• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Marte: tracce di un ghiacciaio nei pressi dell’equatore nella regione Noctis Labyrinthus
    Astronomia

    Marte: tracce di un ghiacciaio nei pressi dell’equatore nella regione Noctis Labyrinthus

    21 Mar 2023

    Fonte: Twitter/@ASI_spazio Un’incredibile notizia è stata annunciata da un gruppo di scienziati del Seti e della Mars Institute alla 54ma conferenza “Lunar and Planetary Science”, che si sta svolg...

    Leggi tutto
  • Marte: il rover Zhurong rivela crateri sepolti e strati complessi sotto la superficie
    Astronomia

    Marte: il rover Zhurong rivela crateri sepolti e strati complessi sotto la superficie

    3 Mar 2023

    Fonte: Twitter/@eusuperfato Su Marte sono state rivelati crateri sepolti e strati complessi, tutt’ora ancora indecifrabili, sotto la superficie del Pianeta rosso. Questo è stato scoperto dal rover...

    Leggi tutto
  • Mistero sul rover cinese Zhurong: nessuno sa che fine abbia fatto
    Astronomia

    Mistero sul rover cinese Zhurong: nessuno sa che fine abbia fatto

    24 Feb 2023

    Tianwen 1, la prima missione interplanetaria cinese, ha segnato il suo secondo anniversario in orbita intorno a Marte il 10 febbraio, ma non ci sono stati aggiornamenti sullo stato del rover Zhurong ...

    Leggi tutto
  • Perché Marte è rosso?
    Astronomia

    Perché Marte è rosso?

    19 Feb 2023

    La presenza di ossido di ferro è all'origine della particolare colorazione rossa del pianeta. Marte è noto per la sua caratteristica colorazione rossa che lo contraddistingue nel cielo. La superf...

    Leggi tutto
  • Su Marte un’incredibile scoperta: il rover Curiosity individua tracce di onde di antichi laghi [VIDEO]
    Astronomia

    Su Marte un’incredibile scoperta: il rover Curiosity individua tracce di onde di antichi laghi [VIDEO]

    11 Feb 2023

    Fonte: Twitter/@MarsCuriosity Su Marte è stata fatta una straordinaria scoperta: il rover Curiosity della NASA ha difatti individuato sul pianeta rosso lampanti segni della presenza di laghi. I...

    Leggi tutto
  • Marte: un oggetto metallico trovato da Curiosity
    Astronomia

    Marte: un oggetto metallico trovato da Curiosity

    3 Feb 2023

    La roccia spaziale di ferro-nichel, soprannominata "Cacao", è larga circa 30 centimetri. Il rover Curiosity della NASA ha trovato un meteorite metallico su Marte. La roccia spaziale è larga circa ...

    Leggi tutto
  • La NASA ha scoperto delle pietre preziose su Marte
    Astronomia

    La NASA ha scoperto delle pietre preziose su Marte

    13 Gen 2023

    Secondo quanto emerso da uno studio eseguito da un team dell’Arizona State University e dai ricercatori affiliati alla NASA e poi pubblicato lo scorso mese sul Journal of Geophysical Research: Pl...

    Leggi tutto
  • Marte: anche il rover Zhurong rischia la ‘morte’
    Astronomia

    Marte: anche il rover Zhurong rischia la ‘morte’

    8 Gen 2023

    La tempesta di sabbia sul pianeta potrebbe mettere fuori uso il rover cinese. Non giungono buone notizie da Marte anche per il rover cinese Zhurong che, dopo aver superato largamente le aspettati...

    Leggi tutto
  • Fiocchi di neve quadrati e ghiaccio secco: ecco come appare l’inverno su Marte
    Astronomia

    Fiocchi di neve quadrati e ghiaccio secco: ecco come appare l’inverno su Marte

    7 Gen 2023

    La scoperta è stata realizzata grazie al Mars Reconnaissance Orbiter e la tua tecnologia che usa l'imaging a infrarossi. Nel periodo invernale sul nostro pianeta le temperatura si abbassano per un...

    Leggi tutto
  • Misteriosi depositi nei crateri su Marte: l’immagine del MRO
    Astronomia

    Misteriosi depositi nei crateri su Marte: l’immagine del MRO

    31 Dic 2022

    HiRISE, il telescopio presente sulla sonda, ha scattato una straordinaria foto dei crateri nell'Arabia Terra sul Marte. Il 23 ottobre scorso HiRISE, il potente strumento ottico a bordo della sonda...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 33

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands