• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • ExoMars, partita la missione alla ricerca di vita su Marte
    Astronomia

    ExoMars, partita la missione alla ricerca di vita su Marte

    16 Mar 2016

    Il pianeta Marte potrebbe avere molti meno segreti grazie ad ExoMars. La missione europea partita dalla base di Baikonur, in Kazakistan, vede la collaborazione dell'Agenzia Spaziale Italiana con la re...

    Leggi tutto
  • Luna, la foto dettagliata del cratere Atlas e della superficie lunare
    Astronomia

    Luna, la foto dettagliata del cratere Atlas e della superficie lunare

    17 Feb 2016

    Una foto che ritrae un’area ben precisa della Luna con crateri, depressioni e spaccature. A realizzarla è stata l’Esa grazie all’utilizzo della fotocamera SMART, da un’altezza di 2.474 km. L’immagine ...

    Leggi tutto
  • Italia presa dall’alto: il video dell’Esa che spopola sul web
    Astronomia

    Italia presa dall’alto: il video dell’Esa che spopola sul web

    9 Feb 2016

    Volare sull'Italia osservandone le luci ed i colori. L'astronomo Tim Peake, dell'Agenzia Spaziale Europea, ha pubblicato un lungo video in timelapse nel quale si vede il nostro paese ripreso da ...

    Leggi tutto
  • Galassia dalla forma inedita scoperta da Hubble
    Astronomia

    Galassia dalla forma inedita scoperta da Hubble

    25 Gen 2016

    Una galassia dalla forma davvero unica è stata scoperta dal telescopio Hubble. Si tratta di una formazione del tutto speciale che, per anni, è stata considerata come una vera e propria nebulosa. Non a...

    Leggi tutto
  • Saturno: nuova immagine di Cassini con Teti e Giano
    Astronomia

    Saturno: nuova immagine di Cassini con Teti e Giano

    21 Gen 2016

    Ancora angolazioni da paura per le foto della sonda Cassini, in orbita intorno a Saturno ed ai suoi satelliti. L'ultima immagine della sonda mostra una piccola parte degli anelli accompagnati da due s...

    Leggi tutto
  • Base lunare entro il 2030, ecco il progetto dell’ESA
    Astronomia

    Base lunare entro il 2030, ecco il progetto dell’ESA

    8 Gen 2016

    Entro 15 anni, in linea di massima nel 2030, la Luna potrebbe divenire territorio abitato dagli astronauti dell'ESA. Sono questi i nuovi piani discussi nei primi giorni di Gennaio a Noordwijk, nei Pae...

    Leggi tutto
  • Programma Ambientale Europeo Copernicus: accordo siglato tra Thales Alenia Space Italy e ESA
    Astronomia

    Programma Ambientale Europeo Copernicus: accordo siglato tra Thales Alenia Space Italy e ESA

    17 Dic 2015

    Si è concluso il vertice del Programma Ambientale Europeo Copernicus che ha siglato un accordo storico tra l'ESA e la Thales Alenia Space Italy. Il Programma Ambientale Europeo Copernicus si è focaliz...

    Leggi tutto
  • La Soyuz è partita con a bordo tre astronauti: inizia la missione Principia
    Astronomia

    La Soyuz è partita con a bordo tre astronauti: inizia la missione Principia

    16 Dic 2015

    Il 15 dicembre alle 12.03 (ore italiane) è partito il razzo Soyuz FG, dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan. Il razzo portava con sé la navetta Soyuz TMA-19M con a bordo tre astronauti; direzione:...

    Leggi tutto
  • E’ partita Lisa Pathfinder: la missione che studierà per la prima volta le onde gravitazionali di Einstein
    Astronomia

    E’ partita Lisa Pathfinder: la missione che studierà per la prima volta le onde gravitazionali di Einstein

    4 Dic 2015

    Oggi è iniziata ufficialmente la missione Lisa Pathfinder, una missione spaziale che promette di rivoluzionare le conoscenze di astrofisica e astronomia. La missione Lisa Pathfinder è stata realizzata...

    Leggi tutto
  • Missione 2020: studiare e deviare gli asteroidi, ESA e NASA unite nella spedizione
    Astronomia

    Missione 2020: studiare e deviare gli asteroidi, ESA e NASA unite nella spedizione

    10 Nov 2015

    E' programmata per il 2020 una missione molto ambiziosa e sicuramente spettacolare: attraccare, studiare e deviare l'asteroide Didymos. Questa missione, resa nota oggi, ha quasi dell'incredibile e ved...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands