• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

meteore

eta-aquariids-642x260-1.jpg
  • Astronomia

Scopri 5 Motivi per Osservare le Meteore Eta Aquariid

Scopri come e quando osservare la pioggia di meteore Eta Aquariid. Non perdere questo spettacolo unico nel cielo notturno!

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 5 Maggio 2025 - 10:00
  • Autore Emma Civida
meteor-shower-642x260-1.jpg
  • Astronomia

Eventi Astronomici: 2 Piogge di Meteore da Non Perdere

Aprile e maggio offrono due spettacolari piogge di meteore: Liridi ed Eta Aquariidi. Scopri come e quando osservarle nel cielo notturno.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Aprile 2025 - 10:00
  • Autore Emanuele Formera
moon-terminator-642x260-1-1.jpg
  • Astronomia

La Luna viene colpita dalle Geminidi, spettacolo unico nel cielo. Le immagini

Daichi Fujii, astronomo e curatore del Museo della Città di Hiratsuka, ha recentemente ripreso video di lampi luminosi sulla Luna durante il passaggio delle Geminidi, suggerendo impatti diretti delle meteore.…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Dicembre 2024 - 12:20
  • Autore Angelo Petrone
orionids-m-1.jpg
  • Astronomia

Orionidi: Lo Spettacolo Celeste di Ottobre

Ottobre regala lo spettacolo delle meteore Orionidi, generato dalla Cometa di Halley. Un evento celeste unico, visibile tra il 2 ottobre e il 7 novembre, con picco atteso il 21-22…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 19 Ottobre 2024 - 12:20
  • Autore Redazione
illustration-of-eight-multicolored-comets-on-a-black-background-m-1-1.png
  • Astronomia

I colori delle meteore: un’indagine sulla loro composizione chimica

L'articolo esplora come i colori delle meteore possono rivelare la loro composizione chimica e le origini, offrendo un'alternativa alla sonda spaziale.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Dicembre 2023 - 20:56
  • Autore Redazione
illustration-of-eight-multicolored-comets-on-a-black-background-m-2.png
  • Astronomia

I colori delle meteore: un’indagine sulla loro composizione chimica

L'articolo esplora come i colori delle meteore possono rivelare la loro composizione chimica e le origini, offrendo un'alternativa alla sonda spaziale.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Dicembre 2023 - 20:46
  • Autore Redazione
Perseidi-2022-2.jpg
  • Astronomia

Perseidi 2022, ecco il momento migliore per osservarle

Le Perseidi 2022 daranno sicuramente Spettacolo; quindi anche quest'Anno avremo modo di vedere questo Affascinante Sciame Meteorico, in questo Articolo spiegheremo qual è il momento migliore per osservarle nel loro…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Agosto 2022 - 15:22
  • Autore Gioacchino Savarese
cropped-meteora-1.jpg
  • Astronomia

Giappone: meteora esplode in cielo. Rilasciata energia equivalente a 150 tonnellate di TNT

L’oggetto misurava 1,5 metri di diametro e pesava più di 5 tonnellate, secondo i calcoli dell’Organizzazione meteorologica internazionale. Una meteora ha illuminato il cielo in Giappone nella mattinata di giovedì,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Luglio 2020 - 17:32
  • Autore Angelo Petrone
stelle-cadenti-1.jpg
  • Astronomia

Draconidi: in arrivo una ‘pioggia di meteore”

Le Draconidi saranno, quest’anno, molto più numerose rispetto agli anni scorsi. Nei prossimi giorni una vera e propria pioggia di meteore illuminerà il nostro cielo. Si tratta delle Draconidi, lo…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Ottobre 2019 - 17:03
  • Autore Angelo Petrone
escombros-de-asteroide-en-el-espacio-1-1.jpg
  • Astronomia

Spazio: lo sciame meteorico delle Tauridi è più rischioso del previsto

Frammenti di centinaia di metri caratterizzano le meteore delle Tauridi. I possibili rischi per il nostro pianeta. Uno studio appena pubblicato sulla rivista Royal Astronomical Society ha evidenzato come una…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 27 Maggio 2019 - 13:49
  • Autore Angelo Petrone

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.