Spazio: realizzata la prima foto di tre esopianeti
Sono tremila gli esopianeti, scoperti fino ad ora, dal telescopio spaziale Kepler. Il celebre "cacciapianeti" riesce ad individuare i lontanissimi corpi celesti attraverso l'ombra che essi proiettano ...
Leggi tuttoMeteo extraterrestre: che tempo fa sui pianeti gassosi caldi?
Una varietà climatica davvero interessante caratterizza i pianeti gassosi caldi. A rivelarlo è un team di studiosi dell'University of Arizona che ha confrontato di dati del telescopio "cacciatore di p...
Leggi tuttoProxima B, il pianeta abitabile potrebbe essere avvolto da un oceano
Sono passati pochi mesi dall'annuncio della scoperta di Proxima B, un pianeta relativamente vicino alla Terra ed adatto a favorire lo sviluppo di vita extraterrestre. Le prime osservazioni realizzate ...
Leggi tuttoPianeti abitabili: ecco i principali indiziati
Alla giusta distanza dalla stella madre, con acqua liquida e caratterizzati da una superficie di tipo roccioso. È l'identikit dei pianeti abitabili individuati a margine di uno studio della San Franci...
Leggi tuttoPianeti ‘gioviani caldi’ scoperti nell’Ammasso Messier 67
Un numero davvero elevato di pianeti giganti gassosi è stato osservato nell'Ammasso Stellare Messier 67. A rivelarlo è un team di brasiliani, europei e cileni in una ricerca che ha visto l'utilizzo de...
Leggi tuttoAcqua nell’atmosfera degli esopianeti? L’ipotesi degli esperti della Nasa
Acqua nell'atmosfera degli esopianeti? L'ipotesi degli esperti della Nasa L'acqua potrebbe essere presente sugli esopianeti, ma non apparire agli strumenti di osservazione. Una ricerca realizzata dal...
Leggi tuttoEsopianeti: la maggior parte ha un clima infernale
Un clima a dir poco infernale caratterizza la maggior parte degli esopianeti scoperti dagli osservatori. A rivelarlo è una ricerca realizzata dall'Imperial College di Londra nella quale gli esperti ha...
Leggi tuttoEsopianeti mai così vicini grazie ad Hubble e Spitzer
Uno dei temi che più affascina gli appassionati e gli esperti del variegato mondo dell'astronomia sono gli esopianeti. Che siano piccoli e rocciosi o giganti gassosi, l'interesse per questi mondi lont...
Leggi tutto