• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Mercurio mai così luminoso nel cielo del crepuscolo
    Astronomia

    Mercurio mai così luminoso nel cielo del crepuscolo

    8 Gen 2022

    Il pianeta sará visibile poco dopo il tramonto, poco lontano da Saturno. Accade raramente di poter osservare Mercurio, il più piccolo pianeta del Sistema Solare, perché spesso viene occultato da...

    Leggi tutto
  • Bolide illumina il cielo in Cina producendo boom sonico
    Astronomia

    Bolide illumina il cielo in Cina producendo boom sonico

    18 Ago 2020

    Non è chiaro se frammenti hanno raggiunto il suolo. E' uno dei bolidi più luminosi degli ultimi anni quello avvistato dalla telecamera automatizzata della Chinese Meteor Monitoring Organization (...

    Leggi tutto
  • Francia: il cielo si colora di verde prima di una forte tempesta
    Attualità

    Francia: il cielo si colora di verde prima di una forte tempesta

    14 Ago 2020

    Il fenomeno spiegato dal meteorologo Scott Bachmeier. Durante un forte temporale che ha colpito mercoledì il dipartimento del Calvados, nel nord della Francia, con grandine e raffiche di vento o...

    Leggi tutto
  • Saturno e Giove mai così ‘vicini’ e luminosi: questa sera la ‘Notte dei Giganti’
    Astronomia

    Saturno e Giove mai così ‘vicini’ e luminosi: questa sera la ‘Notte dei Giganti’

    20 Lug 2020

    Il due pianeti appariranno nel cielo meridionale subito dopo il tramonto. Anche Saturno sempre più visibile in queste notti. Il Signore degli Anelli si trova, oggi lunedì 20 luglio, in fase di op...

    Leggi tutto
  • Meteoroide su cieli del Sud Italia al tramonto
    Astronomia

    Meteoroide su cieli del Sud Italia al tramonto

    11 Mag 2020

    Un evento spettacolare alla luce del tramonto. Un suggestivo incontro tra luce del tramonto e la coda di un meteoroide ha illuminato i cieli del Sud Italia, nelle serata di venerdì maggio, alle 1...

    Leggi tutto
  • Cielo lattiginoso nel Nord Italia e record di PM10 in Pianura Padana
    Ambiente

    Cielo lattiginoso nel Nord Italia e record di PM10 in Pianura Padana

    30 Mar 2020

    All'origine del fenomeno l'arrivo delle polveri dall'area tra il Mar Caspio e il Mar Nero. L'impennata dei valori di PM10 nelle regioni settentrionali del nostro paese nelle ultime ore ha destato...

    Leggi tutto
  • Sirio, la stella più luminosa del cielo, sarà occultata
    Astronomia

    Sirio, la stella più luminosa del cielo, sarà occultata

    18 Feb 2019

    Un piccolo asteroide di 4,7 chilometri passerà tra il nostro pianeta e Sirio, occultando la stella per una frazione di secondo. Sarà un'eclissi ''breve, ma intensa'' quella che apparirà tra le pr...

    Leggi tutto
  • Leonidi, in arrivo una pioggia di ‘stelle cadenti’ nel fine settimana
    Astronomia

    Leonidi, in arrivo una pioggia di ‘stelle cadenti’ nel fine settimana

    16 Nov 2018

    Una pioggia di ''stelle cadenti'', nome che comunemente si da' agli sciami meteorici, che sta per arrivare nei prossimi giorni il cielo. Sarà nella serata tra il 18 ed il 19 novembre il picco delle Le...

    Leggi tutto
  • Alone lunare: numerose segnalazioni dal nord Italia
    Astronomia

    Alone lunare: numerose segnalazioni dal nord Italia

    25 Ott 2018

    Sono davvero numerose le segnalazioni giunte nella serata di ieri dal nord Italia per il fenomeno dell'alone lunare. Si tratta, in pratica, di un cerchio opaco che ha circondato il satellite per diver...

    Leggi tutto
  • Scia luminosa illumina il centro nord Italia: centinaia di segnalazioni
    Astronomia

    Scia luminosa illumina il centro nord Italia: centinaia di segnalazioni

    24 Ott 2018

    Una scia luminosa è stata avvistata pochi minuti dopo il tramonto di oggi, mercoledì 24 ottobre, nei cieli dell'Italia centro settentrionale. Numerose le segnalazioni giunte dalla Lombardia, dal Ven...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 6

Tecnologia

  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022
  • L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    1 Lug 2022
  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022
  • Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    16 Giu 2022

Salute

  • Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    1 Lug 2022
  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022
  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

Un computer quantistico risolve in 36 microsecondi un problema da 9 mila anni

2 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Misteriso e improvviso oscuramento della stella gigante “Betelgeuse”: scoperte le ragioni

3 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Canada: rinvenuto un cucciolo di mammut incredibilmente ben conservato

25 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands