Le radici degli alberi hanno causato estinzioni di massa nel Devoniano
L'estrazione attiva di nutrienti da parte delle piante terrestri, circa 400 milioni di anni fa, potrebbe aver favorito eventi di anossia negli oceani che hanno distrutto più della metà della biodiver...
Leggi tuttoEcco come saremo nel 3000: cervello piccolo, gobba e occhi spiritati, c’entra la tecnologia
Gli esperti hanno creato un modello chiamato Mindy che fornisce caratteristiche probabili degli esseri umani nell'anno 3000.
Leggi tuttoL’uomo del tremila avrà la gobba, tre palpebre e gli artigli
I dispositivi tecnologici influenzano notevolmente le nostre vite e la selezione naturale farà determinati sviluppare tratti psicofisici. Tra un millennio l'evoluzione e le conseguenze della tecn...
Leggi tuttoAlcuni squali si stanno adattando ai cambiamenti climatici e ora camminano sulla terraferma
L'evoluzione sta consentendo allo squalo dalle spalline di percorrere notevoli distanze sulla terraferma resistendo meglio al riscaldamento dei mari e all'aumento delle temperature. Una particola...
Leggi tuttoGli esperti hanno individuato il momento in cui i mammiferi sono diventati a sangue caldo
Gli scienziati hanno individuato il momento in cui i nostri primi antenati si sono evoluti per essere a sangue caldo, ed è successo molto più tardi e molto più rapidamente di quanto i ricercatori si ...
Leggi tuttoPerché le giraffe hanno il collo lungo? Scoperto un possibile motivo
Strani fossili trovati in Cina suggeriscono che il collo di questi animali si sia evoluto per competere per le femmine, non solo per raggiungere le foglie degli alberi Le giraffe hanno stupito gli...
Leggi tuttoSpiegato il motivo per cui gli sbadigli sono contagiosi
In tutto il mondo un branco di animali sta sbadigliando, proprio in questo momento. Forse sono assonnati, accaldati o semplicemente annoiati. Ma se una cosa è certa, il solo pensiero di sbadiglia...
Leggi tuttoArteria in più che cresce nelle nostre braccia sarebbe la prova che ci stiamo evolvendo
Uno studio pubblicato sul Journal of Anatomy dai ricercatori della Flinders University e dell'Università di Adelaide mostra questa incredibile scoperta. Gli scienziati hanno individuato una stra...
Leggi tuttoNatura: anche gli uomini potrebbero diventare velenosi come i serpenti
Secondo gli scienziati non è escluso che, in futuro, la saliva degli esseri umani e dei topi potrebbe diventare velenosa. A determinate condizioni ambientali, sia i topi che gli esseri umani potr...
Leggi tuttoUna pianta cinese ha cambiato colore per paura dell’uomo
In quella che sembra un'evoluzione direttamente correlata all'attività dall'uomo, questa pianta, ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale, cerca di passare inosservata in modo che non venga ...
Leggi tutto