• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Le ultime foto di Giove dimostrano come la Grande Macchia Rossa si stia rimpicciolendo
    Astronomia

    Le ultime foto di Giove dimostrano come la Grande Macchia Rossa si stia rimpicciolendo

    27 Nov 2023

    La Grande Macchia Rossa, una delle caratteristiche più note di Giove, si sta restringendo. È la tempesta più grande del Sistema Solare, ma nuove foto mostrano che sta diventando sempre più piccol...

    Leggi tutto
  • La Grande Macchia Rossa di Giove: un mistero in continua evoluzione
    Astronomia

    La Grande Macchia Rossa di Giove: un mistero in continua evoluzione

    18 Nov 2023

    La Grande Macchia Rossa di Giove, la tempesta più famosa del sistema solare, si sta riducendo nel corso dei secoli. Nonostante ciò, sembra che la macchia rossa continuerà a esistere grazie ai modelli ...

    Leggi tutto
  • Gli astronomi riescono a decifrare uno dei misteri della Grande Macchia Rossa di Giove
    Astronomia

    Gli astronomi riescono a decifrare uno dei misteri della Grande Macchia Rossa di Giove

    29 Ott 2021

    "Se mettessimo questa tempesta sulla superficie della Terra, raggiungerebbe la stazione spaziale internazionale.'' Un gruppo di scienziati della NASA ha pubblicato uno studio sulla rivista Science...

    Leggi tutto
  • Giove: la Grande Macchia Rossa sta cambiando e gli esperti non sanno il perché
    Astronomia

    Giove: la Grande Macchia Rossa sta cambiando e gli esperti non sanno il perché

    28 Set 2021

    L'aumento della velocità dei venti nell'area esterna rimane un mistero per gli esperti. Misteriosi cambiamenti stanno coinvolgendo la Grande Macchia Rossa di Giove. Ad osservare il fenomeno è s...

    Leggi tutto
  • Giove: tre immagini del pianeta rivelano una caratteristica inedita della Grande Macchia Rossa
    Astronomia

    Giove: tre immagini del pianeta rivelano una caratteristica inedita della Grande Macchia Rossa

    13 Mag 2021

    L'osservazione del gigante gassoso alla luce infrarossa, visibile e ultravioletta ha consentito agli scienziati di ottenere nuove informazioni sul pianeta. Grazie ai dati raccolti da una serie di ...

    Leggi tutto
  • Europa e Io passano davanti alla Grande Macchia Rossa, il video
    Astronomia

    Europa e Io passano davanti alla Grande Macchia Rossa, il video

    7 Gen 2019

    Un breve filmato di pochi secondi mostra i due satelliti di Giove, Io e Europa, mentre orbitano proprio davanti alla Grande Macchia Rossa. Sono trascorsi circa sedici mesi da quando la sonda dell...

    Leggi tutto
  • Macchia Rossa di Giove mai così vicina: le immagini di JUNO
    Astronomia

    Macchia Rossa di Giove mai così vicina: le immagini di JUNO

    13 Lug 2017

    L'undici luglio scorso, alle 3:55 ora italiana, la sonda JUNO, nel corso dell'avvicinamento periodico all'atmosfera di Giove, ha ripreso da vicino la celebre Grande Macchia Rossa. Una formazione dalle...

    Leggi tutto
  • Giove: JUNO avvicinamento record alla Grande Macchia Rossa
    Astronomia

    Giove: JUNO avvicinamento record alla Grande Macchia Rossa

    11 Lug 2017

    Un tuffo nell'enorme ''occhio'' di Giove, il colossale vortice che imperversa nell'atmosfera del gigante gassoso. La sonda Juno si appesta a mostrarci le caratteristiche della Grande Macchia Rossa, la...

    Leggi tutto
  • Giove: la Grande Macchia Rossa emette calore, l’incredibile scoperta
    Astronomia

    Giove: la Grande Macchia Rossa emette calore, l’incredibile scoperta

    28 Lug 2016

    Uno dei misteri che coinvolge il gigante Giove è la fonte di calore che, probabilmente dall'interno stesso del pianeta, alimenta le potenti tempeste di gas. Un fenomeno che accompagna, in parte, anche...

    Leggi tutto
  • Grande Macchia Rossa, le trasformazioni osservate da Hubble
    Astronomia

    Grande Macchia Rossa, le trasformazioni osservate da Hubble

    15 Ott 2015

    Meno 240 chilometri in un anno. La Grande Macchia Rossa su Giove sta diminuendo di dimensioni e di intensità. La gigantesca tempesta che da oltre trecento anni sconvolge la turbolenta atmosfera di Gio...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • Tecnologia rigenerativa dei tessuti potrebbe evitare devitalizzazioni dentali

    Tecnologia rigenerativa dei tessuti potrebbe evitare devitalizzazioni dentali

    8 Dic 2023
  • La scoperta dei monopoli magnetici: un nuovo stato collettivo

    La scoperta dei monopoli magnetici: un nuovo stato collettivo

    8 Dic 2023
  • Robot biologici auto-assemblanti: nuove prospettive per la medicina rigenerativa

    Robot biologici auto-assemblanti: nuove prospettive per la medicina rigenerativa

    4 Dic 2023
  • Il tokamak JT-60SA: il futuro della fusione nucleare

    Il tokamak JT-60SA: il futuro della fusione nucleare

    4 Dic 2023
  • Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte

    Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte

    2 Dic 2023
  • Il design arrotondato delle finestre degli aerei: sicurezza in volo ad alta quota

    Il design arrotondato delle finestre degli aerei: sicurezza in volo ad alta quota

    2 Dic 2023

Salute

  • Perché si formano le occhiaie e le borse sotto agli occhi?

    Perché si formano le occhiaie e le borse sotto agli occhi?

    9 Dic 2023
  • Perché colpire uno spigolo con il dito del piede fa male?

    Perché colpire uno spigolo con il dito del piede fa male?

    8 Dic 2023
  • Come riconoscere una persona intelligente: caratteristiche e segnali chiave

    Come riconoscere una persona intelligente: caratteristiche e segnali chiave

    8 Dic 2023
  • Biologia dell’invecchiamento: nuove scoperte per rallentarlo e invertirlo

    Biologia dell’invecchiamento: nuove scoperte per rallentarlo e invertirlo

    8 Dic 2023
  • Un impianto cerebrale potrebbe ripristinare le funzioni cognitive dopo un trauma cranico

    Un impianto cerebrale potrebbe ripristinare le funzioni cognitive dopo un trauma cranico

    7 Dic 2023

Ultimi 7 Giorni

Dimenticare le cose è sinonimo di intelligenza: i risultati della ricerca

5 Dic 2023

Un’IA traduce antico testo Babilonese e trova qualcosa di incredibile

19 Nov 2023

Scoperto l’ingresso di una caverna in cui nessuno è entrato da 16.000 anni

15 Nov 2023

Un’enorme struttura sepolta sotto l’Australia incuriosisce la comunità scientifica

18 Nov 2023

Antiche ”bottiglie delle streghe” si stanno riversando sulle spiagge degli Stati Uniti

25 Nov 2023

Scoperta in Germania una spada di 3000 anni fa in ottime condizioni

10 Nov 2023

L’uccello più pericoloso del mondo è stato avvistato sulle coste dell’Australia

16 Nov 2023

Questi enormi tunnel non sono stati creati né da processi geologici né dall’uomo

4 Dic 2023

Uomo usa come fermaporta una strana pietra ma scopre che vale un tesoro

14 Nov 2023

Nuove creature con quattro occhi scoperte in Giappone

10 Nov 2023

Curiosità

  • Raggi X, cosa succede quando veniamo scansionati?

    Raggi X, cosa succede quando veniamo scansionati?

  • Piante in casa? Ecco perché fanno bene

    Piante in casa? Ecco perché fanno bene

  • Una strana sostanza verde fluorescente fuoriesce da una fogna a New York

    Una strana sostanza verde fluorescente fuoriesce da una fogna a New York

  • Algoritmo dietro le Slot: Come Influisce sulle Probabilità di Vincita

    Algoritmo dietro le Slot: Come Influisce sulle Probabilità di Vincita

  • È possibile giocare sui casinò online con deposito 1 euro? Le occasioni

    È possibile giocare sui casinò online con deposito 1 euro? Le occasioni

  • Come Le App Hanno Rivoluzionato l’Industria del Gioco d’Azzardo

    Come Le App Hanno Rivoluzionato l’Industria del Gioco d’Azzardo

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands