L’universo si espande più velocemente del previso, lo studio
L'espansione dell'universo avviene ad una velocità del 10% superiore a quella che fino ad oggi era stata rilevata. La scoperta, pubblicata sull'Astrophysical Journal, mette in evidenza come l'universo...
Leggi tuttoSpazio: Hubble osserva un ‘serpente cosmico’
Un 'serpente cosmico' è stato avvistato da Hubble. Si tratta di un effetto dovuto alla lente gravitazionale, un fenomeno che, come spiegato dalle teoria della relatività, avviene quando la luminosità ...
Leggi tuttoSistema Solare: scoperti cinque nuovi corpi celesti
Cinque nuovi corpi celesti sono stati avvistati nel Sistema Solare. Scoperti per caso dal Telescopio Spaziale Hubble durante l'osservazione di alcuni lontani ammassi di galassie distanti da noi miliar...
Leggi tuttoHubble fotografa una cometa in avvicinamento da distanza record
E' un'osservazione record quella realizzata dal Telescopio Hubble alcuni giorni fa. Si tratta di una cometa localizzata ad una distanza di 24 miliardi di chilometri dalla Terra, ben oltre l'orbita di ...
Leggi tuttoSpazio: un nuovo oggetto spaziale scoperto tra Marte e Giove
Un nuovo tipo di oggetto spaziale è stato scoperto nella Fascia Principale degli Asteroidi tra Marte e Giove. La ricerca, realizzata da un gruppo di astronomi tedesco grazie ad Hubble, ha portato all'...
Leggi tuttoTrappist-1: Hubble scopre probabili tracce di acqua
C'è acqua sui pianeti del sistema di Trappist-1? E' la domanda che si sono posti i componenti di un team di ricercatori internazionali. Attraverso l'utilizzo del telescopio Hubble gli esperti hanno st...
Leggi tuttoSpazio: il mistero di MACS2129-1, la galassia ‘morta’
Una scoperta che mette in crisi le conoscenze astronomiche acquisite fino ad ora. Si tratta di una galassia morta individuata dagli esperti dell'Istituto Niels Bohr dell’Università di Copenhagen attra...
Leggi tuttoHubble: due nane brune osservate dal telescopio spaziale
E' un sistema che potremmo definire ''vicino'' al nostro pianeta quello analizzato da Hubble. Si tratta di una coppia di nane brune collocate ad una distanza di sei anni luce nella Costellazione della...
Leggi tuttoHubble: scontro tra due galassie ripreso dal telescopio spaziale
Un scontro imponente, avvenuto ad una distanza di 500 milioni di anni luce, è stato ripreso dal telescopio Hubble. Si tratta di due galassie a spirale, conosciute con il nome di ''LEDA 18516''. Le for...
Leggi tuttoSN 1987a: l’evoluzione della supernova negli ultimi tre decenni
Trentanni fa un'esplosione nello spazio proiettò verso il nostro pianeta la luce di una stella giunta alla fine dei suoi giorni. Si tratta di SN 1987A, la supernova più vicina al nostro pianeta dai t...
Leggi tutto