• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Congiunzione Luna – Venere: poche ore allo spettacolo astronomico
    Astronomia

    Congiunzione Luna – Venere: poche ore allo spettacolo astronomico

    23 Mag 2023

    Il mese di maggio ci regala una spettacolare congiunzione con la Luna e il pianeta più luminoso di tutti: Venere. Questa sera, martedì 23 maggio, una stupenda congiunzione illuminerà il cielo. Pr...

    Leggi tutto
  • Imperdibile congiunzione Luna Saturno nel cieli del weekend
    Astronomia

    Imperdibile congiunzione Luna Saturno nel cieli del weekend

    14 Apr 2023

    La congiunzione sarà visibile prima dell'alba a Est dal 15 al 17 aprile. Nei prossimi giorni un copro celeste luminoso apparirà appena sopra la falce della Luna. Si tratterà di Saturno che, insiem...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Venere – Giove: stasera spettacolo unico già prima del tramonto del Sole
    Astronomia

    Congiunzione Venere – Giove: stasera spettacolo unico già prima del tramonto del Sole

    2 Mar 2023

    I due oggetti appariranno molto vicini guardando verso ovest. Due oggetti celesti, sempre più vicini, stanno illuminando il cielo già da diversi giorni. Si tratta di Venere e Giove in congiunzion...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Luna Giove: stasera lo spettacolo astronomico
    Astronomia

    Congiunzione Luna Giove: stasera lo spettacolo astronomico

    15 Ott 2021

    Giove, molto luminoso, affianca il nostro satellite nel cielo di metà di ottobre. Dopo la congiunzione di ieri, anche oggi la Luna ritorna a dare spettacolo con una suggestiva congiunzione con G...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Luna-Saturno: ecco come e quando osservare l’evento
    Astronomia

    Congiunzione Luna-Saturno: ecco come e quando osservare l’evento

    14 Ott 2021

    Il nostro satellite si avvicinerà a Saturno, nella costellazione del Capricorno. La Luna questa sera si troverà vicino a Saturno il quale sarà posizionato a sinistra rispetto al satellite, nella c...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Venere: questa sera l’incontro astronomico
    Astronomia

    Congiunzione Venere: questa sera l’incontro astronomico

    13 Lug 2021

    La congiunzione tra Venere e Marte sarà osservabile ad occhio nudo circa quaranta minuti dopo il tramonto. Una congiunzione davvero spettacolare vedrà protagonisti i due pianeti Venere e Marte ne...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Mercurio Venere: il raro spettacolo astronomico nella Costellazione del Toro
    Astronomia

    Congiunzione Mercurio Venere: il raro spettacolo astronomico nella Costellazione del Toro

    28 Mag 2021

    La congiunzione, davvero stretta, sarà osservabile subito dopo il tramonto. Una congiunzione davvero spettacolare si verificherà in quest'ultimo scorcio di maggio. Saranno Mercurio e Venere ad av...

    Leggi tutto
  • Saturno Mercurio Giove: in arrivo spettacolare ‘triangolo planetario’
    Astronomia

    Saturno Mercurio Giove: in arrivo spettacolare ‘triangolo planetario’

    21 Feb 2021

    I tre pianeti osservabili poco prima dell'alba tra il 25 e il 28 febbraio. Tre pianeti si avvicineranno nel cielo in un suggestivo triangolo planetario che potremmo osservare dal 25 al 28 febbrai...

    Leggi tutto
  • Venere e Luna: la spettacolare congiunzione nel cielo di domani
    Astronomia

    Venere e Luna: la spettacolare congiunzione nel cielo di domani

    11 Dic 2020

    Il pianeta e il nostro satellite saranno osservabili poco prima dell'alba. Una congiunzione davvero spettacolare quella che andrà in scena nell'alba di domani, sabato 12 dicembre, con Venere e la...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Giove Saturno: i due pianeti mai così vicini dal 1226
    Astronomia

    Congiunzione Giove Saturno: i due pianeti mai così vicini dal 1226

    25 Nov 2020

    La prossima congiunzione così ''stretta'' avverrà nel 2080. Sarà una congiuzione planeraria da record quella che vedrà protagonisti Giove e Saturno durante la settimana di Natale. I due pianeti, ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 7

Tecnologia

  • Cosa vedono i cani quando guardano la tv?

    Cosa vedono i cani quando guardano la tv?

    6 Giu 2023
  • Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    3 Giu 2023
  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023

Salute

  • Le radiazioni nei pesci di Fukushima superano di 180 volte il limite di sicurezza

    Le radiazioni nei pesci di Fukushima superano di 180 volte il limite di sicurezza

    7 Giu 2023
  • Le persone molto intelligenti sono più lente a rispondere a problemi complessi, lo studio

    Le persone molto intelligenti sono più lente a rispondere a problemi complessi, lo studio

    6 Giu 2023
  • In quale giorno della settimana si verificano gli attacchi di cuore più letali?

    In quale giorno della settimana si verificano gli attacchi di cuore più letali?

    5 Giu 2023
  • Un componente dell’inchiostro di polpo può uccidere le cellule tumorali e preservare quelle sane

    Un componente dell’inchiostro di polpo può uccidere le cellule tumorali e preservare quelle sane

    5 Giu 2023
  • Le persone altamente  intelligenti hanno questa caratteristica particolare

    Le persone altamente intelligenti hanno questa caratteristica particolare

    5 Giu 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Ritrovata una leggendaria città perduta inghiottita dall’oceano

5 Giu 2023

Le persone altamente intelligenti hanno questa caratteristica particolare

5 Giu 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Curiosità

  • Come recuperare dati da chiavetta USB da formattare?

    Come recuperare dati da chiavetta USB da formattare?

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands