• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

fondi del caffè

caffe-1.jpeg
  • Salute

C’è un uso incredibile dei fondi di caffè che apporta benefici all’ambiente

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo e tutto questo consumo genera milioni di tonnellate di fondi di caffè prodotti ogni anno. Alcune persone usano questo materiale…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 25 Marzo 2024 - 10:58
  • Autore Angelo Petrone
fondi-di-caffe-1.webp
  • Tecnologia

Un team di scienziati riutilizza in maniera sorprendente i fondi del caffè

Potremmo produrre cemento più resistente del 30% elaborando e aggiungendo fondi di caffè carbonizzati alla miscela, hanno scoperto ricercatori australiani attraverso un metodo che riuscirebbe a risolvere più problemi contemporaneamente.…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 8 Gennaio 2024 - 16:03
  • Autore Angelo Petrone
caffe-1.jpeg
  • Tecnologia

I fondi del caffè possono rendere il cemento più resistente del 30%

Uno studio condotto dalla RMIT University e pubblicato nel numero di settembre del Journal of Cleaner Production ha dimostrato che i fondi di caffè possono aiutare a rendere il calcestruzzo…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Agosto 2023 - 0:37
  • Autore Angelo Petrone
fondi-di-caffe-carburante-londra.jpg
  • Tecnologia

Londra: carburante per gli autobus dai fondi del caffè

Una vera svolta per il trasporto pubblico a Londra dove, da lunedì, alcuni autobus sono alimentati con una particolare tipologia di miscela composta da ‘‘olio di caffè” prodotto dai fondi di caffè. Il carburante…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 22 Novembre 2017 - 13:07
  • Autore Angelo Petrone

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.