Cambiamento Climatico: 2024 e il Superamento di 1,5°C
Scopri come il 2024 potrebbe segnare un punto critico nel cambiamento climatico, superando la soglia di 1,5°C e le sue gravi conseguenze.
Scopri come il 2024 potrebbe segnare un punto critico nel cambiamento climatico, superando la soglia di 1,5°C e le sue gravi conseguenze.
Scopri come le emissioni di gas serra minacciano la sicurezza dell'orbita bassa terrestre e la gestione dei detriti spaziali.
Il 2024 segna il record come l'anno più caldo mai registrato a livello mondiale, con temperature superate di 1,5°C. L'analisi evidenzia l'urgenza di ridurre le emissioni di gas serra per…
Dal primo sospetto di cambiamenti climatici nel 1933 all'attuale accelerazione del riscaldamento globale, l'articolo esplora le cause, gli effetti e le prospettive future in un mondo in rapida trasformazione.
Tre quarti della popolazione mondiale affronteranno cambiamenti climatici significativi e rapidi. Ridurre le emissioni di gas serra è cruciale per evitare impatti devastanti.
Il 22 luglio 2024 segna il record di temperatura globale più alto mai registrato, confermando la crescente crisi climatica.
Savor sta innovando la produzione di burro con grassi sintetici, riducendo le emissioni di gas serra e l'uso di risorse. La tecnologia potrebbe rivoluzionare il settore alimentare.
Il 2023 è stato l'estate più calda da almeno 2.000 anni, con prove scientifiche che mettono in discussione le stime precedenti sul clima passato.
Le temute ondate di calore aumenteranno del 30% nei prossimi anni e la causa principale riguarda i gas serra emessi dall'uomo.
“Stiamo mangiando il nostro pianeta”. Questo il messaggio lanciato dal Barilla Center for Food and Nutrition (Bcfn) in quella che è stata la seconda edizione di Eating Planet. Il nuovo…