• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Le radici degli alberi hanno causato estinzioni di massa nel Devoniano
    Ambiente

    Le radici degli alberi hanno causato estinzioni di massa nel Devoniano

    15 Nov 2022

    L'estrazione attiva di nutrienti da parte delle piante terrestri, circa 400 milioni di anni fa, potrebbe aver favorito eventi di anossia negli oceani che hanno distrutto più della metà della biodiver...

    Leggi tutto
  • Ecco come saremo nel 3000: cervello piccolo, gobba e occhi spiritati, c’entra la tecnologia
    Attualità

    Ecco come saremo nel 3000: cervello piccolo, gobba e occhi spiritati, c’entra la tecnologia

    9 Nov 2022

    Gli esperti hanno creato un modello chiamato Mindy che fornisce caratteristiche probabili degli esseri umani nell'anno 3000.

    Leggi tutto
  • L’uomo del tremila avrà la gobba, tre palpebre e gli artigli
    Salute

    L’uomo del tremila avrà la gobba, tre palpebre e gli artigli

    6 Nov 2022

    I dispositivi tecnologici influenzano notevolmente le nostre vite e la selezione naturale farà determinati sviluppare tratti psicofisici. Tra un millennio l'evoluzione e le conseguenze della tecn...

    Leggi tutto
  • Alcuni squali si stanno adattando ai cambiamenti climatici e ora camminano sulla terraferma
    Ambiente

    Alcuni squali si stanno adattando ai cambiamenti climatici e ora camminano sulla terraferma

    28 Ago 2022

    L'evoluzione sta consentendo allo squalo dalle spalline di percorrere notevoli distanze sulla terraferma resistendo meglio al riscaldamento dei mari e all'aumento delle temperature. Una particola...

    Leggi tutto
  • Gli esperti hanno individuato il momento in cui i mammiferi sono diventati a sangue caldo
    Attualità

    Gli esperti hanno individuato il momento in cui i mammiferi sono diventati a sangue caldo

    21 Lug 2022

    Gli scienziati hanno individuato il momento in cui i nostri primi antenati si sono evoluti per essere a sangue caldo, ed è successo molto più tardi e molto più rapidamente di quanto i ricercatori si ...

    Leggi tutto
  • Perché le giraffe hanno il collo lungo? Scoperto un possibile motivo
    Ambiente

    Perché le giraffe hanno il collo lungo? Scoperto un possibile motivo

    3 Giu 2022

    Strani fossili trovati in Cina suggeriscono che il collo di questi animali si sia evoluto per competere per le femmine, non solo per raggiungere le foglie degli alberi Le giraffe hanno stupito gli...

    Leggi tutto
  • Spiegato il motivo per cui gli sbadigli sono contagiosi
    Ambiente

    Spiegato il motivo per cui gli sbadigli sono contagiosi

    27 Mag 2022

    In tutto il mondo un branco di animali sta sbadigliando, proprio in questo momento. Forse sono assonnati, accaldati o semplicemente annoiati. Ma se una cosa è certa, il solo pensiero di sbadiglia...

    Leggi tutto
  • Arteria in più che cresce nelle nostre braccia sarebbe la prova che ci stiamo evolvendo
    Attualità

    Arteria in più che cresce nelle nostre braccia sarebbe la prova che ci stiamo evolvendo

    2 Set 2021

    Uno studio pubblicato sul Journal of Anatomy dai ricercatori della Flinders University e dell'Università di Adelaide mostra questa incredibile scoperta. Gli scienziati hanno individuato una stra...

    Leggi tutto
  • Natura: anche gli uomini potrebbero diventare velenosi come i serpenti
    Salute

    Natura: anche gli uomini potrebbero diventare velenosi come i serpenti

    30 Mar 2021

    Secondo gli scienziati non è escluso che, in futuro, la saliva degli esseri umani e dei topi potrebbe diventare velenosa. A determinate condizioni ambientali, sia i topi che gli esseri umani potr...

    Leggi tutto
  • Una pianta cinese ha cambiato colore per paura dell’uomo
    Ambiente

    Una pianta cinese ha cambiato colore per paura dell’uomo

    24 Nov 2020

    In quella che sembra un'evoluzione direttamente correlata all'attività dall'uomo, questa pianta, ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale, cerca di passare inosservata in modo che non venga ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    3 Giu 2023
  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023

Salute

  • Un team di esperti riesce  far regredire il diabete  nei topi

    Un team di esperti riesce far regredire il diabete nei topi

    4 Giu 2023
  • Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    2 Giu 2023
  • Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    2 Giu 2023
  • Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    1 Giu 2023
  • Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    31 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Scoperta la prima stella di materia oscura circondata da pianeti

30 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands