• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Aereo costretto all’atterraggio a causa di un cattivo odore. ”Avvertito anche dai sensori”
    Attualità

    Aereo costretto all’atterraggio a causa di un cattivo odore. ”Avvertito anche dai sensori”

    10 Mar 2023

    Mentre l'aereo sorvolava lo spazio aereo bulgaro, i sensori nella stiva hanno reagito al forte odore di durian. Un aereo, partito domenica da Istanbul e diretto a Barcellona, è dovuto rientrare al...

    Leggi tutto
  • Salute: ecco come frutta e verdura influiscono sull’umore
    Astronomia

    Salute: ecco come frutta e verdura influiscono sull’umore

    6 Feb 2019

    Una dieta a base di vegetali e frutta migliora notevolmente il proprio umore. La ricerca del Social Science and Medicine . Secondo una ''mega ricerca'' realizzata su un campione di ben 45 mila pe...

    Leggi tutto
  • Frutta e verdura: quante porzioni mangiarne per stare bene?
    Salute

    Frutta e verdura: quante porzioni mangiarne per stare bene?

    1 Set 2017

    Sono sufficienti dalle tre alle cinque porzioni di frutta e verdura al giorno per stare bene. A renderlo noto è una ricerca canadese, pubblicata sulla rivista Lancet, che ha analizzato le abitudini al...

    Leggi tutto
  • Mangiare frutta e verdura migliora i voti a scuola, la ricerca
    Salute

    Mangiare frutta e verdura migliora i voti a scuola, la ricerca

    31 Lug 2017

    Le verdure rappresentano un valido alleato per lo studio. A rivelarlo è una ricerca dell'Università di Newcastle. Gli esperti hanno verificato le prestazioni degli studenti di attraverso un particolar...

    Leggi tutto
  • Semi di frutta: quelli benefici e quelli velenosi
    Salute

    Semi di frutta: quelli benefici e quelli velenosi

    16 Mar 2017

    Lo sanno ormai tutti: mangiare la frutta fa bene; ma i semi? Non tutti sanno che alcuni semi sono in grado di garantire significativi effetti benefici alla salute, mentre altri, invece, possono essere...

    Leggi tutto
  • Salute: ecco gli alimenti più pericolosi in assoluto
    Salute

    Salute: ecco gli alimenti più pericolosi in assoluto

    14 Mar 2017

    Dai pesticidi ai metalli pesanti fino alla presenza di sostanze cancerogene: gli alimenti pericolosi per la salute sono davvero tanti. Le arachidi provenienti dalla Cina, ad esempio, sono indicate da ...

    Leggi tutto
  • Sesso, le donne preferiscono chi mangia frutta: ecco perché
    Salute

    Sesso, le donne preferiscono chi mangia frutta: ecco perché

    7 Set 2016

    Il ruolo dell'olfatto, nella scelta del partner, è molto più importante di quanto ci possiamo immaginare. Il naso è alla base della ricerca dell'anima gemella e l'odore di chi abbiamo di fronte è uno ...

    Leggi tutto
  • Mirtilli: i benefici contro l’Alzheimer del ‘superfrutto’
    Salute

    Mirtilli: i benefici contro l’Alzheimer del ‘superfrutto’

    6 Apr 2016

    Aiuta il cervello soprattutto in età avanzata e limita la perdita di memoria con effetti benefici anche sul Morbo di Alzheimer. Non è l'ultimo ritrovato della medicina moderna, ma un frutto dalle prop...

    Leggi tutto
  • Disfunzione erettile: i benefici dei flavonoidi contenuti nei mirtilli
    Salute

    Disfunzione erettile: i benefici dei flavonoidi contenuti nei mirtilli

    18 Gen 2016

    Non medicine dagli effetti strabilianti, ma un semplice prodotto della natura. Si tratta dei mirtilli che, secondo una ricerca pubblicata sulle pagine dell'American Journal of Clinical Nutriction, aiu...

    Leggi tutto
  • Banane, come la peste potrebbe cancellarle per sempre
    Ambiente

    Banane, come la peste potrebbe cancellarle per sempre

    8 Dic 2015

    Un'epidemia potrebbe mettere la parola fine alle banane. Il frutto più consumato al mondo rischia di scomparire per sempre per effetto della peste delle banane, un'epidemia ripresentatasi dopo diversi...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands