• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • I ricercatori hanno “rianimato” organi in maiali deceduti, sollevando domande sulla vita e sulla morte
    Attualità

    I ricercatori hanno “rianimato” organi in maiali deceduti, sollevando domande sulla vita e sulla morte

    9 Ago 2022

    Gli scienziati hanno annunciato di aver ripristinato il flusso sanguigno e la funzione cellulare in corpi di maiali morti.  Il team di scienziati con sede negli Stati Uniti ha sbalordito la comuni...

    Leggi tutto
  • Uno studio rivela che morire è come sognare
    Attualità

    Uno studio rivela che morire è come sognare

    2 Mar 2022

    L'incredibile scoperta degli esperti. Nella ricerca pubblicata su Frontiers in Aging Neuroscience, gli esperti rivelano cosa hanno potuto osservare durante una scansione cerebrale di un uomo prima...

    Leggi tutto
  • Coronavirus: muore presidente dell’Ordine dei Medici di Varese
    Salute

    Coronavirus: muore presidente dell’Ordine dei Medici di Varese

    11 Mar 2020

    Si è spento a 67 anni Roberto Stella. Muore a 67 Roberto Stella il presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Varese, ma anche medico di base di Busto Arisizio. Il decesso è avvenuto du...

    Leggi tutto
  • Ecco come il cervello umano ‘rifiuta’ l’idea della morte
    Astronomia

    Ecco come il cervello umano ‘rifiuta’ l’idea della morte

    23 Ott 2019

    Secondo un team di ricercatori israeliani l'evoluzione ci ha spinti a considerare l'idea della morte come qualcosa che non ci riguardi. Uno studio effettuato dall’Università Bar Ilan in Israele si...

    Leggi tutto
  • Dopo la morte i corpi continuano a muoversi per un anno. Lo studio
    Astronomia

    Dopo la morte i corpi continuano a muoversi per un anno. Lo studio

    19 Set 2019

    Secondo una ricerca varie parti del corpo si muovono ancora per circa un anno dal decesso. Un movimento caratterizza il corpo dei defunti, fino ad un anno dal decesso. A dimostrarlo è uno studio ...

    Leggi tutto
  • Morirai nei prossimi dieci anni? Scoperto il test per prevederlo
    Salute

    Morirai nei prossimi dieci anni? Scoperto il test per prevederlo

    22 Ago 2019

    Una ricerca del Max Planck Institute for Biology of Ageing ha calcolato con esattezza l'incidenza di morte in un campione di ben 44mila persone. Prevedere le possibilità di morte del paziente nei...

    Leggi tutto
  • Quattro caffè al giorno dimezzano il rischio di morte, la nuova ricerca
    Salute

    Quattro caffè al giorno dimezzano il rischio di morte, la nuova ricerca

    29 Ago 2017

    Bere quattro tazzine di caffè riduce il rischio di morte precoce. Una nuova conferma sugli effetti benefici della bevanda più amata dagli italiani arriva da una ricerca condotta dall'Ospedale universi...

    Leggi tutto
  • Salute: mangiare patatine accorcia l’aspettativa di vita
    Salute

    Salute: mangiare patatine accorcia l’aspettativa di vita

    16 Giu 2017

    Le patatine fritte rappresentano una tentazione per grandi e piccoli. Considerate comunemente come  uno dei tanti snack ''junk food'', le patate potrebbe rappresentare, però, un rischio molto più im...

    Leggi tutto
  • Abuso di caffeina, giovane muore dopo tre energy drink
    Salute

    Abuso di caffeina, giovane muore dopo tre energy drink

    18 Mag 2017

    Anche un eccesso di caffeina può uccidere. A dimostrare gli effetti del pericoloso eccesso della sostanza, è quanto accaduto negli Usa, dove uno studente di 16 anni è deceduto dopo aver consumato tre ...

    Leggi tutto
  • Chi va a lavoro in bici vive più a lungo, la ricerca
    Salute

    Chi va a lavoro in bici vive più a lungo, la ricerca

    21 Apr 2017

    Allungare l'aspettativa di vita e abbattere il rischio di incorrere in patologie invalidanti. Sono i benefici di andare a lavoro in bici secondo una ricerca dell'Università di Glasgow e pubblicata sul...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands