• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Stretto di Messina: scoperta la faglia che provocò il catastrofico terremoto M 7.1 con tsunami
    Attualità

    Stretto di Messina: scoperta la faglia che provocò il catastrofico terremoto M 7.1 con tsunami

    3 Giu 2021

    Nel 1908 l'area di Messina e Reggio Calabria venne colpita da un terremoto violentissimo che provocò la morte di 100mila persone. Un recente studio ha individuato la faglia che lo innescò

    Leggi tutto
  • Messico una frattura di oltre due chilometri spaventa la popolazione
    Ambiente

    Messico una frattura di oltre due chilometri spaventa la popolazione

    21 Set 2020

    Non è chiara l'origine del fenomeno. Il coordinamento municipale della Protezione civile di Ciudad Jiménez, in Messico, ha confermato la scoperta di una frattura nel terreno lunga oltre due chilo...

    Leggi tutto
  • Colosseo, scoperta la faglia responsabile del crollo nel 443 d.C.
    Attualità

    Colosseo, scoperta la faglia responsabile del crollo nel 443 d.C.

    5 Mar 2019

    La pericolosa faglia del Vettore, responsabile del terremoto di Amatrice, avrebbe provocato anche il sisma del 443 dopo Cristo. Lo studio. Un faglia percorre il centro Italia attraversando i Mont...

    Leggi tutto
  • Rupes Recta, la curiosa faglia della Luna visibile in questo periodo
    Astronomia

    Rupes Recta, la curiosa faglia della Luna visibile in questo periodo

    2 Ott 2017

    Un particolare faglia è visibile in queste notti osservando la Luna. Si tratta della Rupes Recta, una frattura che solca la superficie del satellite per una lunghezza di 114 chilometri nell'area a sud...

    Leggi tutto
  • Terremoti: l’Appennino settentrionale si muove ‘silenziosamente’
    Attualità

    Terremoti: l’Appennino settentrionale si muove ‘silenziosamente’

    29 Set 2017

    Non tutti i movimenti di faglia producono terremoti. Nella zona dell'Appennino settentrionale gli esperti hanno individuato una serie di movimenti silenziosi della crosta, un fenomeno già avvistato in...

    Leggi tutto
  • Terremoto in Grecia: l’origine nei movimenti della Placca africana
    Attualità

    Terremoto in Grecia: l’origine nei movimenti della Placca africana

    21 Lug 2017

    Il potente terremoto che ha sconvolto le isole della Grecia e la costa della Turchia rappresenta solo l'ultimo di una serie di eventi sismici che hanno interessato l'area del Mar Egeo. L'origine dei f...

    Leggi tutto
  • Frana sul Monte Vettore: roccia precipita su Montegallo
    Attualità

    Frana sul Monte Vettore: roccia precipita su Montegallo

    28 Gen 2017

    Una roccia di grandi dimensioni si è staccata da un versante del Monte Vettore precipitando verso il comune di Montegallo, uno dei centri abitati più colpiti dal terremoto del 24 agosto e del 30 ottob...

    Leggi tutto
  • Terremoto Nuova Zelanda: le immagini impressionanti della faglia di Kekerengue
    Ambiente

    Terremoto Nuova Zelanda: le immagini impressionanti della faglia di Kekerengue

    23 Nov 2016

    Una serie di immagini davvero impressionanti mostrano come il terremoto della settimana scorsa, del 7.8 grado della Scala Richter, abbia letteralmente sconvolto il paesaggio della Nuova Zelanda. Profo...

    Leggi tutto
  • Nuova Zelanda: fondale marino innalzato di 2 metri dopo il terremoto
    Attualità

    Nuova Zelanda: fondale marino innalzato di 2 metri dopo il terremoto

    17 Nov 2016

    Il fortissimi terremoto che ha colpito la Nuova Zelanda ha avuto effetti davvero inimmaginabili sulla natura dei suggestivi paesaggi del paese. Dopo le frane che hanno devastato le aree interne e la c...

    Leggi tutto
  • Terremoto: il Tirreno e l’Adriatico si stanno allontanando
    Attualità

    Terremoto: il Tirreno e l’Adriatico si stanno allontanando

    31 Ott 2016

    Un processo lento, ma ininterrotto: è l'allontanamento della costa Adriatica da quella Tirrenica. Un distacco sempre più accentuato ed osservabile dalle rilevazioni GPS. Le prime osservazioni degli es...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023
  • Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    26 Apr 2023
  • Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    24 Apr 2023

Salute

  • Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    26 Mag 2023
  • Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    26 Mag 2023
  • Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    25 Mag 2023
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023
  • Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    23 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

I nostri antenati durante l’era glaciale avevano una disgustosa fonte di carboidrati

30 Apr 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Il rover cinese Cina trova, per la prima volta, prove di acqua liquida nelle pianure meridionali di Marte

29 Apr 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Curiosità

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • <strong>Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia</strong>

    Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands