• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Perché non ci sono zanzare nei mesi invernali?
    Ambiente

    Perché non ci sono zanzare nei mesi invernali?

    21 Nov 2022

    Durante tutto l'anno il ciclo biologico di alcuni esseri viventi segue una serie di schemi stabiliti dal clima. Così, ad esempio, con l'arrivo della primavera compare la fioritura, le rondini tor...

    Leggi tutto
  • Vespa orientalis: più aggressiva ed attirata dai rifiuti, è allarme anche in Italia
    Attualità

    Vespa orientalis: più aggressiva ed attirata dai rifiuti, è allarme anche in Italia

    2 Set 2022

    Roma attiva una task force per contrastare un'invasione di vespe orientali, che non si vedevano nella capitale dagli anni '50.

    Leggi tutto
  • Creatonotos gangis, uno degli insetti più terrificanti dell’Australia
    Attualità

    Creatonotos gangis, uno degli insetti più terrificanti dell’Australia

    20 Lug 2022

    Se non amate gli insetti, di certo l'Australia non fa per voi. Trovata nelle regioni settentrionali dell'Australia occidentale, nel Territorio del Nord e nel Queensland, e in tutto il sud-est asia...

    Leggi tutto
  • Afidi, ecco una loro strana danza, le teorie al riguardo
    Ambiente

    Afidi, ecco una loro strana danza, le teorie al riguardo

    1 Giu 2022

    Degli strani Artropodi, in particolare Insetti, ovvero degli Afidi, della Specie denominata Aphis nerii, sono stati immortalati in un video fatto personalmente da me in cui sembrano fare una strana da...

    Leggi tutto
  • Invasione di locuste in Sardegna, l’allarme degli agricoltori: ‘Mai così tante’
    Ambiente

    Invasione di locuste in Sardegna, l’allarme degli agricoltori: ‘Mai così tante’

    8 Mag 2022

    A lanciare l'allarme gli agricoltori e gli allevatori del nuorese. Torna la piaga dell'invasione delle locuste in Sardegna per il quarto anno consecutivo. E come ogni anno a farne le spese sono g...

    Leggi tutto
  • Sudafrica: uno sciame di api uccide 63 pinguini
    Ambiente

    Sudafrica: uno sciame di api uccide 63 pinguini

    21 Set 2021

    Non è chiaro l'origine del comportamento degli insetti che, seppur territoriali, rappresentano una specie del tutto innocua. Una vera e propria strage di pinguini quella che si è consumata a caus...

    Leggi tutto
  • Alluvione in Australia: milioni di ragni e serpenti invadono le case per sfuggire alle inondazioni
    Ambiente

    Alluvione in Australia: milioni di ragni e serpenti invadono le case per sfuggire alle inondazioni

    22 Mar 2021

    L'acqua continua a salire in vasti territori dello stato australiano del Nuovo Galles del Sud. Milioni di ragni, altri insetti, ma anche serpenti, stanno invadendo le aree interne dell'Australia n...

    Leggi tutto
  • Locuste in Africa. Gli esperti: ‘La soluzione è spingerle al cannibalismo o mangiarle’
    Ambiente

    Locuste in Africa. Gli esperti: ‘La soluzione è spingerle al cannibalismo o mangiarle’

    6 Lug 2020

    L'irrorazione di feromoni renderebbe cannibali e disorientate le locuste. Dal giugno del 2019, periodo nel quale giunse in Africa orientale, la Schistocerca gregaria, un tipo di locusta molto agg...

    Leggi tutto
  • Pandoro di insetti: ecco il primo dolce italiano fatto con i bachi da seta
    Attualità

    Pandoro di insetti: ecco il primo dolce italiano fatto con i bachi da seta

    18 Dic 2017

    Il primo dolce italiano realizzato con gli insetti sarà presto realtà. Nasce infatti il pandoro fatto con farina di bachi da seta, allevati per il consumo alimentare umano. La ricetta tramandata dal f...

    Leggi tutto
  • Le mosche sono molto più pericolose del previsto: la ricerca
    Ambiente

    Le mosche sono molto più pericolose del previsto: la ricerca

    27 Nov 2017

    Quante volte abbiamo visto le mosche posarsi sugli alimenti senza dargli troppa importanza? In realtà i rischi derivanti dagli insetti, per la nostra salute, sono molto più gravi di quanto potessimo i...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    3 Giu 2023
  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023

Salute

  • In quale giorno della settimana si verificano gli attacchi di cuore più letali?

    In quale giorno della settimana si verificano gli attacchi di cuore più letali?

    5 Giu 2023
  • Un componente dell’inchiostro di polpo può uccidere le cellule tumorali e preservare quelle sane

    Un componente dell’inchiostro di polpo può uccidere le cellule tumorali e preservare quelle sane

    5 Giu 2023
  • Le persone altamente  intelligenti hanno questa caratteristica particolare

    Le persone altamente intelligenti hanno questa caratteristica particolare

    5 Giu 2023
  • Un team di esperti riesce  far regredire il diabete  nei topi

    Un team di esperti riesce far regredire il diabete nei topi

    4 Giu 2023
  • Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    2 Giu 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Scoperta la prima stella di materia oscura circondata da pianeti

30 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands