti'', nome che comunemente si da' agli sciami meteorici, che sta per arrivare nei prossimi giorni il cielo. Sarà nella serata tra il 18 ed il 19 novembre il picco delle Le...

    Leggi tutto
  • Alone lunare: numerose segnalazioni dal nord Italia
    Astronomia

    Alone lunare: numerose segnalazioni dal nord Italia

    25 Ott 2018

    Sono davvero numerose le segnalazioni giunte nella serata di ieri dal nord Italia per il fenomeno dell'alone lunare. Si tratta, in pratica, di un cerchio opaco che ha circondato il satellite per diver...

    Leggi tutto
  • Scia luminosa illumina il centro nord Italia: centinaia di segnalazioni
    Astronomia

    Scia luminosa illumina il centro nord Italia: centinaia di segnalazioni

    24 Ott 2018

    Una scia luminosa è stata avvistata pochi minuti dopo il tramonto di oggi, mercoledì 24 ottobre, nei cieli dell'Italia centro settentrionale. Numerose le segnalazioni giunte dalla Lombardia, dal Ven...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Marte Saturno: poche ore al fenomeno
    Astronomia

    Congiunzione Marte Saturno: poche ore al fenomeno

    1 Apr 2018

    Mancano poche ore alla prima congiunzione del mese di aprile. Saranno Marte e Saturno ad incrociarsi nella nottata tra Pasqua e Pasquetta, nella Costellazione del Sagittario. Si tratta della prima di ...

    Leggi tutto
  • Spazio: con il solstizio in arrivo le Ursidi, come osservare lo sciame meteorico
    Astronomia

    Spazio: con il solstizio in arrivo le Ursidi, come osservare lo sciame meteorico

    20 Dic 2017

    Sono trascorse poche ore dall'arrivo del solstizio di inverno, scoccato il 21 dicembre alle  17:28. Il giorno più corto dell'anno, che segna anche l'arrivo della fredda stagione invernale, ma anche de...

    Leggi tutto
  • Urano visibile nel cielo notturno: il pianeta in opposizione ed a distanza minima dalla Terra
    Astronomia

    Urano visibile nel cielo notturno: il pianeta in opposizione ed a distanza minima dalla Terra

    16 Nov 2017

    Vedere Urano ad occhio nudo sarà presto possibile anche in Italia. L'appuntamento da non perdere è nella notte tra il 19 ed il 20 novembre quando una serie di condizioni renderanno il corpo celeste pa...

    Leggi tutto
  • Uragano Ophelia: in Gran Bretagna il cielo si tinge di arancione
    Attualità

    Uragano Ophelia: in Gran Bretagna il cielo si tinge di arancione

    17 Ott 2017

    Sono ore di paura nelle coste occidentali della Gran Bretagna, dove l'uragano Ophelia dovrebbe arrivare proprio in queste ore. Ad anticipare l'arrivo del ciclone extra tropicale è una particolare tona...

    Leggi tutto
  • Cina: tre meteoriti illuminano il cielo, il video
    Astronomia

    Cina: tre meteoriti illuminano il cielo, il video

    5 Ott 2017

    Tre meteoriti sono apparse nel cielo della città di Shangri-La, nella provincia Yunnan in Tibet. I tre oggetti sono esplosi illuminando la notte. Due dei tre oggetti erano di piccole dimensioni mentre...

    Leggi tutto
  • Regolo, una delle stelle più luminose sta per esplodere
    Astronomia

    Regolo, una delle stelle più luminose sta per esplodere

    28 Set 2017

    Regolo è una delle stelle più celebri e luminose del cielo notturno, ma il suo destino potrebbe essere segnato. A rilevarlo è un team di ricercatori internazionali in uno studio pubblicato sulle pagin...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 … 6

Tecnologia

  • In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    6 Feb 2023
  • Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    5 Feb 2023
  • Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    5 Feb 2023
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023

Salute

  • Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    8 Feb 2023
  • Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    7 Feb 2023
  • Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    6 Feb 2023
  • Perché i legumi causano flatulenza?

    Perché i legumi causano flatulenza?

    6 Feb 2023
  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Australia: trovata la più grande pepita d’oro del mondo che pesava come un uomo adulto

3 Feb 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Marte: un oggetto metallico trovato da Curiosity

3 Feb 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands