• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Stelle cadenti a Capodanno: lo spettacolo nel cielo della Vigilia
    Astronomia

    Stelle cadenti a Capodanno: lo spettacolo nel cielo della Vigilia

    29 Dic 2016

    Per questa Vigilia di Capodanno basterà osservare la volta celeste per ammirare uno spettacolo ben più suggestivo dei botti di fine anno. Si tratta delle stelle cadenti zeta Aurigidi nord che attraver...

    Leggi tutto
  • Vento solare colpisce la Terra: tempesta magnetica in corso
    Astronomia

    Vento solare colpisce la Terra: tempesta magnetica in corso

    10 Dic 2016

    Un enorme buco coronale si è improvvisamente aperto sul Sole lanciando, verso il mostro pianeta, una notevole quantità di particelle cariche. E' una tempesta solare classificata dagli esperti con un'e...

    Leggi tutto
  • Spazio: pianeti nani mai così vicini, ecco come osservarli
    Astronomia

    Spazio: pianeti nani mai così vicini, ecco come osservarli

    23 Nov 2016

    Piccoli per dimensioni risultano impossibili da osservare ad occhio nudo, i pianeti nani sono corpi celesti ai margini del Sistema Solare e, tranne in alcuni casi come Cerere e Plutone, sono ancora av...

    Leggi tutto
  • Spazio, al tramonto la congiunzione Venere Saturno
    Astronomia

    Spazio, al tramonto la congiunzione Venere Saturno

    29 Ott 2016

    Sarà un tramonto più suggestivo del solito quello di domani, domenica 30 ottobre. Ad accompagnare il saluto del Sole, si aggiungerà anche una spettacolare congiunzione. Saranno Venere e Saturno ad app...

    Leggi tutto
  • Urano più luminoso che mai, l’appuntamento con l’osservazione
    Astronomia

    Urano più luminoso che mai, l’appuntamento con l’osservazione

    14 Ott 2016

    Mancano poche ore all'opposizione di Urano. Una particolare posizione del gigante gassoso che, nei prossimi giorni sarà visibile nel cielo notturno. Grazie all'illuminazione solare, il corpo celeste a...

    Leggi tutto
  • Spazio: le congiunzioni e le stelle cadenti di ottobre
    Astronomia

    Spazio: le congiunzioni e le stelle cadenti di ottobre

    1 Ott 2016

    Anche il mese di ottobre riserva degli appuntamenti da non perdere per gli amanti dell'osservazione spaziale. Uno sciame di stelle cadenti davvero suggestivo, le Orionidi, sarà particolarmente visibil...

    Leggi tutto
  • Luna Nera: l’evento astronomico di questa sera
    Astronomia

    Luna Nera: l’evento astronomico di questa sera

    30 Set 2016

    Un nome suggestivo e che evoca un particolare fascino. E' la Luna Nera, l'evento astronomico che si sta verificando in queste ore nei cieli di alcune aree del mondo, ad ovest del Meridiano di Greenwic...

    Leggi tutto
  • Allineamento di cinque pianeti: lo spettacolo dei prossimi giorni
    Astronomia

    Allineamento di cinque pianeti: lo spettacolo dei prossimi giorni

    27 Lug 2016

    Se l'allineamento di due o tre pianeti può sembrare un evento suggestivo, figuriamoci la presenza di tutti i cinque corpi celesti lungo la stessa linea. E' il fenomeno che si verificherà nelle prossim...

    Leggi tutto
  • Stelle cadenti e congiunzioni nel cielo di luglio: come osservare lo spettacolo
    Astronomia

    Stelle cadenti e congiunzioni nel cielo di luglio: come osservare lo spettacolo

    11 Lug 2016

    Uno spettacolo astrale lungo un mese, è questo ciò che ci riserberà il cielo di luglio tra la magia delle stelle cadenti e delle congiunzioni. In particolare, sono da annoverare la congiunzione tra Lu...

    Leggi tutto
  • Stelle cadenti: in arrivo le Bootidi, ecco quando osservarle
    Astronomia

    Stelle cadenti: in arrivo le Bootidi, ecco quando osservarle

    27 Giu 2016

    Manca davvero poco al passaggio di una nuova serie di stelle cadenti. Si tratta delle Bootidi, un gruppo di meteore osservabili nella Costellazione Boote (l'aquilone). Sarà questa sera, lunedì 27 giug...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 6

Tecnologia

  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022
  • L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    1 Lug 2022
  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022
  • Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    16 Giu 2022

Salute

  • Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    1 Lug 2022
  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022
  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

Un computer quantistico risolve in 36 microsecondi un problema da 9 mila anni

2 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Misteriso e improvviso oscuramento della stella gigante “Betelgeuse”: scoperte le ragioni

3 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Canada: rinvenuto un cucciolo di mammut incredibilmente ben conservato

25 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands