• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Diventa un nostro sostenitore:
partecipa alla divulgazione libera!

Registrati, scrivi il tuo primo articolo, condividilo ed inizia subito a guadagnare!

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Una nuvola sul Pacifico ha raggiunto una temperatura di -111 gradi. È record
    Ambiente

    Una nuvola sul Pacifico ha raggiunto una temperatura di -111 gradi. È record

    6 Apr 2021

    La temperatura più fredda mai registrata sul nostro pianeta. Una rilevazione destinata ad entrare nel guinness dei primati quella registrata in una formazione nuvolosa grazie al satellite statuni...

    Leggi tutto
  • Siberia: le immagini satellitari rivelano un misterioso terreno a strisce
    Astronomia

    Siberia: le immagini satellitari rivelano un misterioso terreno a strisce

    28 Feb 2021

    Per la NASA il fenomeno non è ancora del tutto chiaro. Gli studiosi della NASA hanno pubblicato, questa settimana, le immagini di un'area della Siberia nord-orientale registrate dal satellite Lan...

    Leggi tutto
  • Capovolgimento Meridionale della Circolazione Atlantica ai minimi storici
    Ambiente

    Capovolgimento Meridionale della Circolazione Atlantica ai minimi storici

    26 Feb 2021

    Il fenomeno potrebbe aumentare i rischi di fenomeni estremi in Europa. Il Capovolgimento meridionale della circolazione atlantica (AMOC), una delle principali correnti oceaniche del mondo respons...

    Leggi tutto
  • USA: una spaventosa nube di fumo tra California ed Oregon
    Ambiente

    USA: una spaventosa nube di fumo tra California ed Oregon

    12 Set 2020

    Un fenomeno che sta stravolgendo il quadro meteorologico della zona. E' una situazione sempre più grave quella che stanno vivendo gli Stati Uniti. Oltre agli ettari di vegetazione inceneriti i ro...

    Leggi tutto
  • Caldo record in Italia: temperature percepita di oltre 50 gradi in Sardegna
    Ambiente

    Caldo record in Italia: temperature percepita di oltre 50 gradi in Sardegna

    1 Ago 2020

    Caldo intenso anche in Veneto e sul versante adriatico. Una giornata, quella di oggi, afosa per l'Italia, con temperature percepite ben oltre la media. Un vero e proprio record è stato registrato...

    Leggi tutto
  • Temperature record in Medio Oriente: oltre 50 gradi in Iraq
    Ambiente

    Temperature record in Medio Oriente: oltre 50 gradi in Iraq

    29 Lug 2020

    Caldo asfissiante tra Iraq, Iran, Arabia Saudita e Siria. Sono giorni di caldo rovente in Medio Oriente, dove la colonnina del mercurio segna oltre cinquanta gradi a Baghdad, in Iraq con punte di...

    Leggi tutto
  • Antartide: un buco grande quanto il Portogallo avvistato dai satelliti
    Ambiente

    Antartide: un buco grande quanto il Portogallo avvistato dai satelliti

    12 Lug 2020

    E' un buco dalle dimensioni record quello avvistato dagli strumenti satellitari sulla banchisa antartica, ad una distanza considerevole dal bordo. Un fenomeno dalle dimensioni impressionanti, ma che n...

    Leggi tutto
  • Australia: una tempesta di sabbia inghiotte il Nuovo Galles
    Ambiente

    Australia: una tempesta di sabbia inghiotte il Nuovo Galles

    20 Gen 2020

    Un'altra calamità naturale in Australia, dopo gli incendi degli giorni scorsi. Dopo i roghi dei giorni scorsi, un'imponente tempesta di sabbia si è verificata, oggi, nel Nuovo Galles del Sud, in ...

    Leggi tutto
  • Nuova Zelanda: scoperta gigantesca ‘macchia calda” nell’oceano
    Ambiente

    Nuova Zelanda: scoperta gigantesca ‘macchia calda” nell’oceano

    27 Dic 2019

    L'area è diventata uno dei punti più caldi del pianeta. Un'area in cui l'acqua risulta "estremamente calda" è stato rilevato nell'Oceano Pacifico, al largo della costa orientale della Nuova Zeland...

    Leggi tutto
  • Innalzamento oceani: gli effetti potrebbero essere peggiori del previsto
    Ambiente

    Innalzamento oceani: gli effetti potrebbero essere peggiori del previsto

    30 Ott 2019

    Secondo gli ultimi dati un'area abitata da oltre cento milioni di persone potrebbe finire permanentemente al di sotto del livello del mare. Il fenomeno dell'innalzamento del mare innescato dal su...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 12

Registrati, scrivi il tuo primo articolo, condividilo ed inizia subito a guadagnare!

1000+ Followers
100.000 Mi Piace

Tecnologia

  • Creati embrioni chimera ‘uomo – scimmia’ in laboratorio. L’esperimento che fa discutere la comunità scientifica

    Creati embrioni chimera ‘uomo – scimmia’ in laboratorio. L’esperimento che fa discutere la comunità scientifica

    18 Apr 2021
  • Alimenti prodotti in laboratorio? È l’ora del cibo sintetico

    Alimenti prodotti in laboratorio? È l’ora del cibo sintetico

    9 Apr 2021
  • Facebook e Instagram down: milioni di segnalazioni da tutto il mondo

    Facebook e Instagram down: milioni di segnalazioni da tutto il mondo

    9 Apr 2021
  • Corea del Sud: un’invasione di invertebrati provoca la chiusura di una centrale nucleare

    Corea del Sud: un’invasione di invertebrati provoca la chiusura di una centrale nucleare

    8 Apr 2021

Salute

  • India: milioni di fedeli per la festa del ‘Kumbh Mela’. Scoppia focolaio record a Haridwar

    India: milioni di fedeli per la festa del ‘Kumbh Mela’. Scoppia focolaio record a Haridwar

    16 Apr 2021
  • Scoperto il meccanismo di proliferazione dei tumori: è il tassello mancante

    Scoperto il meccanismo di proliferazione dei tumori: è il tassello mancante

    16 Apr 2021
  • Danimarca: la direttrice dell’Agenzia del Farmaco sviene in diretta durante annuncio della sospensione di AstraZeneca

    Danimarca: la direttrice dell’Agenzia del Farmaco sviene in diretta durante annuncio della sospensione di AstraZeneca

    14 Apr 2021
  • Infettarsi di COVID all’aperto? Quasi impossibile. La ricerca irlandese

    Infettarsi di COVID all’aperto? Quasi impossibile. La ricerca irlandese

    9 Apr 2021

Ultimi 7 Giorni

Un metallo più prezioso dell’oro aumenta il suo valore del 131% in un anno

2 Apr 2021

Il meteorite precipitato in Canada potrebbe contenere tracce di forme di vita extraterrestre

26 Mar 2021

Marte: Curiosity registra il passaggio di nuvole. Il video

26 Mar 2021

Marte: una misteriosa rete di antichi ruscelli e laghi scoperta in un cratere

31 Mar 2021

Islanda: un fotografo ‘lancia’ il drone nel vulcano Fagradalsfjall. Le immagini straordinarie

28 Mar 2021

Eruzione La Soufriere: la nube di anidride solforosa potrebbe avere effetti globali

15 Apr 2021

Spagna: scoperte impronte di bambini Neanderthal che giocano su una spiaggia. Sono le più antiche d’Europa

16 Apr 2021

Un antico pesce celacanto di oltre 5 metri scoperto in Marocco

7 Apr 2021

Marte: due terremoti scuotono Cerberus Fossae, la registrazione di InSight

2 Apr 2021

Marte: una strana roccia ‘bluastra’ incuriosisce gli scienziati della NASA

2 Apr 2021

Curiosità

  • Scoperti resti di una nuova sconosciuta specie di titanosauro nel deserto di Atacama

    Scoperti resti di una nuova sconosciuta specie di titanosauro nel deserto di Atacama

  • Scoperta una strada romana di 2000 anni in Turchia: i dettagli

    Scoperta una strada romana di 2000 anni in Turchia: i dettagli

  • Eccezionale scoperta: trovate tre splendide anfore romane nelle acque di Mondello

    Eccezionale scoperta: trovate tre splendide anfore romane nelle acque di Mondello

  • Cina: la più piccola impronta di stegosauro  al mondo scoperta nella provincia di Xinjiang

    Cina: la più piccola impronta di stegosauro al mondo scoperta nella provincia di Xinjiang

  • Scoperto quanti T-rex hanno vissuto sulla Terra: il numero totale è enorme

    Scoperto quanti T-rex hanno vissuto sulla Terra: il numero totale è enorme

  • Corsica: una necropoli del III-IV secolo riscrivere la storia dall’isola

    Corsica: una necropoli del III-IV secolo riscrivere la storia dall’isola

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2021 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands