ExoMars, partita la missione alla ricerca di vita su Marte
Il pianeta Marte potrebbe avere molti meno segreti grazie ad ExoMars. La missione europea partita dalla base di Baikonur, in Kazakistan, vede la collaborazione dell'Agenzia Spaziale Italiana con la re...
Leggi tuttoLuna, la foto dettagliata del cratere Atlas e della superficie lunare
Una foto che ritrae un’area ben precisa della Luna con crateri, depressioni e spaccature. A realizzarla è stata l’Esa grazie all’utilizzo della fotocamera SMART, da un’altezza di 2.474 km. L’immagine ...
Leggi tuttoItalia presa dall’alto: il video dell’Esa che spopola sul web
Volare sull'Italia osservandone le luci ed i colori. L'astronomo Tim Peake, dell'Agenzia Spaziale Europea, ha pubblicato un lungo video in timelapse nel quale si vede il nostro paese ripreso da ...
Leggi tuttoGalassia dalla forma inedita scoperta da Hubble
Una galassia dalla forma davvero unica è stata scoperta dal telescopio Hubble. Si tratta di una formazione del tutto speciale che, per anni, è stata considerata come una vera e propria nebulosa. Non a...
Leggi tuttoSaturno: nuova immagine di Cassini con Teti e Giano
Ancora angolazioni da paura per le foto della sonda Cassini, in orbita intorno a Saturno ed ai suoi satelliti. L'ultima immagine della sonda mostra una piccola parte degli anelli accompagnati da due s...
Leggi tuttoBase lunare entro il 2030, ecco il progetto dell’ESA
Entro 15 anni, in linea di massima nel 2030, la Luna potrebbe divenire territorio abitato dagli astronauti dell'ESA. Sono questi i nuovi piani discussi nei primi giorni di Gennaio a Noordwijk, nei Pae...
Leggi tuttoProgramma Ambientale Europeo Copernicus: accordo siglato tra Thales Alenia Space Italy e ESA
Si è concluso il vertice del Programma Ambientale Europeo Copernicus che ha siglato un accordo storico tra l'ESA e la Thales Alenia Space Italy. Il Programma Ambientale Europeo Copernicus si è focaliz...
Leggi tuttoLa Soyuz è partita con a bordo tre astronauti: inizia la missione Principia
Il 15 dicembre alle 12.03 (ore italiane) è partito il razzo Soyuz FG, dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan. Il razzo portava con sé la navetta Soyuz TMA-19M con a bordo tre astronauti; direzione:...
Leggi tuttoE’ partita Lisa Pathfinder: la missione che studierà per la prima volta le onde gravitazionali di Einstein
Oggi è iniziata ufficialmente la missione Lisa Pathfinder, una missione spaziale che promette di rivoluzionare le conoscenze di astrofisica e astronomia. La missione Lisa Pathfinder è stata realizzata...
Leggi tuttoMissione 2020: studiare e deviare gli asteroidi, ESA e NASA unite nella spedizione
E' programmata per il 2020 una missione molto ambiziosa e sicuramente spettacolare: attraccare, studiare e deviare l'asteroide Didymos. Questa missione, resa nota oggi, ha quasi dell'incredibile e ved...
Leggi tutto