La fotosintesi artificiale: 5 innovazioni per un futuro sostenibile
Esplora le innovazioni nella fotosintesi artificiale e il loro impatto sulla sostenibilità energetica.
Esplora le innovazioni nella fotosintesi artificiale e il loro impatto sulla sostenibilità energetica.
Un team di ricercatori ha sviluppato una batteria che trasforma i rifiuti nucleari in energia pulita, promettendo un futuro sostenibile.
Un team di scienziati francesi ha mantenuto un plasma incandescente per 22 minuti, un passo cruciale verso la fusione nucleare. Questo progresso apre la strada a un futuro energetico sostenibile…
Un innovativo dispositivo cattura la CO2 dall'aria e la trasforma in carburante utilizzando energia solare, affrontando le sfide della sostenibilità e aprendo la strada a un'economia circolare.
Un team di ricercatori ha sviluppato un materiale melmoso che genera elettricità e ha potenziali applicazioni in medicina, energia sostenibile e robotica. Composto per il 90% da acqua, è sicuro…
Il progetto EAST ha stabilito un nuovo record di plasma, avvicinando l'umanità a fonti di energia sostenibile. Con ambizioni di replicare il sole, la fusione nucleare rappresenta una svolta cruciale…
Le cozze blu, fondamentali per l'ambiente marino, assorbono metalli nocivi dai parchi eolici offshore, mettendo a rischio la loro salute e l'ecosistema.
Scopri come una leggera inclinazione dello schermo di Faraday possa ottimizzare il trasferimento di energia nel riscaldamento del plasma, aprendo nuove prospettive per l'energia di fusione sostenibile.
Un team di ricerca ha sviluppato una strategia innovativa per migliorare l'efficienza e la durata delle celle solari a perovskite, raggiungendo un'efficienza del 23% e un aumento del 66% nella…
Un nuovo emettitore termico supera il 60% di efficienza, potenziando i sistemi termofotovoltaici per una rivoluzione nell'energia sostenibile e industriale.