• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • La COVID-19 ha provocato boom di decessi per infarto: ‘Mai visto di niente prima’
    Salute

    La COVID-19 ha provocato boom di decessi per infarto: ‘Mai visto di niente prima’

    30 Ott 2022

    Gli aumenti dei decessi hanno riguardato soprattutto i giovani adulti. Un nuovo studio mostra che l'aumento dell'infarto è stato più evidente nei giovani adulti, in particolare quelli di età comp...

    Leggi tutto
  • Salute: gengivite e infarto, un pericoloso legame
    Salute

    Salute: gengivite e infarto, un pericoloso legame

    25 Ott 2021

    Ecco i segnali che fanno capire se si è a rischio di arresto cardiaco. L'igiene orale è importantissima per la nostra salute, non solo per la corretta cura di denti e gengive ma anche per la preve...

    Leggi tutto
  • Coronavirus aumenta mortalità per infarto. ‘A  rischio 20 anni di prevenzione”
    Salute

    Coronavirus aumenta mortalità per infarto. ‘A rischio 20 anni di prevenzione”

    9 Mag 2020

    Diminuiscono i ricoveri per infarto. L'allarme degli esperti: "Rischio maggiori del Coronavirus". Il tasso di mortalità per infarto è aumentata del triplo passando dal 4.1% al 13.7% negli ultimi...

    Leggi tutto
  • Sigaretta elettronica aumenta il rischio di ictus e infarto: lo studio
    Salute

    Sigaretta elettronica aumenta il rischio di ictus e infarto: lo studio

    11 Mar 2019

    Utilizzare la sigaretta elettronica aumenta sensibilmente il rischio di infarto, ictus, depressione e ansia. I risultati di un maxi studio

    Leggi tutto
  • Salute: chi ha i capelli bianchi ha un rischio maggiore di infarto
    Salute

    Salute: chi ha i capelli bianchi ha un rischio maggiore di infarto

    30 Nov 2017

    La perdita dei capelli da giovani o la colorazione bianca è correlata ad un maggiore rischio di subire un infarto o in ictus prima dei quarantanni. A rivelarlo è uno studio del Mehta Institute of Card...

    Leggi tutto
  • Pressione alta: in inverno aumenta rischio di infarto, ecco come difendersi
    Salute

    Pressione alta: in inverno aumenta rischio di infarto, ecco come difendersi

    28 Nov 2017

    Per chi soffre di pressione alta il freddo non è di certo un clima favorevole. Le basse temperature, infatti, determinano un aumento delle resistenze vascolari periferiche aumentando la pressione arte...

    Leggi tutto
  • Infarto: ecco come sopravvivere nei primi minuti
    Salute

    Infarto: ecco come sopravvivere nei primi minuti

    20 Apr 2017

    Spesso l'infarto si presenta quando si è soli e completamente impreparati ad affrontare la situazione. E' utile, quindi, riuscire a riconoscere i primi sintomi dell'attacco di cuore e cercare di porre...

    Leggi tutto
  • Salute: ecco le abitudini che mettono a rischio il cuore
    Salute

    Salute: ecco le abitudini che mettono a rischio il cuore

    15 Mar 2017

    Sono davvero tante le abitudini che possono danneggiare il nostro cuore. I problemi all'organo cardiaco ed, al sistema cardiovascolare sono, nel nostro paese, la prima causa di decessi. Insomma la sal...

    Leggi tutto
  • Sei a rischio ictus? Te lo dice un’app gratuita
    Tecnologia

    Sei a rischio ictus? Te lo dice un’app gratuita

    8 Feb 2017

    Classificata, nel 2015, come la migliore applicazione medica, sia per Android che per iPhone, Riskometer è in grado di offrire un valido aiuto a chi ha problemi cardiovascolari ed intende prevenire l'...

    Leggi tutto
  • Salute: ecco come il rumore ‘uccide’ il cuore
    Salute

    Salute: ecco come il rumore ‘uccide’ il cuore

    30 Ago 2016

    I danni del rumore alla salute potrebbero essere molto più significativi di quanto ci si potesse aspettare. A rivelarlo è una ricerca dell'Università di Cracovia che ha analizzato le ricadute dei rumo...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023
  • Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    7 Gen 2023

Salute

  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023
  • Sindrome dei sedici: cos’è, chi colpisce e quali sono i sintomi

    Sindrome dei sedici: cos’è, chi colpisce e quali sono i sintomi

    18 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Vive con in casa un ragno della dimensioni di una testa per un anno

29 Dic 2022

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands